Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto
	Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
			
		
		
			- 
				
																			 porfido
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/09/2019, 16:23
- Località: Ronchi dei Legionari
						
						
													
							
						
									 
								 28/10/2019, 10:12
			
			
			
			
			Buongiorno,
pur apprezzando la sfumatura vintage della luce anteriore giallo disperazione dell'XT, ho ordinato questa lampada led:
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 3762625607
Leggo in giro che i led CREE dovrebbero funzionare bene anche in AC e la disposizione dei led smd su questa mi pareva piú interessante rispetto ad altre...
Voi avete provato o sono gli ennesimi soldi buttati? 

 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
								Dumbut				                
							
- Messaggi: 2576
- Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
- Località: Udine
						
						
													
							
						
									 
								 28/10/2019, 14:55
			
			
			
			
			Ciao Andrea, quando arriva mi saprai a dire.
Sono da un paio d'anni che cerco quella soluzione ma entrambi i tentativi sono andati vanificati
 il primo tentativo è andato male perchè pur facendo tanta bella luce bianca non lavorava bene con le geometrie della parabola, cioè mi vedevano bene ma io no.  peggio che con la originale. Mancava di profondità.
Il secondo tentativo invece acquistando una specifica per fari d'epoca in GB dal costo di circa 30euri funzionava abbastanza bene fintanto che in montagna tirando le marce per un sorpasso deve esserci stata una sovratensione ed addio luci .... una puzza incredibile di circuito stampato rimasta nel box a distanza di settimane dalla sostituzione.
Insomma se funziona fai sapere  

dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
 Alazzurra  '85 "Ally"
						 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 porfido
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/09/2019, 16:23
- Località: Ronchi dei Legionari
						
						
													
							
						
									 
								 28/10/2019, 15:11
			
			
			
			
			Dumbut ha scritto: ↑28/10/2019, 14:55
Ciao Andrea, quando arriva mi saprai a dire.
Sono da un paio d'anni che cerco quella soluzione ma entrambi i tentativi sono andati vanificati
 il primo tentativo è andato male perchè pur facendo tanta bella luce bianca non lavorava bene con le geometrie della parabola, cioè mi vedevano bene ma io no.  peggio che con la originale. Mancava di profondità.
Il secondo tentativo invece acquistando una specifica per fari d'epoca in GB dal costo di circa 30euri funzionava abbastanza bene fintanto che in montagna tirando le marce per un sorpasso deve esserci stata una sovratensione ed addio luci .... una puzza incredibile di circuito stampato rimasta nel box a distanza di settimane dalla sostituzione.
Insomma se funziona fai sapere  
 
 
Cacchio, la storia non depone bene... 

Quello che mi attirava di questa era il fatto che la diano per un ampio range di voltaggio e la disposizione dei led contrapposti... Sperin ben! Intanto mi metteró una lampadina tradizionale di scorta in tasca...
Ho visto che ne fanno anche di alogene... Chissá quanto sia il miglioramento!
 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 porfido
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/09/2019, 16:23
- Località: Ronchi dei Legionari
						
						
													
							
						
									 
								 09/11/2019, 16:05
			
			
			
			
			Per ora, questa lampadina 6v a led cree dal costo doloroso pare fare il suo lavoro...
https://www.ebay.it/itm/LED-6V-24-48W-s ... 2749.l2649
Funziona perfettamente nel faro nonostante la tensione AC... Sfarfalla al minimo, ma su di giri rimane costante...
Di giorno, anche al minimo è impossibile guardare la cupola senza occhiali da sole, pena accecamenti temporanei, ma proiettando sul muro parrebbe avere un fascio interessante e sposarsi bene con la forma del faro... Ovviamente va provata stanotte al buio, ma promette bene...
Su qualità del fascio e durata, ai posteri l'ardua sentenza...
 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
								ALUTANK				                
							
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11/07/2010, 17:41
- Località: Poggibonsi
						
						
													
							
						
									 
								 09/11/2019, 22:57
			
			
			
