GRAZIE FABRIZIO

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

01/07/2010, 12:10

Volevo ringraziare pubblicamente Fabrizio che lunedì scorso ha recuperato me e la moto a Fregene.
Si stava così bene al mare che quella stronza della moto non voleva tornare + a casa e così ha deciso di non ripartire... :oops: :oops: :evil: :evil:

Ma il buon Fabrizio l'ha convinta con le cattive a salire sul furgone. :lol: :lol: :lol:

Quasi sicuramente è stato il carburatore con il "circuito" del minimo sporco a causare l'inconveniente.
Tornato a casa...dopo aver svuotato la vaschetta dal tappo centrale e soffiato un pò dentro è ripartita ma non va come si deve...
appena mi passa la voglia di prenderla a martellate ci metterò le mani o pulendo il carb o semplicemente...rimontando l'originale (Eros docet...).
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

01/07/2010, 12:52

gl ha scritto:Volevo ringraziare pubblicamente Fabrizio che lunedì scorso ha recuperato me e la moto a Fregene.
Si stava così bene al mare che quella stronza della moto non voleva tornare + a casa e così ha deciso di non ripartire... :oops: :oops: :evil: :evil:

Ma il buon Fabrizio l'ha convinta con le cattive a salire sul furgone. :lol: :lol: :lol:

Quasi sicuramente è stato il carburatore con il "circuito" del minimo sporco a causare l'inconveniente.
Tornato a casa...dopo aver svuotato la vaschetta dal tappo centrale e soffiato un pò dentro è ripartita ma non va come si deve...
appena mi passa la voglia di prenderla a martellate ci metterò le mani o pulendo il carb o semplicemente...rimontando l'originale (Eros docet...).
Gianlu'....a questo punto fossi in te io mi farei un weekend a Napoli, porterei la moto con me a Rione Sanita' o meglio ancora ai quartieri Spagnoli e le farei sfare il malocchio da uno bravo.... :lol: :lol: :lol:

Beppe :D
Socio n. 312 dal 2007
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

01/07/2010, 23:15

:shock: ...azz ho appena montato il TM 36 fresco di giornata, sarà il caso che ci passo pure io???? ... :lol: :lol: :lol:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

02/07/2010, 9:33

motopi ha scritto::shock: ...azz ho appena montato il TM 36 fresco di giornata, sarà il caso che ci passo pure io???? ... :lol: :lol: :lol:
non credo ma tieni allenato il quadricipite destro...
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

02/07/2010, 13:46

gl ha scritto:
motopi ha scritto::shock: ...azz ho appena montato il TM 36 fresco di giornata, sarà il caso che ci passo pure io???? ... :lol: :lol: :lol:
non credo ma tieni allenato il quadricipite destro...
:lol: ....Dopo la scarpinata dell'altro ieri, dopo montato il tm oggi mi sento una chiavica!...polpaccio dx indolenzito e schiena quasi bloccata, conseguenza sicuramente anche di una sudata raffreddata (ovviamente dopo le pedalate a vuoto) Difatti oggi riuscivo appena a sedermi in macchina, figurati se prendevo la moto (per andare a lavoro)... :evil:

P.S Gianluca vai nella sezione TECNICA - TM 36 - APPUNTI...per le "partenze a caldo" :wink:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Rispondi