Guarda che la faccenda del bollo non é semplice, si presta a varie interpretazioni
Segui il consiglio di Stefanoxt e chiedi all’ACI della tua zona
Ti dico quanto detto a me relative alla mia regione:
1-verifica data effettiva scadenza bollo (Puoi verificare qui:
http://www.aci.it/index.php?id=27
vai a calcolo bollo)
2-Per moto oltre 30 anni bollo ridotto automaticamente e solo se circoli su strada
Per moto oltre 20 anni bollo ridotto solo se di interesse storico (Deve essere su lista
FMI del 2007 oppure registrata su A.S.I. o FMI) vedi su:
http://www1.agenziaentrate.it/servizi/b ... m#STORICHE
3-Devi essere a posto con la quota annuale del motoclub (affiliato FMI) a cui devi essere
iscritto.
4-Mantenere documentazione sottomano per eventuali solleciti
5-Fatto questo dovresti essere a posto, svincolato dalla tassa di possesso e quindi pagare
la tassa di circolazione solo se l’utilizzi.
P.S.
non ti preoccupare se il bollo precedentemente non era stato pagato,
fa riferimento la data del passaggio e la scadenza programmata.
Fino ad allora sei a posto.
Se ad esempio l'hai acquistata in aprile 2006 ed il bollo era scaduto in febbraio 2006 , il bollo lo paghi alla naturale scadenza del febbraio 2007
e la multa con interessi la paga il precedente proprietario.
(questo vale per acquisto da privato. Da concessionario non sò!)
