
Ciao a tutti
..... Caro Dumbo, che dire

..... Ci sono più motivi che mi stanno spingendo a cercare una '76 e devo dire che non riesco a metterli su piani diversi ... ora che mi ci fai pensare, infatti, mi rendo conto che per me, hanno tutti la stessa importanza.
Innanzitutto sono uno Yamahista incallito ... sono quegli amori che hanno motivazioni più o meno inconsce ..... non mi sono mai piaciuti i primi della classe (Honda), quelli sempre con la mano alzata e da sempre faccio il tifo per il più "debole" (ho una certa predilezione per gli sfigati

) ....... mi piaceva tantissimo Jarno Saarinen, pilota Yamaha ... Agostini lasciò la MV Agusta per andare in Yamaha ..... Poi Yamaha è sempre stata una casa innovativa creando moto e settori che tutti gli altri costruttori hanno dovuto seguire. L' XT 500 è senzaltro una di queste ......
Ed ancora, nell' 82 è stata la mia prima moto

................
Non ti ho ancora detto però, perché cerco una '76.
Beh, è stata la prima XT e questo le conferisce un fascino ed un blasone inimitabili

Tutto è partito da lì

Poi è quella che trovo più diversa rispetto alla mia '83 ... serbatoio in ferro verniciato, la forcella col perno in asse, un pò di cromature al posto del nero e soprattutto quel sistema di scarico, così insolito e che lascia in bella mostra tutto il motore

..... Per quanto riguarda poi il fatto di avere una moto da rileccare e una da strapazzare, beh, non è il mio caso. A me, le moto piace "strapazzarle" (nel limite delle mie possibilità e capacità), ma poi quando torno a casa si parte col "restauro" (lavaggio, asciugatura, controllo olio, lubrificazione catena e cavi, pulizia del filtro dell' aria, controllo pressione pneumatici, "svitolatura" e ingrassaggio, lucidatura, controllo candela e regolazione dei freni). ................ Ah già, la '76
..... Beh, per tagliar corto

, come direbbe Gigi Proietti:
"A ME, ME PIACE

Ciao, Buba

P.S. Scusate la retorica
