sella

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
maxxximo
Messaggi: 66
Iscritto il: 25/04/2010, 20:27
Località: lecce

20/05/2010, 13:21

ciao
ho appena comperato da kedo una cinghia per sella ma mi domando come va montata,e oltre a questo se potete dirmi come e dove reperire un guarnizione per testata attacco marmitta.
grazie
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

20/05/2010, 14:49

maxxximo ha scritto:ciao
ho appena comperato da kedo una cinghia per sella ma mi domando come va montata.....
grazie
Allora, attenzione, il montaggio della cinghia della sella è un'operazione estremamente delicata che può presentare esiti inaspettati.
In base a ricerche bibliografiche sull'argomento mi sento di consigliare il metodo seguente:
una volta ricevuto il pezzo di ricambio in questione, disimballare la cinghia lontano dalle ruote della moto, onde evitare che pezzi di carta da imballaggio si impiglino nei raggi producendo poi quel noto scoppiettio così fastidioso una volta che le bollicine della suddetta carta esplodano al muoversi delle ruote.
Fatto questo, verificare che la moto sia in verticale sul cavalletto, se la moto è sdraiata per terra, tutta l'operazione può risultare estremamente difficoltosa.
Prendere quindi la cinghia con le due mani alle due estremità e adagiarla in posizione trasversale rispetto alla lunghezza della sella (se si pone la cinghia longitudinalmente potrebbe risultare difficile reperire gli attacchi per l'ancoraggio).
Una volta adagiata la cinghia sulla sella vedrete che parte di essa giacerà penzoloni sul lato sinistro e destro della sella stessa. A questo punto abbassandovi un gocciolino e avvicinando lo sguardo appena sotto il bordo della sella (sempre da ambo i lati) vi accorgerete che ci sono due fori filettati.
Dovete ora COLLIMARE il buco filettato di cui sopra (quello sul telaio) con il buco che troverete sulla "fibbia" (scusate la terminologia approssimativa....d'atra parte non sono un'ingegnere) posta a ciascuna delle estremità della cinghia che avete appena acquistato. Adesso, con molta cautela, infilate il bullone cromato nel buco della fibbia fino a raggiungere il foro di cui sopra nel telaio e girate in senso orario (verso destra) e vi accorgerete che il bullone si avviterà facendo presa nel telaio. Ripetete lo stesso procedimento dall'altra parte della sella e avrete montato con successo la cinghia della sella alla sella stessa. Complimenti!

.....via.... si ruzza eehhhhh! :wink:
Socio n. 312 dal 2007
flying
Messaggi: 154
Iscritto il: 20/10/2009, 15:25
Località: Gorizia

20/05/2010, 16:27

Troppo Forte!!!!
XT 500 del 1983 "IL YAMA"
ex proprietario XT 500 1979
Polipo
Messaggi: 521
Iscritto il: 21/04/2009, 12:30
Località: Imola

20/05/2010, 16:42

BEPPEEEE!!! io ti darei la laurea honoris causa :lol: :lol: :lol:
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

20/05/2010, 17:08

:roll: :idea: :shock: :lol: :mrgreen: :P :D :lol: :) :mrgreen: :P :lol: :lol: :lol: :) :mrgreen: :D :lol: :P
:mrgreen: :lol: :lol: :P :lol: :lol: :) :roll: :idea: :o :oops: :roll: :lol: :lol: :twisted: :idea: :| :lol: :lol:
:lol: :shock: :? :lol: :D 8) :| :P :mrgreen: :roll: :oops: :lol: :lol: :lol: :D :shock: :lol: :lol: :lol:

Buba

P.S. L' ho sempre saputo, che Beppe è cattivissimooooooo :!: :mrgreen: :!:
Avatar utente
Exidor
Site Admin
Messaggi: 704
Iscritto il: 08/06/2006, 14:36
Località: Milano

20/05/2010, 17:59

Gaiardo il Beppaccio !!!! :D :D :D
Ora spiegagli come e dove reperire la guarnizione :mrgreen: :lol:
Marco
Socio 101
XT500
DR400s
0% ElectricStarter ATTITUDE
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

20/05/2010, 21:49

La Toscanità di Beppaccio all'opera! :lol: :lol: :lol:
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

20/05/2010, 21:54

Maxxximo benvenuto! :wink:
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
maxxximo
Messaggi: 66
Iscritto il: 25/04/2010, 20:27
Località: lecce

21/05/2010, 22:00

dalla tua fantastica e dettagliata spiegazione ho capito che andava montata sul telaio e non sotto la sella dove naturalmente non trovavo i buchi dei bulloni...cmq grazie
P.s.se ti trovi nelle vicinanze di Lecce vienimi a trovare che ti taglio le gomme...naturalmente scherzo :evil: :wink:
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

21/05/2010, 22:29

Guarnizioni marmitta:

codice Yamaha 90430-38054 collettore/testa
codice Yamaha 1T1-14714-01 collettore/silenziatore

Li trovi in Yamaha, se hai problemi nel trovarli fa un fischio! :D
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

22/05/2010, 2:18

115X180 ha scritto:Guarnizioni marmitta:

codice Yamaha 90430-38054 collettore/testa
codice Yamaha 1T1-14714-01 collettore/silenziatore

Li trovi in Yamaha, se hai problemi nel trovarli fa un fischio! :D
Codice Kedo
91006 GUARNIZIONE COLLETTORE COLLETTORE-TESTA
91317 GUARNIZIONE MARMITTA-COLLETTORE

se hai problemi nel trovarli li scambio con una bottiglia di negramaro de lu salentu :D :D
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

22/05/2010, 23:49

maxxximo ha scritto:dalla tua fantastica e dettagliata spiegazione ho capito che andava montata sul telaio e non sotto la sella dove naturalmente non trovavo i buchi dei bulloni...cmq grazie
P.s.se ti trovi nelle vicinanze di Lecce vienimi a trovare che ti taglio le gomme...naturalmente scherzo :evil: :wink:
Cher Maxxxim,
Da quando la mia dolce metà ha visto un film al cinema girato nella città di Lecce ne è rimasta incantata e vuole andarci a tutti i costi....se mi prometti che le gomme me le sgonfi soltanto senza tagliarle....potrei prenderti in parola.... :lol:

Saluti, Beppe :wink:

P.S.
affinché gl non mi cancelli questo post dico una cosa a caso di tecnica....tipo...per chi ancora non lo sapesse il serbatoio dell'XT modello 81-86 non è più disponibile in Yamaha....tiè! :mrgreen: :mrgreen:
Socio n. 312 dal 2007
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

23/05/2010, 7:59

beppext ha scritto: ... affinché gl non mi cancelli questo post dico una cosa a caso di tecnica....tipo...per chi ancora non lo sapesse il serbatoio dell'XT modello 81-86 non è più disponibile in Yamaha....tiè! :mrgreen: :mrgreen:
... :roll: avevo capito da tempo, che la tua percezione di "Tecnica" ... fosse decisamente confusa :!: :!: :!: ... :lol: :lol: :lol:

Buba
maxxximo
Messaggi: 66
Iscritto il: 25/04/2010, 20:27
Località: lecce

23/05/2010, 11:38

naturalmente sarete miei ospiti,per la moto tranquillo al massimo ti porterò via quei pochi pezzi che non riesco a reperire :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ccciao
Rispondi