
Kawasaki z 400...chi l'ha avuta?
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
Come da titolo vorrei qualche parere di chi ha avuto esperiene con questa moto (modello bicilindrico)...sò che ha avuto problemi di trafilaggi di olio tra testa e cilindro da quando è nata (dal 1975 sino al 1978), poi la testa è stata modificata e il problema fu risolto...e poi? 

XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike
Mountain bike

io ce l'ho ancora... modello del '77motopi ha scritto:Come da titolo vorrei qualche parere di chi ha avuto esperiene con questa moto (modello bicilindrico)...sò che ha avuto problemi di trafilaggi di olio tra testa e cilindro da quando è nata (dal 1975 sino al 1978), poi la testa è stata modificata e il problema fu risolto...e poi?
tra testa e cilindro mi è bastato sostituire la guarnizione e i suoi ormai introvabili o-ring 92055-100 (a mio parere causa principale), ma i trafilaggi che non riesco a togliere sono quelli tra testa e coperchio della testa che pur usando guarnizioni in pasta di ottime marche non riesco ad eliminare..
la modifica della testa che ho notato dovrebbe essere dal '78 in avanti con il modello B1, e consiste nel portare l'olio alla testa da un tubo esterno (un pò come le ns XT) che parte da sotto il bulbo della pressione dell'olio ... ora non so se questo tubo serva solo a aumentare/migliorare la lubrificazione o se sostituisca propio i canali interni al cilindro deve viene montato il famoso o-ring che alla lunga si cuoce..
spero di esserti stato utile...
----socio n°286----
XT 500 '79
XT 500 '89
XT 600 TENERE'
BMW R45 '79
BMW K100 '87
----------------------
XT 500 '79
XT 500 '89
XT 600 TENERE'
BMW R45 '79
BMW K100 '87
----------------------
motopi ha scritto:Ciao Rocka, esatto quello che hai detto, per il resto come moto/guida come ti sei trovato?
direi bene, piccola compatta, con una gran elasticità delle marce... a 120km\h te la senti sotto ancora bella stabile..
sulla ciclistica e l'impostazione di guida non riesco ad essere obbiettivo, la mia è modificata a cafè racer e mi trovo molto bene, anche se non devessere poi molto diverso da come era in origine.
neo non da poco sono i ricambi quasi introvabili...
Marco
----socio n°286----
XT 500 '79
XT 500 '89
XT 600 TENERE'
BMW R45 '79
BMW K100 '87
----------------------
XT 500 '79
XT 500 '89
XT 600 TENERE'
BMW R45 '79
BMW K100 '87
----------------------
Si, per i ricambi specie le prime hanno questo problema...per le successive alla tua qualcosa ancora si trova qualcosa. Io ne ho puntata una, anno 83 con cerchi in lega, ben tenuta con pochi km. Questa versione risolve il problema perdita olio (tra testa/cil) ....vedremo, ti terrò aggiornato.rocka ha scritto:motopi ha scritto:Ciao Rocka, esatto quello che hai detto, per il resto come moto/guida come ti sei trovato?
direi bene, piccola compatta, con una gran elasticità delle marce... a 120km\h te la senti sotto ancora bella stabile..
sulla ciclistica e l'impostazione di guida non riesco ad essere obbiettivo, la mia è modificata a cafè racer e mi trovo molto bene, anche se non devessere poi molto diverso da come era in origine.
neo non da poco sono i ricambi quasi introvabili...
Marco

XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike
Mountain bike

motopi ha scritto:
Si, per i ricambi specie le prime hanno questo problema...per le successive alla tua qualcosa ancora si trova qualcosa. Io ne ho puntata una, anno 83 con cerchi in lega, ben tenuta con pochi km. Questa versione risolve il problema perdita olio (tra testa/cil) ....vedremo, ti terrò aggiornato.
a quanto riesci a portarla a casa?? ne avevo trovata una tempo fà, discretamente conservata,pochi km , ma senza documenti a 600€.. sempre modello 82\83..
----socio n°286----
XT 500 '79
XT 500 '89
XT 600 TENERE'
BMW R45 '79
BMW K100 '87
----------------------
XT 500 '79
XT 500 '89
XT 600 TENERE'
BMW R45 '79
BMW K100 '87
----------------------
a quanto riesci a portarla a casa?? ne avevo trovata una tempo fà, discretamente conservata,pochi km , ma senza documenti a 600€.. sempre modello 82\83..[/quote]
con la nuova legge la mancanza dei ducumenti non è un problema ... vero BuBa
ufficial
con la nuova legge la mancanza dei ducumenti non è un problema ... vero BuBa





ufficial
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
Credo che alle 600 euro per rimetterla a posto con i documenti ci vorranno altri 400/500 euro....arrivi a 1000 circa. Se la trovo già in regola a 1000 e ben tenuta credo sia ben pagata.rocka ha scritto:motopi ha scritto:
Si, per i ricambi specie le prime hanno questo problema...per le successive alla tua qualcosa ancora si trova qualcosa. Io ne ho puntata una, anno 83 con cerchi in lega, ben tenuta con pochi km. Questa versione risolve il problema perdita olio (tra testa/cil) ....vedremo, ti terrò aggiornato.
a quanto riesci a portarla a casa?? ne avevo trovata una tempo fà, discretamente conservata,pochi km , ma senza documenti a 600€.. sempre modello 82\83..
Poi se ho la botta de "cul" e la trovi a di meno meglio ancora...

XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike
Mountain bike

Ne abbiamo data via una la scorsa settimana per 400 euro. la moto era del 1980 tutta originale in ogni sua parte e funzionante. Erano anni e anni e anni che cercavamo di sbolognarla. Al mercatino di Dueville (Vi) il mio amico si è invaghito di una Gilera 150 del '53 e così si è tolto dallo stomaco la 400 e pure una Suzuki 1100 pure quella immacolata e ci ha pure aggiunto 1000 euro. Per la cronaca del Gilera volevano 1800 euro. Le giapponesi non valgono proprio un c@@@o vero?







Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
smerciu ha scritto:Ne abbiamo data via una la scorsa settimana per 400 euro. la moto era del 1980 tutta originale in ogni sua parte e funzionante. Erano anni e anni e anni che cercavamo di sbolognarla. Al mercatino di Dueville (Vi) il mio amico si è invaghito di una Gilera 150 del '53 e così si è tolto dallo stomaco la 400 e pure una Suzuki 1100 pure quella immacolata e ci ha pure aggiunto 1000 euro. Per la cronaca del Gilera volevano 1800 euro. Le giapponesi non valgono proprio un c@@@o vero?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao Smerciu, ma il tuo amico era quello che avevo contattato per il z 400 quache tempo fà?...ne parlammo ricordi?
Comunque non penso che le giapp non valgono proprio nulla, ognuno ha la sua storia, vedi la nostra...e poi aggiungerei le kawa 900 - 1000 veri gioielli quando uscirono e diventate vere "chicche oggi"...e poi honda 350-400 four e tanti tanti altri.
Il Gilera a 1800....era pure del 53, quindi anche abbastanza d'epoca...e sicuramente se ne trovano pochi in giro...anche questo giustifica un certo prezzo.
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike
Mountain bike

Si è proprio lui. Non vedeva l'ora di disfarsene se non altro per liberare un pò di posto.. che non guasta mai. Le moto jap invece, a parte qualche raro caso ( la mia SR 500 ) è difficile che abbiano grandi possibilità di mercato , o troppo quotate , tipo honda 750 , kawasaki 500 - 750 due tempi con prezzi assurdi , oppure completamente abbandonate all'oblio , proprio non le vuole nessuno , e sono tantissimi i modelli in questa ultima situazione. La Gilera 150 è stata acquistata in vista della partecipazione alla prossima Milano- Taranto ( luglio 2010 ) 

Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
io sono stato appresso ad una z400 fin dall' inverno scorso, me la volevano regalare, era perfetta funzionante e gommata nuova , volevo pagarla per non sentirmi in obbligo e ho temporeggiato, è stata venduta questa estate a 200 eu., non ti nascondo Pino che pure mi avevi anche chiesto informazioni in merito per un momento avevo intenzione di farti una sorpresa. Poi mi ha detto di averla data via e tutto sommato non mi è dispiaciuto, anche perchè il tipo per 10 anni, come di ha confidato poi in camera caritatis, ci ha solo messo un sacco di soldi vicino ed alla fine non ci usciva perchè c'era sempre qualcosa da fare ed i pezzi erano difficili da trovare . mah! 
però non mi dispiacerebbe una Honda 400 four , solo che sono di sicuro più quotate.

però non mi dispiacerebbe una Honda 400 four , solo che sono di sicuro più quotate.
Biagio
XT500 88
"la Crukka"
XT500 88
"la Crukka"
Ti ringrazio del pensiero caro Biagio a quel prezzo poteva essere un affare ma certo se aveva questi problemi..Bio2 ha scritto:io sono stato appresso ad una z400 fin dall' inverno scorso, me la volevano regalare, era perfetta funzionante e gommata nuova , volevo pagarla per non sentirmi in obbligo e ho temporeggiato, è stata venduta questa estate a 200 eu., non ti nascondo Pino che pure mi avevi anche chiesto informazioni in merito per un momento avevo intenzione di farti una sorpresa. Poi mi ha detto di averla data via e tutto sommato non mi è dispiaciuto, anche perchè il tipo per 10 anni, come di ha confidato poi in camera caritatis, ci ha solo messo un sacco di soldi vicino ed alla fine non ci usciva perchè c'era sempre qualcosa da fare ed i pezzi erano difficili da trovare . mah!
però non mi dispiacerebbe una Honda 400 four , solo che sono di sicuro più quotate.


Questa è una moto tranquilla e affidabile ma come tutte le moto se trattate male starai sempre dal meccanico. La honda four è un bel mezzo ma questa ancora di più devi trovarla in buone condizioni (e non è facile) considerando che è un 4 cilindri (e 4 carburatori), e se noi abbiamo problemi a mettere appunto il nostro mono carburatore immaginati a mettere mano a 4 carburatori!!




XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike
Mountain bike
