Quelli che ... vanno in giro con gli specchi ripiegati

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

09/11/2009, 17:16

adopero molto la moto nel traffico della capitale - quasi sempre lo scooter, talvota l'XT- ed ho "isolato" una categoria emergente di automobilisti altamente pericolosi per noi con le due ruote.
Sono gli automobilisti che guidano con gli specchi retrovisori ripiegati. Vanno via tranquilli senza problemi, magari parlano al telefonino, si accendono una sigaretta mentre cambiano stazione sull'autoradio, completamente incuranti di quanto accade dietro e di fianco alla loro auto.
Viaggiare con gli specchi ripiegati è per loro normale.
Guidano senza specchi tanto comunque, anche se fossero in posizione normale, non ne farebbero uso ... cambiano corsia senza guardare, con uno scatto felino, incuranti dei disastri che la loro azione delinquenziale potrebbe provocare. :evil: :evil: sono pericolosissimi :twisted: :twisted:
Guardatevene bene, state alla larga e se li potete isolare, fatelo, ve ne prego.
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

09/11/2009, 17:23

trionfale ha scritto:gli automobilisti che guidano con gli specchi retrovisori ripiegati sono pericolosissimi :twisted: :twisted:
...specialmente se portano il cappello mentre guidano! Quelli sono terribili davvero!
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

09/11/2009, 23:18

Condivido in pieno!
Qualche giorno fa sul lungotevere una Cooper mi sorpassa a DX, mi taglia la strada e si mette nella corsia tutta a SX. Evito il contatto per un pelo. La supposta (chiamo così quelli che guidano infilandosi nei buchi del traffico) neanche se ne accorge, la sua fila scorre, rimango dietro di un paio di macchine, la mia fila si muove e mi trovo fermo al suo fianco. La prima cosa che noto è lo specchietto DX chiuso, suono il claxson per attirare l'attenzione e nel frattempo guardo chi era al volante, volevo avere un garbato ed educato scambio di opinioni su come si guida.
Mi rimane tutto il gola...due occhioni blu mi guardano, 843 denti incorniciati da un fantastico sorriso illuminano l'interno della Mini, il tutto incastonato su un viso angelico :shock:

"...hai lo specchietto chiuso"
" grazie"
"non ti sei accorta che mi hai tagliato la strada?"
"...quando?"
"come quando..."
Le file ripartono, mette la prima, mi ritaglia la strada e gira a SX. :twisted:
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

09/11/2009, 23:22

Tr...
Truuuummmm... :mrgreen:
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

09/11/2009, 23:31

Ecco il vero dialogo...
115X180 ha scritto:
"...ti apro la testa a due parti... o se vuoi, io do una cosa a te e tu una cosa a me, e ci appariamo"
" grazie, sì, bell'omone."

...dopo un paio d'ore...

115X180 ha scritto: "non ti sei accorta che mi hai tagliato la strada?"
"...certo, l'ho fatto apposta"
"e perché?"
"perché mi piacevi, orsone mio... ora te lo posso dire"
...ma queste cose si dicono nell'esercito, al massimo in aviazione, ma mai in Marina!!! :mrgreen:
sennò ti abboffa di palate :lol:

(Trionfale docet)
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

09/11/2009, 23:39

:lol: :lol: :lol:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

09/11/2009, 23:48

La supposta (chiamo così quelli che guidano infilandosi nei buchi del traffico)

'a Fabbrìììììììì, grande metafora! Ma a chi la vuoi dare a bere!!!! :lol: :lol: :lol:
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

09/11/2009, 23:50

Evito il contatto per un pelo.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

09/11/2009, 23:51

la mia fila si muove e mi trovo fermo al suo fianco


uauauauauauauauauauauuuuuuu :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

09/11/2009, 23:52

115X180 ha scritto:...volevo avere un garbato ed educato scambio di opinioni su come si guida.
Garbato ed educato non era l'idea di partenza, ma sono terribilmente vulnerabile alla bellezza femminile e vi giuro che dentro quella Mini ce ne era per dieci ragazze!

