Pagamento bollo

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
Muffler82
Messaggi: 263
Iscritto il: 04/11/2006, 21:49
Località: Vinci (FI)

24/02/2007, 2:11

La mia moto ha un'età compresa fra i 20 e i 30 anni: abitando in Toscana, sono soggetto al pagamento della tassa ridotta di 25€ annui. Visto che la prima immatricolazione della moto risale ad un 31 Luglio, mentre il trasferimento di proprietà dalla concessionaria a me è datato 23 gennaio 2007, quando è il termine ultimo che ho per pagare la tassa? Oppure sono già in ritardo? :roll:

Grazie!
Muffler82
SR500 - 1981
Avatar utente
stefanoxt
Messaggi: 488
Iscritto il: 18/04/2005, 13:12
Località: Milano
Contatta:

24/02/2007, 9:19

Per la lombardia le moto oramai d'epoca non pagano più la tassa di possesso ma la tassa di circolazione quindi pagano solo se circolano, ergo se la moto non la dovessi usarla per tutto l'anno non paghi nulla.
Se invece intendi usare la moto devi pagare la tassa di circolazione, questa tassa la puoi pagare quando vuoi nell'arco di tutto l'anno naturalmente prima di circolare: mi spiego meglio : se inizi a circolare a Maggio puoi pagare a Maggio.
Essendo una tassa fissa non puoi pagare solo i mesi che circoli ma paghi la tassa per intero anche dovessi circolare solo per un giorno.

Per la Toscana io non so risponderti ma se ti rivolgi ad una sede dell'ACI ti dicono tutto loro; non dimenticare di portarti i documenti della moto.
_________________
Stefano
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

24/02/2007, 21:58

Guarda che la faccenda del bollo non é semplice, si presta a varie interpretazioni

Segui il consiglio di Stefanoxt e chiedi all’ACI della tua zona

Ti dico quanto detto a me relative alla mia regione:

1-verifica data effettiva scadenza bollo (Puoi verificare qui:
http://www.aci.it/index.php?id=27
vai a calcolo bollo)
2-Per moto oltre 30 anni bollo ridotto automaticamente e solo se circoli su strada
Per moto oltre 20 anni bollo ridotto solo se di interesse storico (Deve essere su lista
FMI del 2007 oppure registrata su A.S.I. o FMI) vedi su:

http://www1.agenziaentrate.it/servizi/b ... m#STORICHE


3-Devi essere a posto con la quota annuale del motoclub (affiliato FMI) a cui devi essere
iscritto.
4-Mantenere documentazione sottomano per eventuali solleciti
5-Fatto questo dovresti essere a posto, svincolato dalla tassa di possesso e quindi pagare
la tassa di circolazione solo se l’utilizzi.
P.S.
non ti preoccupare se il bollo precedentemente non era stato pagato,
fa riferimento la data del passaggio e la scadenza programmata.
Fino ad allora sei a posto.
Se ad esempio l'hai acquistata in aprile 2006 ed il bollo era scaduto in febbraio 2006 , il bollo lo paghi alla naturale scadenza del febbraio 2007
e la multa con interessi la paga il precedente proprietario.
(questo vale per acquisto da privato. Da concessionario non sò!)


:wink:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

24/02/2007, 22:09

mi sembrava ci fosse una differenza per acquisto da concessionario.
Guarda qui sotto la voce relativa:
http://www.delegazioneaci.it/circolare/bollo.html
:wink:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

26/02/2007, 22:40

Sei stato per caso all'ACI a chiedere lumi?
Interessa anche a me verificare quanto mi è stato detto.
Non vorrei mai essere "munto" un domani per essermi fidato.
fai sapere!
grazie :wink:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Avatar utente
Muffler82
Messaggi: 263
Iscritto il: 04/11/2006, 21:49
Località: Vinci (FI)

28/02/2007, 0:42

Eccomiquà.
Ho sentito all'ACI: avendola comprata da un concessionario, mi hanno detto che se lo stesso ha provveduto ad esentarla dal bollo per il periodo in vendita c'è da pagare il bollo come rientro da esenzione, altrimenti se non lo ha fatto basta riagganciarsi alla scadenza del vecchio bollo (quello del precedente proprietario).
Sulla mia l'esenzione non era stata fatta, quindi ho pagato i 25€ tenendo come termine ultimo il 28/02.

Saluti :)
Muffler82
SR500 - 1981
Avatar utente
barda
Messaggi: 187
Iscritto il: 18/02/2006, 15:21
Località: Firenze

02/03/2007, 23:00

ciao MUFFLER... andando all'ACI il bollo l'ho pagato 25 euro più commissioni, ho tirato fuori la tessera del club dicendo
che era anche iscritta F.M.I. non mi hanno chiesto nient'altro!
Saluti23.0


























.
BMW r80g/s
socio n. 226
Rispondi