Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
-
Ste89
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
- Località: Colbordolo
21/01/2010, 20:23
Pensando alle nuove moto con "vani" sotto sella e cose varie mi è sorto un dubbio...
Voi dove tenete i documenti sulla vostra
XT?
Ste

Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde
XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
-
flying
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 20/10/2009, 15:25
- Località: Gorizia
21/01/2010, 20:43
sotto la fiancatina dx chiusa a chiave in una busta di plastica tenuta dall'elastico della batteria
XT 500 del 1983 "IL YAMA"
ex proprietario XT 500 1979
-
GFR
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 18/04/2005, 14:23
- Località: Novara
21/01/2010, 20:45

ciao
Gianfranco
socio # 184
XT500 ('81)
BMW R100R ('94) - Gilera RC125 Top Rally ('89) - Gilera 124 5v ('71)
-
Buba
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
- Località: Firenze
21/01/2010, 21:34
Ste89 ha scritto:Pensando alle nuove moto con "vani" sotto sella e cose varie mi è sorto un dubbio...
Voi dove tenete i documenti sulla vostra
XT?
Ste


In tasca
Buba
-
smerciu
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
- Località: verona
21/01/2010, 21:41
Io pure.... in tasca !!

Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
-
rocka
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 03/04/2007, 19:12
- Località: Forlì
21/01/2010, 22:05
a casa.... e quando mi ricordo in tasca...
----socio n°286----
XT 500 '79
XT 500 '89
XT 600 TENERE'
BMW R45 '79
BMW K100 '87
----------------------
-
Buba
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
- Località: Firenze
21/01/2010, 22:11
Risposta bis.

scusate se ve lo chiedo, eh

... Non vi sembra vagamente imprudente tenere i documenti sulla moto

... Nella malaugurata ipotesi che ...
Buba
-
fiore955
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/11/2009, 19:24
- Località: bologna
-
poderosaxt500
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 03/05/2006, 0:51
- Località: lucca
21/01/2010, 22:55
nello zainetto pure io.
ciao claudio
__________________________________
le vie dell'xt sono infinite. poderosaxt500
socio n°168
XT500'76
TT500'76
"quando il culo tona la salute è bona..." vecchio detto lucchese...
-
115X180
- Messaggi: 4425
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
- Località: Rocca di Papa (Roma)
-
Contatta:
21/01/2010, 23:32
Se rimango a un paio d'ore da casa li lascio lì, ma ho le fotocopie nella giacca da moto. Se vado lontano nella tasca laterale dei pantaloni.
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
-
mimimemegna
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 22/04/2008, 17:24
- Località: Sanremo
22/01/2010, 9:08
Io utilizzo un contenitore attaccato al portapacchi come GFR...
Maurizio
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
-
Ste89
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
- Località: Colbordolo
22/01/2010, 10:40
Grazie a tutti per le risposte!
Certamente tenerli addosso è il modo più sicuro per evitare spiacevoli complicazioni in situazioni già di non facile digeribilità, però anche il contenitore da portapacchi non è male... Certamente tornerebbe utile anche per portare altre cose come qualche attrezzo senza usare l'apposito vano, o qualsiasi cosa possa tornare utile in moto come un paio di guanti... A quanto si trova un accessorio simile?
Simpatica anche la soluzione di flying, incastrarli chiusi a chiave sotto la finacatina destra... l'unica cosa a cui starei attento è la batteria... Non li metterei dentro una busta di plastica, ma li terrei più dentro una di quelle custodie apposite per i libretti. Sapete, tante volte la batteria sputasse... Ho già avuto il mio bel da fare per richiedere un duplicato del libretto!
Grazie ancora a tutti, disponibilissimi come sempre!!!
Ste

Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde
XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
-
trionfale
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
- Località: ROMA
26/01/2010, 10:03
115X180 ha scritto:........................... ho le fotocopie nella giacca da moto..........
tempo fa la stradale mi ha fatto 60+60 euro di multa perchè avevo
fotocopia della patente e del libretto!
Occhio!
Se non me li dimentico a casa, li metto nel porta documenti della noH2O della Spidi.
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
-
Dumbut
- Messaggi: 2576
- Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
- Località: Udine
26/01/2010, 14:39
trionfale ha scritto:115X180 ha scritto:........................... ho le fotocopie nella giacca da moto..........
tempo fa la stradale mi ha fatto 60+60 euro di multa perchè avevo
fotocopia della patente e del libretto!
Occhio!
Verissimo!
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
-
115X180
- Messaggi: 4425
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
- Località: Rocca di Papa (Roma)
-
Contatta:
27/01/2010, 0:49
trionfale ha scritto:
tempo fa la stradale mi ha fatto 60+60 euro di multa perchè avevo
fotocopia della patente e del libretto!
Occhio!
Eri un macchina o moto?
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
-
trionfale
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
- Località: ROMA
27/01/2010, 7:29
ero in macchina!
Certo con l'XT è tutta un'altra cosa. Generalmente l'approccio verso un motociclista con una moto come la nostra è diverso, più accomodante, tuttavia l'incontro con l'agente rigorsamente stupido è sempre possibile.
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
-
115X180
- Messaggi: 4425
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
- Località: Rocca di Papa (Roma)
-
Contatta:
27/01/2010, 9:30
trionfale ha scritto:...l'approccio verso un motociclista con una moto come la nostra è diverso, più accomodante, tuttavia l'incontro con l'agente rigorsamente stupido è sempre possibile.
Quoto in toto.
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
-
Bio2
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
- Località: Ischia
27/01/2010, 10:24
io in genere li ho sempre appresso ma o in borsa da lavoro o in tasca, alla peggio li lascio a casa , su un isola non ho eccessivi problemi, ma lasciarli in moto mai.

Biagio
XT500 88
"la Crukka"
-
ilcicca
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
- Località: napoli
10/02/2010, 12:41
Io li appendo all'amo di una canna da pesca legata al manubrio

Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
-
sciotatore
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
- Località: monza
10/02/2010, 12:49
luca alla motogelata mi sembra abbia preso la multa proprio per mancanze dai documenti...
io non dovrei intervenire visto che su 10 uscite me li sono ricordati una volta

, cmq se il libretto è del tipo nuovo lo riesci a piegare in quattro con dentro anche l'assicurazionie e li metti nel portafoglio...dopo alcuni anni c'è il problema che nei punti di piega si tende a tagliare...alternativa mi sembra puoi far autenticare le fotocopie dal notaio.....
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
-
Ste89
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
- Località: Colbordolo
10/02/2010, 13:47
L'autenticazione dal notaio non l'avevo mai sentita, potrebbe essere interessante se fosse veramente una soluzione possibile, chi ha informazioni più dettagliate su questa procedura ci illumini!

Soprattutto anche il peso in € della manovra, i notai non sono famosi per la generosità...
Ste
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde
XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
-
Bio2
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
- Località: Ischia
10/02/2010, 14:15
una ventina di anni fa, per non pagare il notaio ai fini dell' autentica, facevo autenticare la conformità della copia del libretto all' originale da un ufficiale dell' anagrafe del comune (almeno allora si poteva fare) anche se ai controlli veniva considerata qualcosa di mezzo e venivi poi invitato in caserma con l' originale, questo però ti evitava la multa, poi dipendeva anche da chi incontravi e spesso te la facevano buona .
Non saprei dirti però se oggi è ancora utilizzabile quasto sistema, di sicuro la copia conforme la puoi autenticare , non so però cosa dica in nuovo CDS in riguardo.
Biagio
XT500 88
"la Crukka"