Tubo olio esterno kedo

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

02/09/2009, 14:05

Ho cercato topic al riguardo, ma non ne ho trovati.

Vorrei montare il sistema di lubrificazione esterno kedo n°92001
La scelta è caduta su questo tipo perché mi sembra che così l'olio vada su tutte e due le valvole contemporaneamente.
Che ne dite?
Poi si deve tappare il vecchio ingresso dell'olio nella testata, ma non riesco a destreggiarmi col catalogo kedo. Mi sapete dire il numero di catalogo del bullone, e se serve qualcos'altro?

Infine... ma montando questo tubastro, non cambia niente sulla quantità di olio motore?

arigrazie :D
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
poderosaxt500
Messaggi: 1186
Iscritto il: 03/05/2006, 0:51
Località: lucca

02/09/2009, 14:11

l'ho montato anche io sulla 77 e va benissimo. il consumo dell'olio è lo stesso, ma in compenso la lubrificazione è migliore. per quanto riguarda il dado per tappare il buco mi sembra che venga riutulizzato quello già esistente. ciao claudio
ciao claudio
__________________________________
le vie dell'xt sono infinite. poderosaxt500
socio n°168
XT500'76
TT500'76


"quando il culo tona la salute è bona..." vecchio detto lucchese...
Avatar utente
ufficial
Messaggi: 1540
Iscritto il: 23/04/2007, 20:40
Località: soresina

02/09/2009, 15:36

quoto
vai e colpisci io lo monto e va benissimo
ciao
per l'ordine a kedo mandami un mp con la tua mail che ti giro un proforma da mandare gl x l'ordine con sconto soci(poca cosa ma meglio di niente)
ciao

davide
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

02/09/2009, 15:54

ufficial ha scritto: per l'ordine a kedo mandami un mp con la tua mail che ti giro un proforma da mandare gl x l'ordine con sconto soci(poca cosa ma meglio di niente)
ciao

davide
Grazie, David.
Ho chiesto dello sconto a Kedo. Mi ha risposto che basta segnalare l'iscrizione al MiticoClub al momento dell'ordine. Ma parliamo dello sconto del 5%?
Ti invio l'mp.
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

02/09/2009, 22:02

Si caro clicca, lo moto anch'io da un pezzo...non senti differenza ma viaggi più tranquillo...o meglio + lubrificato... :lol: :wink:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

02/09/2009, 22:30

motopi ha scritto:Si caro clicca, lo moto anch'io da un pezzo...non senti differenza ma viaggi più tranquillo...o meglio + lubrificato... :lol: :wink:

:lol: :lol: :lol:
...meza!
:lol: :lol: :lol:
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

04/09/2009, 16:31

Se hai possibilità di spendere un po' insieme al tubo per la lubrificazione in testa monterei anche una pompa olio maggiorata... Vuoi o non vuoi se l'olio deve fare più strada, più spinta non guasta! :D

Ste :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

04/09/2009, 21:47

E' solo la mia opinione, non suffragata da alcuna tesi tecnico/scientifica:
Per motori originali ritengo sia superflua la pompa maggiorata.
Diverso è il discorso se si deve sostituire l'originale per rottura, in quel case dovendo cambiare...pompa maggiorata! :P


Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

04/09/2009, 22:00

Più che di una pompa maggiorata, i nostri "bollenti" motori, avrebbero bisogno di un radiatore dell' olio :!:

Buba
Avatar utente
Bio2
Messaggi: 1380
Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
Località: Ischia

05/09/2009, 11:32

quoto Buba 8)
eppoi Clà con queste "pompe", non si sa mai come va a finire, alla fine non ti basteranno nemmeno più i "pompini" :D :mrgreen: 8)
Biagio
XT500 88
"la Crukka"
Avatar utente
Muffler82
Messaggi: 263
Iscritto il: 04/11/2006, 21:49
Località: Vinci (FI)

11/09/2009, 0:13

Quoto Fabrizio e Sauro.
Anche perché leggevo, condividendo l'idea, tempo fa su un forum SR che l'azione maggiorata della pompa verrebbe in gran parte mitigata dalla strozzatura del bullone banjo di collegamento della tubazione esterna.

Simone
Muffler82
SR500 - 1981
Rispondi