@il Cicca: :lol:
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

09/11/2009, 23:56

115X180 ha scritto:Garbato ed educato non era l'idea di partenza
Giddap! je je je je je... Rude maschione!!!! :lol:
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

10/11/2009, 11:53

115X180 ha scritto:Mi rimane tutto il gola...due occhioni blu mi guardano, 843 denti incorniciati da un fantastico sorriso illuminano l'interno della Mini, il tutto incastonato su un viso angelico :shock:
Credo che ci sia una qualche legge fisica che determini la quasi sicura presenza all'interno di Mini e New Beetle (questi ultimi specialmente cabrio) di esemplari del gentil sesso dall'aspetto alquanto apprezzabile... Controllare pre credere! :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Nik

10/11/2009, 12:06

Specchi ripiegati ?
Frega niente . Io devo controllare gli storditi al volante , non il contrario . 8)
Avatar utente
Bio2
Messaggi: 1380
Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
Località: Ischia

10/11/2009, 12:37

io purtroppo non riesco a meravigliarmi più, ad ischia come a Napoli o a Roma è una battaglia contro i mulini a vento. Fosse per me multeri senza pietà quelli con gli specchietti chiusi, ma il problema sta a monte . Qual' è il criterio con le quali si danno le patenti ? qual' è il criterio con il quale si rinnovano le patenti? Non c'è bisogno della zingara per immaginare. Allora come giustamente dice Nik occhi e orecchie sempre aperti, in bici, in moto, in auto ed anche .... a piedi. Gli imbecilli ed ignoranti (nel senso che ignorano le più elementari norme perchè la patente se la sono comprata), sono sempre in agguato.
Ad una bella ragazza come descritta da Fab, piu o meno per gli stessi motivi, l' ho fatta una merda e si è presa anche un calcione nella portiera , poi mi sono stancato, oggi tiro dritto e non ho nemmeno più voglia di litigare o farmi il sangue amaro. 8)
Biagio
XT500 88
"la Crukka"
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

10/11/2009, 15:43

Ciao Biagio,
tutto a posto lì?
Spero di si e che tu non sia stato coinvolto direttamente!
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

10/11/2009, 18:06

Dumbut ha scritto:Ciao Biagio,
tutto a posto lì?
Spero di si e che tu non sia stato coinvolto direttamente!

Rispondo io, che l'ho sentito: tutto bene.
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

10/11/2009, 18:49

:D
Grazie Cik!
:wink:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Avatar utente
Bio2
Messaggi: 1380
Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
Località: Ischia

