fuma ,si ingolfa,perde colpi, insomma uno schifo!!!!!

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

lorenzo

31/08/2009, 18:30

Spero di trovare qui qualcuno che possa aiutarmi.
Ho ricevuto in regalo la sua "vecchia" xt500 da mio fratello.Era ferma da un anno e subito è sorto un problema: il carburatore era diventato tutto uno. Un pò la benzina, un pò secondo me il serbatoio dell'Acerbis che deve aver "mollato" qualche schifezza, tutto quello che poteva muoversi nel carburatore era diventato tutt'uno con il corpo.Eseguito lo smontaggio di tutte le parti, pulito con tutto quello che poteva essere solvente della schifezza, rimontato lo stesso, da quel giorno la moto era una ciofeca immonda.Col tempo, dopo non so quanti smontaggi e pulizie del carburatore, la bestia non voleva sentire di andare almeno un pò bene.Al minimo fuma da ingolfato, quando acceleri, sembra che vada ma poi ti rendi conto che non tira come tirava e poi comunque fuma a tutti i regimi.Perde colpi, il rumore sembra quello di un mitra.
Dopo un pò di tempo se ne era partita la compressione.
Smontata la testata e il cilindro, ho trovato il raschiaolio rotto, le fascie semi incollate, secondo me sempre da quella "roba" rilasciata dal serbatoio.Il sebatoio Acerbis ora penso sia diventato una penna o un catino, spero!!!!!!!
Eseguita la sostituzione, messa in moto, sempre con non pochi problemi, il risultato non era cambiato.Solo a freddo sembrava andasse bene, ma dopo qualche minuto, patacrac, come prima.
sostituite le puntine, il condensatore, la candela, di varie gradazioni compresa quella consigliata, montato il serbatoio originale, regolata la fase, pregati vari santi, tutti quelli che conoscevo, risultato: una m....uno schifo!!!!!Prima che qualcuno me lo chieda,lo spillo non l'ho nemmeno toccato, e nessuno lo ha mai fatto.
Volevo cambiare tutto quello che è sostituibile nel carburatore, visto che secondo me sta lì il problema.
Poi ho visto che l'altezza del galleggiante sembra sia importante: cosa può cambiare nella carburazione??
Dovrebbe essere sui 22mm circa, come detta il libro di officina, cosa che devo ancora provare.
Confesso che la moto è ormai ferma da un anno perchè ho perso ogni voglia di tentare.Chi mi aiuta??????????
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

31/08/2009, 18:51

lorenzo ha scritto: Confesso che la moto è ormai ferma da un anno perchè ho perso ogni voglia di tentare.Chi mi aiuta??????????
1° Soluzione: Regala a me la moto. Dimmi dove sei che la passo a prendere, ci vediamo davanti un'agenzia così fai anche il passaggio di proprietà, a tuo carico. Il gasolio lo metto io, se sei vicino Roma, altrimenti paghi pure quello. :lol: :lol: :lol:

2° Soluzione: Kit

Se vuoi un consiglio spassionato io opterei per la 1 soluzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Fabrizio

PS: Potresti passare per cortesia in questa sezione, grazie.
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

31/08/2009, 19:24

Ma all'epoca del "regalo" di tuo fratello funzionava?
Forse si stà vendicando per essere stata sedotta ed abbandonata.
Sai ....le macchine hanno un'anima .... e la xt è tosta di suo! :lol: :lol:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
lorenzo

31/08/2009, 19:24

Penso che opterò prima per il kit :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: poi casomai per la prima.......
Sono un pò impensierito per la facenda del galleggiante.
Come influisce sulla carburazione?
Fra i problemi c'è anche quello che consuma come un lamborghini countac a manetta.Penso di essere sul litro per 10 km... un pò troppo??Mi ricordo che quando l'usavo con l'acerbis da 15 litri non avevo mai problemi di consumi, ma andava bene quella volta......
Avevo pensato anche alla bobina che forse con gli anni poteva aver perso l'isolamento visto che la scintilla non è secondo me delle più belle che ho visto.Ma devo dire che non l'ho mai vista prima del problema per cui non ho un confronto.
La mia ex guzzi 850 le mans faceva delle scintille come fuochi d'artificio.......ma quella andava sempre, anche con una valvola bucata tirava e faceva i suoi 200 all'ora.....ciuaoooooo
lorenzo

