
Mi pare una str....ta!
ne sapete qualche cosa?
Che sia riferito a quelle moto ad esempio radiate che vengono reimmatricolate?
grazie
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
da quando è uscita sta cosa?...e da chi?..misgoverno Proni?115X180 ha scritto: Purtroppo è esatto, le "storiche" sono soggette a revisione annuale.
Preso da qui : http://www.aci.it/index.php?id=979Revisione di ciclomotori e motoveicoli
Nel 2006 sono soggetti a revisione anche:
a) i ciclomotori, compresi i quadricicli leggeri (*), il cui certificato di idoneità tecnica è stato rilasciato entro il 31 dicembre 2002, nonché quelli sottoposti a revisione nel 2004;
(*) la definizione di quadriciclo leggero è nell' art. 52 del Cds, in nota
b) i motocicli, le motocarrozzette, i motoveicoli per trasporto promiscuo, i motocarri, i mototrattori, i motoveicoli per trasporti specifici o per uso speciale, immatricolati per la prima volta entro il 31 dicembre 2002, nonché quelli sottoposti a revisione nel 2004, ad esclusione di quelli che siano stati sottoposti a "visita e prova", per qualunque motivo, dopo il 31 dicembre 2004; gli stessi veicoli, se adibiti a servizio da piazza o noleggio con conducente, sono comunque soggetti a revisione annuale.
I termini per la revisione sono simili a quelli stabiliti per gli autoveicoli:
- per i ciclomotori, la prima revisione deve essere eseguita nello stesso mese di rilascio del certificato di idoneità tecnica, mentre le revisioni successive nello stesso mese dell'ultima revisione;
- per i motocicli, la prima revisione deve essere eseguita nello stesso mese del rilascio della carta di circolazione, mentre le revisioni successive nello stesso mese dell'ultima revisione.
Per la revisione dei motoveicoli si applicano le stesse tariffe stabilite per gli autoveicoli.
La revisione dei motoveicoli può essere effettuata presso un Ufficio provinciale del Dipartimento per i trasporti terrestri o presso officine private convenzionate, di solito coincidenti con quelle autorizzate alla revisione degli autoveicoli (la lista delle officine è reperibile sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla sezione "Servizi on line"). La prenotazione per una data successiva alle scadenze sopra indicate autorizza la circolazione solo per il giorno in cui deve effettuarsi la revisione. Le sanzioni per omessa revisione sono le stesse previste per gli autoveicoli.
Per ulteriori informazioni in materia di revisione si può contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti [email protected]