			
			Occhio , rischi di bruciare il regolatore di tensione  

XT500  83
SST125 83
socio N. 456
						 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 porfido
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/09/2019, 16:23
- Località: Ronchi dei Legionari
						
						
													
							
						
									 
								 10/11/2019, 11:02
			
			
			
			
			ALUTANK ha scritto: ↑09/11/2019, 22:57
Occhio , rischi di bruciare il regolatore di tensione  
 
 
Perché?
 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
								ALUTANK				                
							
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11/07/2010, 17:41
- Località: Poggibonsi
						
						
													
							
						
									 
								 10/11/2019, 18:36
			
			
			
			
			Perchè il regolatore di tensione é calcolato per dissipare 
una parte della potenza data dall' alternatore , 
L' altra parte viene dissipata dalla lampadina .
Se metti una lampadina che assorbe meno , il regolatore si sovraccarica e brucia  

 !
XT500  83
SST125 83
socio N. 456
						 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 porfido
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/09/2019, 16:23
- Località: Ronchi dei Legionari
						
						
													
							
						
									 
								 10/11/2019, 20:02
			
			
			
			
			ALUTANK ha scritto: ↑10/11/2019, 18:36
Perchè il regolatore di tensione é calcolato per dissipare 
una parte della potenza data dall' alternatore , 
L' altra parte viene dissipata dalla lampadina .
Se metti una lampadina che assorbe meno , il regolatore si sovraccarica e brucia  

 !
 
Grazie mille, capito!
In effetti si passa dai 35w a 10w appena... 

 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 gitan
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/05/2019, 12:07
- Località: Brescia
						
						
													
							
						
									 
								 03/11/2020, 12:30
			
			
			
			
			ALUTANK ha scritto: ↑10/11/2019, 18:36
Perchè il regolatore di tensione é calcolato per dissipare 
una parte della potenza data dall' alternatore , 
L' altra parte viene dissipata dalla lampadina .
Se metti una lampadina che assorbe meno , il regolatore si sovraccarica e brucia  

 !
 
Quindi viaggiando a faro spento (sia abbagliante  che anabbagliante) inevitabilmente bruci il regolatore di tensione?   

XT 500 '84
Socio Nr 672 dal 2019
						 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
								Dumbut				                
							
- Messaggi: 2576
- Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
- Località: Udine
						
						
													
							
						
									 
								 04/11/2020, 12:49
			
			
			
			
			sicuramente se il regolatore non bene a massa per ossidazioni e vari, (cosa che con il 6v è fisiologico) come primo effetto cuoci la batteria.
Poi se il regolatore lavora "alto" ti fa fuori anche l'elettronica delle lampadine led (a me è bastato un sorpasso in montagna per far fuori in un sol colpo lampadina anteriore e luce/stop posteriore entrambe a led al primo viaggio 

  un bel salasso $$$$  ed una puzza incredibile di circuito stampato cotto in garage per giorni.
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
 Alazzurra  '85 "Ally"
						 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
								ALUTANK				                
							
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11/07/2010, 17:41
- Località: Poggibonsi
						
						
													
							
						
									 
								 06/11/2020, 23:48
			
			
			
			
			gitan ha scritto: ↑03/11/2020, 12:30
ALUTANK ha scritto: ↑10/11/2019, 18:36
Perchè il regolatore di tensione é calcolato per dissipare 
una parte della potenza data dall' alternatore , 
L' altra parte viene dissipata dalla lampadina .
Se metti una lampadina che assorbe meno , il regolatore si sovraccarica e brucia  

 !
 
Quindi viaggiando a faro spento (sia abbagliante  che anabbagliante) inevitabilmente bruci il regolatore di tensione?   
 
 
No , a fari spenti la tensione del circuito viene presa da un' altro punto dell' alternatore  a tensione leggermente minore
XT500  83
SST125 83
socio N. 456
						 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 nerone
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 28/02/2015, 23:00
- Località: roma monteverde
						
						
													
							
						
									 
								 14/03/2021, 21:27
			
			
			
			
			Visto che si parla di lampadine del faro qualcuno sa se con XT dell’86 e impianto 12V esistono le alogene 35/35W gialle che fa tanto vintage?