31/08/2009, 19:27

per dumbut........si prima della sosta di un'anno andava benissimo, poi dopo l'incollata, uno schifo, è come la ciminiera della fonderia qui a trieste, anzi, quella fuma bianco ora che ci penso, la moto nero, ma di un nero...........
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

31/08/2009, 19:30

lorenzo ha scritto:per dumbut........si prima della sosta di un'anno andava benissimo, poi dopo l'incollata, uno schifo, è come la ciminiera della fonderia qui a trieste, anzi, quella fuma bianco ora che ci penso, la moto nero, ma di un nero...........
AZZ allora siamo anche vicini di casa :D :D :D Bene!!!
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
lorenzo

31/08/2009, 19:33

Bene dumbut, di dove sei? Io trieste città quasi, poi dipende il tuo "vicino".........quanto è vicino..... :D
lorenzo

31/08/2009, 19:41

dumbut, ora ho visto che sei di udine.......abbastanza vicini dai.....devo capire un pò come funziona il forum..........
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

31/08/2009, 19:44

lorenzo ha scritto: Io trieste città
Oltre al gasolio mi paghi pure pranzo e cena! :lol: :lol: :lol:

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

31/08/2009, 21:04

115X180 ha scritto:
lorenzo ha scritto: Io trieste città
Oltre al gasolio mi paghi pure pranzo e cena! :lol: :lol: :lol:

Fabrizio
Bravo Fabrì, facciamo un fine settimana "xt full immersion" a tema:
Lorenzo fornisce la paziente e spesa il "docente di turno" gli altri apprendisti tutti iscritti al club pagano una quota per assistere alle lezioni che và a sostegno delle iniziative del club stesso.
La sera bagordi con costicine e cevapcici.
La domenica mattina ancora corso, pomeriggio verifiche di funzionamento saluti e baci tutti contenti.
-Lorenzo con revisione fatta da docente competente ed appassionato
-Fabrizio o altro docente contento per viaggio spesato, remunerato e contento per aver dispensato del proprio sapere;
-Amministratore Club felice per soldini extra.
-Soci Allievi partecipanti felici di aver appreso dal vivo i segreti delle intimità della propria moto e non ultimo aver rivisto certe brutte facce :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Che sogno....officina mobile
o no!
:wink:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

31/08/2009, 21:12

Riguardo il galleggiante, l' Haynes dice:

"Se si riscontrano condizioni di miscela povera o vicecersa fuoriuscite di benzina, o ancora si incontrano difficoltà di setting del carburatore,il livello del galleggiante deve essere controllato e, se necessario, aggiustato."

Il mio consiglio, come pure di Fabrizio, è di prendere un kit carburatore ed usarlo completamente, pulire bene il serbatoio ed il rubinetto della benzina ed il filtro dell' aria e, tanto non guasta e costa pochi Euro, mettere un filtro fra serbatoio e carburatore. Infine, controlla il manicotto fra scatola filtro e carburatore (è capitato a più di uno di trovarlo rotto) ed anche quello fra carburatore e motore.

Infine, ... L' XT 500, NON FA' MAI SCHIFO :!: :evil: :!: ... tuttalpiù siamo noi che non ci capiamo un' acca :!: ....... Auguri :!:

Buba
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

31/08/2009, 21:25

:D :D
Visto?
neanche arrivato e hai già iniziato a ricevere info!!
Vedrai da socio l'area tecnica riservata! :wink: :wink: :wink:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

31/08/2009, 22:08

Dumbut ha scritto: Bravo Fabrì, facciamo un fine settimana "xt full immersion" a tema:
...
Che sogno....officina mobile
o no!
:wink:
Bel sogno! :roll:

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
smerciu
Messaggi: 430
Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
Località: verona

31/08/2009, 22:22

bene Dumbut, per l' officina mobile mi aggrego anch'io.. daiiiii!!!
Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
Pisolo

01/09/2009, 12:19

Mi state decisamente stimolando ... :roll:

Ma l'Haynes tenetevelo a casa ...a parte nozionistica di base, prediligo un sano fai da te artigianale, che almeno sinora ...non mi ha mai lasciato a piedi :wink:

Ciaooooooo :)
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

01/09/2009, 12:36

l'importante è che non ti metta a dare consigli (sicuramente utili a tutti) in MP :evil:
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

01/09/2009, 17:39

Pisolo ha scritto:Mi state decisamente stimolando ... :roll:

Ma l'Haynes tenetevelo a casa ...a parte nozionistica di base, prediligo un sano fai da te artigianale, che almeno sinora ...non mi ha mai lasciato a piedi :wink:

Ciaooooooo :)
Vai :!: Ora non và più bene nemmeno l' Haynes ...

