MINI RESTAURO XT500 TOVE
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
Ciao a tutti,
il grande TOVE mi chiede di pubblicare due foto della sua bella dopo un mini restauro (per sua espressa richiesta a beneficio in particolare di Buba e Pino).
Complimenti Tove!
il grande TOVE mi chiede di pubblicare due foto della sua bella dopo un mini restauro (per sua espressa richiesta a beneficio in particolare di Buba e Pino).
Complimenti Tove!
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Tove ha fatto o miracolo!




XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Socio Nr 143 dal 2005
E'...un mini bazzuca, comprato ad un mercatino delle pulci, che tove ha trasformato in scarico direttoSte89 ha scritto:Bravo! Bello anche il silenziatore di scarico... cos'è?




...bravoTove!
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike
Mountain bike

grazie, gianluca. le foto credetemi non rendono merito al lavoro del meccanico/carrozziere. l'avevo contattato tramite gianluca, caccese ricambi, vomero. ho sostituito i raggi. verniciato la forcella. certo, mai potrà competere con quella di fabrizio però... in ospedale tutti si sono meravigliati. ora ho quasi paura che ... già mi è stata rubata una volta... ma è comunque irriconoscibile con quel suo ALITO CALDO!!!!! toVe
p.s. quasi quasi faccio un video e lo metto su you tube. se ci riesco vi mando poi il link.
p.s. quasi quasi faccio un video e lo metto su you tube. se ci riesco vi mando poi il link.
XTore
xt 500 del 1982 (con me dal 1993)
xt 500 del 1982 (con me dal 1993)
Tove, ma che tipo di ammortizzatori post hai poi messo?...marca?...monney?...xt500na ha scritto:grazie, gianluca. le foto credetemi non rendono merito al lavoro del meccanico/carrozziere. l'avevo contattato tramite gianluca, caccese ricambi, vomero. ho sostituito i raggi. verniciato la forcella. certo, mai potrà competere con quella di fabrizio però... in ospedale tutti si sono meravigliati. ora ho quasi paura che ... già mi è stata rubata una volta... ma è comunque irriconoscibile con quel suo ALITO CALDO!!!!! toVe
p.s. quasi quasi faccio un video e lo metto su you tube. se ci riesco vi mando poi il link.

XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike
Mountain bike

caro pinù, è vero nonostante il bazooka (alito caldo per i maggiorenti del nostro mitico motoclub), a proposito non dimenticate che entro il 31 gennaio si deve rinnovare l'abbonamento rai e l'iscrizione al motoclub xt 500..., sei riuscito a vedere gli ammortizzatori posteriori.
sì, sono nuovi.
sono stati scelti previa consultazione del forum.
sono stati ordinati al sig. pericle pavesi, officina in milano.
previo bonifico di 230 euro (230 €) sono stati spediti, con sollecitudine e ben confezionati.
montati sono stati assai graditi da me e dal passeggero.
anche il grip della xt se ne è giovato.
agga fatt nu filmato del serbatoio e del restauro ma datosi che l'aggia fatt co' cellulare è venut 'na mezza chiavica. pà vergogna nun l'aggia mis 'ncopp a iutub. ma comunque mi faccio imprestare 'na videocammera e ve la farò vedere.... toVe
sì, sono nuovi.
sono stati scelti previa consultazione del forum.
sono stati ordinati al sig. pericle pavesi, officina in milano.
previo bonifico di 230 euro (230 €) sono stati spediti, con sollecitudine e ben confezionati.
montati sono stati assai graditi da me e dal passeggero.
anche il grip della xt se ne è giovato.
agga fatt nu filmato del serbatoio e del restauro ma datosi che l'aggia fatt co' cellulare è venut 'na mezza chiavica. pà vergogna nun l'aggia mis 'ncopp a iutub. ma comunque mi faccio imprestare 'na videocammera e ve la farò vedere.... toVe
XTore
xt 500 del 1982 (con me dal 1993)
xt 500 del 1982 (con me dal 1993)
- mimimemegna
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 22/04/2008, 17:24
- Località: Sanremo
Bella...
se posso permettermi non mi piace l'imbottitura della sella...ha perso la sua squadratura originale... comunque bella
se posso permettermi non mi piace l'imbottitura della sella...ha perso la sua squadratura originale... comunque bella
Maurizio
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
La marmitta di ToVe è un DEVIL che comprammo per la moto del fratellino e quando l'abbiamo sostituita con quella Ajko, visto che ToVe ne cercava una gliela abbiamo data.
Ottimo rendimento e bel sound.
Soprannominata "alito caldo" perchè i "gas" arrivano ad altezza faccia.
E' stata usata anche come phon per asciugare capelli e/o fare la messa in piega alle donnine di passaggio nelle vicinanze della marmitta.
Ottimo rendimento e bel sound.
Soprannominata "alito caldo" perchè i "gas" arrivano ad altezza faccia.
E' stata usata anche come phon per asciugare capelli e/o fare la messa in piega alle donnine di passaggio nelle vicinanze della marmitta.
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Dove, se è ancora possibile, si può trovarla in commercio e a che prezzo?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde
XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Oscar Wilde
XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
forse hai ragione, sulla sella. mi ci sono però abituato, al "confort" e all'aspetto. al prossimo ritorno dal tap(p)ezziere ci penserò. sapevo che esistevano due tipi di selle. quante sorprese ci riserva la "nostra" moto. tante varianti (faro posteriore, frecce, leve, pedalini...). grazie cmq dell'osservazione. a presto, toVe.
XTore
xt 500 del 1982 (con me dal 1993)
xt 500 del 1982 (con me dal 1993)
Visto il video, gran bel lavoro!
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Socio Nr 143 dal 2005
Molto bella,
tuttavia ...... sbaglio o le scritte XT sono un pò spostate indietro? prendendo il tappo come riferimento mi sembrano almeno 2 cm fuori centro. Pelo nell'uovo?
tuttavia ...... sbaglio o le scritte XT sono un pò spostate indietro? prendendo il tappo come riferimento mi sembrano almeno 2 cm fuori centro. Pelo nell'uovo?
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
Di solito prima di intervenire in maniera drastica sugli adesivi originali è buona norma eseguire un rilievo dell'esistente.trionfale ha scritto:Molto bella,
tuttavia ...... sbaglio o le scritte XT sono un pò spostate indietro? prendendo il tappo come riferimento mi sembrano almeno 2 cm fuori centro. Pelo nell'uovo?
Non dovrebbe essere un problema per i grafici del club creare una dima per il corretto posizionamento sul serbatoio rilevando sugli originali in base al modello.
Potrebbe essere anche venduto in rete.
Chi spende per restaurare e riportare alle condizioni equivalenti all'originale, se trovasse già pronto tale riferimento, penso che lo acquisterebbe volentieri.

dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Questo l' ho scritto un bel pò di tempo fa, ... è un pò "ruspante", ma se il carrozziere lo avesse letto, penso avrebbe avuto maggior fortuna col posizionamento delle scritte.
Buba » lun 19 mar, 2007 20:13
Ciao Paolo, direi che la cosa migliore, come ti ha già detto "meglio 115x180 che 180x115" , è che si faccia avanti qualche "mangiatore di panettoni" locale, visto che la superficie "tonda" del serbatoio non consente di dare che poche misure precise. Comunque per quel che è possibile fare, ti dico che anteriormente la parte nera inizia a 21 cm dal piano di appoggio su cui devi mettere il serbatoio (senza rubinetto). Lateralmente invece finisce a 11 cm dalla parte posteriore estrema del serbatoio (dietro il centro del foro posteriore). I 2 filetti rossi hanno un'altezza di 4 mm, così come la distanza che li separa. Il primo filetto è a contatto della parte nera. Per quanto riguarda la scritta "XT 500", sul lato sinistro la parte più in basso dell'ombra della T è a 72 mm dal piano, mentre il punto più avanti della X (la gamba sinistra in basso), si trova ad un'altezza di 116 mm. Questo punto è a 140 mm dall'inizio della parte nera ( quella a 21 cm di altezza). La distanza della parte superiore esterna della scritta dal filetto rosso più vicino è di ca. 22 mm e poiché è parallela ad esso ti consentirà di avere l'inclinazione giusta dei filetti e della parte nera. Passiamo alla scritta sul lato destro.
L'angolo più in basso dell'ombra della X è a 67 mm, mentre l'angolo dell'ombra della T (il ricciolo) è a 97 mm dal piano. Questo punto si trova a 172 mm dal punto di partenza anteriore della parte nera. Vale il discorso fatto per il lato sinistro per quanto riguarda distanza, inclinazione, ecc. Infine, pant! pant! pant! posso dirti che l'inclinazione dei filetti rossi e di conseguenza della parte nera posteriore è di circa 62°.
... Certo di averti creato più confusione di quella che già avevi ti saluto
CIAO A TUTTI, Buba
Messaggi: 1270
Iscritto il: mer 3 gen, 2007 22:46
Buba » lun 19 mar, 2007 20:13
Ciao Paolo, direi che la cosa migliore, come ti ha già detto "meglio 115x180 che 180x115" , è che si faccia avanti qualche "mangiatore di panettoni" locale, visto che la superficie "tonda" del serbatoio non consente di dare che poche misure precise. Comunque per quel che è possibile fare, ti dico che anteriormente la parte nera inizia a 21 cm dal piano di appoggio su cui devi mettere il serbatoio (senza rubinetto). Lateralmente invece finisce a 11 cm dalla parte posteriore estrema del serbatoio (dietro il centro del foro posteriore). I 2 filetti rossi hanno un'altezza di 4 mm, così come la distanza che li separa. Il primo filetto è a contatto della parte nera. Per quanto riguarda la scritta "XT 500", sul lato sinistro la parte più in basso dell'ombra della T è a 72 mm dal piano, mentre il punto più avanti della X (la gamba sinistra in basso), si trova ad un'altezza di 116 mm. Questo punto è a 140 mm dall'inizio della parte nera ( quella a 21 cm di altezza). La distanza della parte superiore esterna della scritta dal filetto rosso più vicino è di ca. 22 mm e poiché è parallela ad esso ti consentirà di avere l'inclinazione giusta dei filetti e della parte nera. Passiamo alla scritta sul lato destro.
L'angolo più in basso dell'ombra della X è a 67 mm, mentre l'angolo dell'ombra della T (il ricciolo) è a 97 mm dal piano. Questo punto si trova a 172 mm dal punto di partenza anteriore della parte nera. Vale il discorso fatto per il lato sinistro per quanto riguarda distanza, inclinazione, ecc. Infine, pant! pant! pant! posso dirti che l'inclinazione dei filetti rossi e di conseguenza della parte nera posteriore è di circa 62°.
... Certo di averti creato più confusione di quella che già avevi ti saluto
CIAO A TUTTI, Buba
Messaggi: 1270
Iscritto il: mer 3 gen, 2007 22:46
No Problem!...ho fatto in precedenza le dime portanumero (presenti nell'aria soci) e sono disponibile per fare quelle del serbatoio...datemi solo un pochino di tempo.Dumbut ha scritto:Di solito prima di intervenire in maniera drastica sugli adesivi originali è buona norma eseguire un rilievo dell'esistente.trionfale ha scritto:Molto bella,
tuttavia ...... sbaglio o le scritte XT sono un pò spostate indietro? prendendo il tappo come riferimento mi sembrano almeno 2 cm fuori centro. Pelo nell'uovo?
Non dovrebbe essere un problema per i grafici del club creare una dima per il corretto posizionamento sul serbatoio rilevando sugli originali in base al modello.
Potrebbe essere anche venduto in rete.
Chi spende per restaurare e riportare alle condizioni equivalenti all'originale, se trovasse già pronto tale riferimento, penso che lo acquisterebbe volentieri.

XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike
Mountain bike
