Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
-
Roots
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/02/2007, 11:46
- Località: Roma
-
Contatta:
10/10/2008, 19:09
Stamattina chi mi si accosta al semaforo?
Una XT500 sgangherata, polverosa ma non per questo meno affascinante delle altre XT500.
Alla guida un signore "ad essere generosi" 65-70enne.
Segni particolari della moto:
PARABREZZA
Dopo esserci scambiati un'occhiata amichevole è scattato il verde e le nostre strade si sono divise. Però non ho smesso di pensare a quel
PARABREZZA

bevo solo quando guido
-----------------------------------
XT500 '81 "la Gialla"
Socio n. 282
-
Ame
10/10/2008, 19:46
Il parabrezza, un accessorio originale Yamaha, lo vidi su un depliant dell'epoca.
L'idea mi piacque e così mi ne costruii uno a immagine e somiglianza.
-
Dumbut
- Messaggi: 2576
- Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
- Località: Udine
10/10/2008, 19:52
Ame ha scritto:Il parabrezza, un accessorio originale Yamaha, lo vidi su un depliant dell'epoca.
L'idea mi piacque e così mi ne costruii uno a immagine e somiglianza.
Così per curiosità, avevi fatto anche una foto da pubblicare?
@ Roots
era mica una '76? (sai, per il Buba)

dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
-
Roots
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/02/2007, 11:46
- Località: Roma
-
Contatta:
10/10/2008, 20:53
era mica una '76?
no, '81-'85
bevo solo quando guido
-----------------------------------
XT500 '81 "la Gialla"
Socio n. 282
-
115X180
- Messaggi: 4425
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
- Località: Rocca di Papa (Roma)
-
Contatta:
10/10/2008, 22:39
XT con il parabrezza a Roma ce ne dovrebbero essere 2:
Una è quella che hai visto te, mooooolto mal messa, coperta da 1 cm di polvere e guidata da un signore che ben s'intona con la moto.
L'altra è messa decisamente meglio ed è guidata da un quasi coetaneo (avrà una decina d'anni in più)
Le distinguo dal parabrezza: uno un tutto rotto e storto, l'altro integro.
Il parabrezza mi sembra tanto quello che d'inverno montavo sul boxer Piaggio. Le ho incrociate almeno un paio di volte, ma non ho avuto mai l'occasione di fermarli.
Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
-
Roots
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/02/2007, 11:46
- Località: Roma
-
Contatta:
10/10/2008, 22:44
Il parabrezza mi sembra tanto quello che d'inverno montavo sul boxer Piaggio
è vero!
Una è quella che hai visto te, mooooolto mal messa, coperta da 1 cm di polvere e guidata da un signore che ben s'intona con la moto
però anche sgangherate e polverose, le XT500 sono fantastiche!
bevo solo quando guido
-----------------------------------
XT500 '81 "la Gialla"
Socio n. 282