Buba
lorenzo

02/09/2009, 19:18

ok per il kit, sapete dirmi dove trovarlo? ho il link che mi manda su ebay, ad un prezzo equo mi sembra, sui 35 40 euro con le spese di spedizione, penso dalla germania.Ma qualche cosa di casa? non c'è qualche negozio o comunque fornitore che ti manda per posta?
lorenzo

02/09/2009, 19:23

per dunbut e soci: appena ho la moto in ordine , possiamo senz'altro organizzare un giro enogastronomico qui sul carso con tappe per osmize e simili con terrano, uova sode e prosciutto crudo cotto, ottimo per bere alla grande, ma poi vi sconsiglio di mettervi sulla strada del ritorno........altrimenti addio etilometro!!!!
Prima però devo risolvere il problema della moto.
Per il sistema di scarico completo? C'è qualche casa che lo fornisce ad un prezzo decente, visto che su questa moto costa tutto troppo?!!
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

02/09/2009, 19:33

lorenzo ha scritto:ok per il kit, sapete dirmi dove trovarlo? ho il link che mi manda su ebay, ad un prezzo equo mi sembra, sui 35 40 euro con le spese di spedizione, penso dalla germania.Ma qualche cosa di casa? non c'è qualche negozio o comunque fornitore che ti manda per posta?
Per il kit carburatore e per un' altra "infinità" di acquisti (anche marmitte, collettori, ecc. ecc.) ti consiglio www.kedo.com (numero di codice del kit carburatore più completo 94038 a pag. 53 del catalogo a 21,90 Euro più spese di spedizione). Se diventi socio del Motoclub,hai diritto ad uno sconto del 5 %, se non sbaglio ... meglio che niente :!:
... Francamente Der Muede è uno dei venditori più cari su eBay.

Buba
lorenzo

02/09/2009, 21:05

Grazie, direi che è la mecca della yamaha........c'è di tutto, basta pagare........per quello che dovrei cambiare, mi ci vorrebbero quasi 1500 euro.....intanto il kit........spero siano affidabili nelle spedizioni.....
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

02/09/2009, 21:56

Non preoccuparti ... sono affidabilissimi :!:

Buba
Pisolo

03/09/2009, 16:41

Buba ha scritto:Vai :!: Ora non và più bene nemmeno l' Haynes ...

Buba
Nooo ...cos'hai capito Sauro :o :!:

Haynes e Clymer sono la BIBBIA per noi xtisti ...
però, da emerito gnurant & testardo, preferisco sperimentare sulla mia piccoli aggiustamenti d'iniziativa ...senza cmq travolgere i basilari dettami della meccanica di base o schemi di messa a punto.
In fin dei conti, e con il dovuto rispetto per tutte le vedute, resta il dato di fatto che ogni XT sia diversa dall'altra.

Il detto che è sempre nata prima la moto del manuale è perciò quanto mai valido ...con tutto ciò che ne consegua in ordine all'interpretazione personale di un qualsivoglia scritto :!:

P.S.: Per inciso, evitando ulteriori bacchettate o polemiche del caso, :arrow:
determinate regolazioni di fino che sulla mia danno i loro frutti, su di un'altra potrebbero esser inutili se non addirittura deleteri :|

Anche se finora, dopo oltre 20.000 km. dall'apertura del gruppo termico (toccatina d'obbligo :P ), tutto continua a girare come un orologio :)
smerciu
Messaggi: 430
Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
Località: verona

03/09/2009, 20:07

Ben detto Pisolo sono completamente d' accordo con te. le moto hanno un'anima e la tua moto non sarà mai uguale ad un'altra..............
Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
Avatar utente
mimimemegna
Messaggi: 505
Iscritto il: 22/04/2008, 17:24
Località: Sanremo

04/09/2009, 8:29

smerciu ha scritto:Ben detto Pisolo sono completamente d' accordo con te. le moto hanno un'anima e la tua moto non sarà mai uguale ad un'altra..............
la mia ha "l'anima de li mortacci sua ".... ieri è partita un'altra batteria :x :x
Maurizio
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
Rispondi