11/11/2009, 12:48

Ciao ragazzi, voglio innanzitutto ringraziare coloro che in un modo o nell' altro si sono preoccupati per me , ma per fortuna a parte il traffico in tilt e il temporale fortissimo durato praticamente tutta la giornata, con allagamenti e tanti smottamenti un po dovunque (vedere i video amatoriali su reporter.it) io e la mia famiglia non siamo stati coinvolti in alcun problema o disagio, non ho risposto ieri perchè mi è saltata lo connessione a casa.
La frana di fango e acqua che si è riversata ieri mattina sulla statale a Casamicciola è un remake di quella del 1921, identica per origine e per percorso (su fb ci sono anche le foto dell' epoca), poi è stato tutto uno strombazzare di tg a chi la sparava più grossa. In Italia e più in generale al meridione il dissesto idrogeologico è una cosa reale e tangibile , c'entra l' abusivismo ma principalmente la mancanza di programmazione di tutto in relazione all' assetto del territorio, mancano PRG e quelli di attuazione al dettaglio , Messina, Cosenza e Ischia non sono capitati per caso, pensate che i piani idrogeologici dell' isola, fatti in tutta fretta e male dall' Autorità di Bacino nell' immediatezza della scorsa tragedia di Montevezzi, allo stato non sono stati ancora approvati e non sono utilizzabili, le famiglie che allora hanno perso casa e figli, a parte le tante pacche sulle spalle e strette di mano non hanno ancora una casa e da poco gli hanno tolto anche il sussidio , il versante non è stato mai soggetto ad alcun intervento anche perchè il progetto faraonico realizzato allo stato è fermo per mancanza fondi (con un intervento di ingegneria naturalistica costerebbe l'85% in meno). E' sconsolante vedere bertolaso alla tv che afferma che tutto il precedente lavoro è stato vanificato (?), si limitò allora a mappare l' area quale zona rossa e sgomberare tutti gli abitanti che ad oggi non sono ancora tornati nelle case, quell' unità di crisi e quell' emergenza di 30/40 giorni costò alla comunità intorno ai 10 milioni di euro, vogliamo chiedere a bertolaso ed ai suoi diretti collaboratori quanto hanno introitato per quella emergenza od anche a tutti i tecnici comunali precettati (250 €. al giorno)o a tutte le ditte esterne che hanno partecipato alla "normalizzazione" dell' emergenza. Sono incazzato non solo perchè le tante tragedie si possono evitare ma perchè a scapito di tutti le emergenze fanno solo guadagnare un sacco di soldi agli addetti, ma le risoluzioni dei problemi non solo rimangono ma saranno sempre più lontane.
Scusate lo sfogo, ma ne ho le palle piene e meno male che non si ripresenta un altro terremoto come quello dell' 80 , altro che Abruzzo.
Comunque ciao a tutti. :evil: 8)
Biagio
XT500 88
"la Crukka"
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 652
Iscritto il: 02/05/2005, 13:24
Località: macherio

11/11/2009, 13:26

Hai tutta la mia comprensione :twisted: :twisted: :twisted:
Maurizio n° 185
Polipo
Messaggi: 521
Iscritto il: 21/04/2009, 12:30
Località: Imola

11/11/2009, 13:38

concordo pienamente :!: :!:
poderosaxt500
Messaggi: 1186
Iscritto il: 03/05/2006, 0:51
Località: lucca

11/11/2009, 13:50

è sempre la solita storia italiana.
ciao claudio
__________________________________
le vie dell'xt sono infinite. poderosaxt500
socio n°168
XT500'76
TT500'76


"quando il culo tona la salute è bona..." vecchio detto lucchese...
Ferrino
Messaggi: 225
Iscritto il: 02/10/2005, 14:56
Località: PESARO

12/11/2009, 0:37

Ciao Biagio,

"purtroppo" hai ragione, per di più è morta anche una ragazza di 15 anni

Un saluto.

Ferrino
FERRINO
Avatar utente
mimimemegna
Messaggi: 505
Iscritto il: 22/04/2008, 17:24
Località: Sanremo

12/11/2009, 9:23

non ci sono parole
Maurizio
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

13/11/2009, 18:09

concordo con te ferrino & C. se ci si incazza per strada per colpa di qualche stordito allora come ci si deve sentire dopo tali considerazioni? lasciamo stare e guardiamo avanti
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

14/11/2009, 9:01

sciotatore ha scritto:concordo con te ferrino & C. se ci si incazza per strada per colpa di qualche stordito allora come ci si deve sentire dopo tali considerazioni? lasciamo stare e guardiamo avanti

Già. Secondo uno studio di un antropologo di cui -ovviamente- non ricordo il nome, in riferimento al comportamento di un essere umano medio alla guida della proprio mezzo di trasporto, il maggior numero di incidenti avviene subito dopo aver subito una scorrettezza da parte di un altro. In poche parole, ci si incazza e si imita il balordo per ripicca, ma contro il primo che capita.
Quindi sono d'accordo con lo Sciordatore. Calma e gesso.
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Rispondi