Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
-
Dumbut
- Messaggi: 2576
- Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
- Località: Udine
02/11/2009, 15:59
Ieri mi ero messo in testa di avviare la sr utilizzando una discesa (visto che ero sui monti) come facevo da giovane con l'MV.

...ho dovuto desistere, anche in terza marcia lasciavo gomma sull'asfalto per la troppa compressione.
Siccome sò per certo che Marco(Smerciu) ha elaborato un metodo infallibile e con poco dispendio di energia e gomma, sarebbe bene che lo spiegasse per benino per me e quelli che si trovassero nella situazione di doverlo fare. (non è il classico zompare sulla sella in velocità)
Grazie
Così avremo oltre al "metodo Buba" per avviamento a pedivella, anche il "metodo Smerciu" per quello gravitazionale

dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
-
Buba
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
- Località: Firenze
02/11/2009, 16:32
Metodo Buba gravitazionale ...
Siete in cima ad una salita, ... indirizzate la vostra moto verso il basso ... verso l' alto sarebbe davvero troppo faticoso

... cominciate a zampettare per prendere velocità ... insieme alla moto, naturalmente

... una volta raggiunta una velocità soddisfacente, inserite la seconda o la terza marcia e oltre alla frizione, tenete tirata anche la leva del decompressore ... lasciate la frizione e appena sentite che il motore prende a rombare, anche la leva del decompressore ... più semplice a farsi che a dirsi
... Se fate questa semplice operazione usando soltanto la frizione, molto probabilmente finirete la gomma posteriore e la moto non si accenderà (Metodo Dumbo) ...

.
Buba

-
Dumbut
- Messaggi: 2576
- Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
- Località: Udine
02/11/2009, 18:57
Buba ha scritto:Metodo Buba gravitazionale ...
Siete in cima ad una salita, ... indirizzate la vostra moto verso il basso ... verso l' alto sarebbe davvero troppo faticoso

... cominciate a zampettare per prendere velocità ... insieme alla moto, naturalmente

... una volta raggiunta una velocità soddisfacente, inserite la seconda o la terza marcia e oltre alla frizione, tenete tirata anche la leva del decompressore ... lasciate la frizione e appena sentite che il motore prende a rombare, anche la leva del decompressore ... più semplice a farsi che a dirsi
... Se fate questa semplice operazione usando soltanto la frizione, molto probabilmente finirete la gomma posteriore e la moto non si accenderà (Metodo Dumbo) ...

.
Buba

Non sono mica la dea Kalì!

almeno che tu non intenda tirare la leva del decompressore con il pollice.
Proverò alla prossima occasione

comunque il metodo Smerciu visto fare da distanza a Calci (non in senso figurato

ma inteso come località) mi era sembrato senza tanti zampettamenti.
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
-
Buba
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
- Località: Firenze
-
Dumbut
- Messaggi: 2576
- Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
- Località: Udine
02/11/2009, 19:33
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
-
smerciu
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
- Località: verona
02/11/2009, 21:08
Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
-
ergan
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 21/02/2009, 17:05
- Località: Sassari (SS)
02/11/2009, 23:10
"......appena la moto prende un minimo di velocità rilasciare la frizione e saltare col sedere sulla sella."
il rilascio della frizione va fatto contemporaneamente al colpo che riceve la sella dal sedere......
è un sistema che uso anche con l' xt, quando sono in preda alla disperazione.(funziona!!!

)
Antonio
-----------------
XT500 '77
-
Dumbut
- Messaggi: 2576
- Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
- Località: Udine
03/11/2009, 7:56
La faresti con la Sr?.....dai dai che è tutta pubblicità.
Ti mettiamo sul retro delle braghe un adesivo del club a mò di Valentino Rossi!!!!

non si sà mai che porti bene ed arrivi primo!
Per tornare al tema, il colpo di culo nel mio caso essendo "corto" è pericoloso.Non vorrei ammaccare il serbatoio

dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
-
smerciu
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
- Località: verona
03/11/2009, 14:36
Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
-
Buba
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
- Località: Firenze
03/11/2009, 15:28
smerciu ha scritto: ... 2) tirare la leva della frizione ( quella a sinistra sul manubrio ... nota per il buba ) ...
...

Quella più corta o quella più lunga
Buba

-
smerciu
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
- Località: verona
03/11/2009, 20:59
Buba ha scritto:smerciu ha scritto: ... 2) tirare la leva della frizione ( quella a sinistra sul manubrio ... nota per il buba ) ...
...

Quella più corta o quella più lunga
Buba

Perchè ? C'è ne sono due?? devo proprio andare a vedere......

Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
-
ilcicca
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
- Località: napoli
03/11/2009, 21:13
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"