Domandina x gli esperti...

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
frenoatamburo

26/06/2010, 22:02

Salute a tutti, ho una domandina, siccome sto' per accingermi ad avviare dopo ben 10 :shock: anni di inattivita' la mia 76, oltre al normale spurgo dell'olio dal filtro devo avere qualche altra accortezza sullo spurgo dell'olio dal carter? Che se ho ben capito e' a secco? Magari ho detto una castroneria, per questo chiedo a chi sa' un po' di piu' del sottoscritto.... Perdonatemi se sono un po' ignurant, ma e' la prima xt che mi trovo in garage e non voglio subisca un danno, mi capite vero??
Ringraziamenti solenni...
Non ho avuto il tempo di iscrivermi al motoclub questa settimana, provvedero' :oops:
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

26/06/2010, 23:31

frenoatamburo ha scritto: ... Non ho avuto il tempo di iscrivermi al motoclub questa settimana, provvedero' :oops:
Perché non provi a ripetere la domanda :roll: ... :idea: la settimana prossima :?: :!: :?:

Buba :mrgreen:
Avatar utente
ezio
Messaggi: 728
Iscritto il: 24/09/2005, 20:10
Località: Padova

27/06/2010, 17:57

Be io non sono un super esperto ma come te fortunato possessore di una xt.
Innanzi tutto complimenti per la mitica 76,perchè non metti una foto?
A dire il vero il consiglio che ti posso dare visto che è ferma da molti anni e se non hai molta domestichezza
con il motore, è quella di sentire se c'è qualche socio nelle vicinanze per poter darti una mano per far una buona manutenzione prima dell'accensione. Sicuramente una bella pulizia al carburatore al fitro aria e sostituzione della candela, controllare le puntine e il gioco delle valvole.
Poi si arriva al motore che sicuramente non entro in merito per non scatenare l'ira degli esperti :D (sarebbe il caso di aprire il gruppo temico per una bella controllata, ma se fossi da solo senza un cane allora ci metterei un po' d'olio dentro i coperchi delle valvole e un po' sulla camera del pistone cambierei l'olio e sostituirei il filtro .
Far girare il motore con la leva di accensione magari tenendo staccata la candela così da girare senza sforzo e sperare che gommini delle valvole non si siano seccati e distrutti altrimenti fumo :( .
Be e mon ci resta che sperare..........BUON LAVORO facci sapere
Ezio
XT500 80
XT600Z 83
Rispondi