Omologata ASI !!!

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Avatar utente
mimimemegna
Messaggi: 505
Iscritto il: 22/04/2008, 17:24
Località: Sanremo

25/03/2009, 21:24

Aggiornamento...

hanno trovato la pratica, è tutto ok, ora devo "solo" aspettare che stampino la targa in ottone (che poi non metterò sulla moto per ovvie ragioni di buon gusto) !!!

Alla mia richiesta di avere il certificato subito e la targa quando sarà pronta mi è stato risposto che per "problemi burocratici" non è possibile !!!


Ai prossimi aggiornamenti ...
Maurizio
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

25/03/2009, 22:38

... E io che pensavo che fossero lenti quelli della FIM :roll: :!:

ASI ... tempi da "Calende Greche" :shock:

Buba :D

P.S. ... Probabilmente se qualcuno compra una moto oggi, pensa di tenerla per sempre e di registrarla come Moto d' Epoca, gli conviene inviare la documentazione fin da adesso ... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

25/03/2009, 22:44

Buba ha scritto:
P.S. ... Probabilmente se qualcuno compra una moto oggi, pensa di tenerla per sempre e di registrarla come Moto d' Epoca, gli conviene inviare la documentazione fin da adesso ... :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Pisolo

26/03/2009, 1:09

mimimemegna ha scritto:Aggiornamento...

hanno trovato la pratica, è tutto ok, ora devo "solo" aspettare che stampino la targa in ottone (che poi non metterò sulla moto per ovvie ragioni di buon gusto) !!!

Alla mia richiesta di avere il certificato subito e la targa quando sarà pronta mi è stato risposto che per "problemi burocratici" non è possibile !!!


Ai prossimi aggiornamenti ...
Però ...grazie eh :?: :o

mi chiami per saper della lampadina anteriore ...e non mi dici nulla della news :| :?:

mimimemegna VIA ...cancellato dal mio testamento olografo :(
(magari, fra 50 anni, ti avrei lasciato la mia XT :mrgreen: ...e invece niente, tiè :P :lol: )
Avatar utente
mimimemegna
Messaggi: 505
Iscritto il: 22/04/2008, 17:24
Località: Sanremo

26/03/2009, 9:29

Pisolo R.I.S. se vedi l'ora in cui ho scritto (20.24) hai la risposta del motivo per il quale alle 18.45 non ti ho detto nulla... mi ha chiamato alle 20.00 Augusto Zerbone, Presidente del Club Ruote d'Epoca Riviera dei Fiori, per dirmi quanto ho riferito sopra.

Basta come alibi o devo trovare anche dei testimoni oculari ?? :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8)
Maurizio
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
Pisolo

27/03/2009, 22:31

mimimemegna ha scritto:Pisolo R.I.S. se vedi l'ora in cui ho scritto (20.24) hai la risposta del motivo per il quale alle 18.45 non ti ho detto nulla... mi ha chiamato alle 20.00 Augusto Zerbone, Presidente del Club Ruote d'Epoca Riviera dei Fiori, per dirmi quanto ho riferito sopra.

Basta come alibi o devo trovare anche dei testimoni oculari ?? :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8)
Ummhh ...con il beneficio del dubbio ( :twisted: ), crolla il mio impianto accusatorio :arrow:

diciamo che ...puoi ritenerti formalmente non indagato ma "persona al corrente dei fatti" SI :lol: :mrgreen:
Avatar utente
mimimemegna
Messaggi: 505
Iscritto il: 22/04/2008, 17:24
Località: Sanremo

17/05/2009, 9:35

Giusto per farvi sapere la fine della storia, dopo quasi un anno è arrivata l'omologazione !
Allegati
ASI1 [DVD (PAL)].jpg
Maurizio
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
Avatar utente
mimimemegna
Messaggi: 505
Iscritto il: 22/04/2008, 17:24
Località: Sanremo

17/05/2009, 9:36

...e la relativa targa
Allegati
ASI3 [DVD (PAL)].jpg
Maurizio
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

17/05/2009, 9:45

mimimemegna ha scritto:Giusto per farvi sapere la fine della storia, dopo quasi un anno è arrivata l'omologazione !
... Certo che deve essere bella lunga la distanza fra la sede dell' ASI e Sanremo, eh :?: :roll: ... :lol:

Buba :D
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

17/05/2009, 11:31

mimimemegna ha scritto:...e la relativa targa
Complimenti Maurizio!

la pazienza alla fine paga, alla fine hai un riconoscimento sicuramente più prestigioso, almeno credo.
FIM è una via sicuramente più veloce e sbrigativa ma non guarda con attenzione i particolari.
Nel mio caso ho atteso tre mesi ma solo perchè ho dovuto rifare le foto .... sembra che si l'unica cosa che conta.
Mi domando se hai avuto la senzazione che l'ASI abbia badato alla fiche di omologazione.
Peraltro in questi mesi non ho mai avuto l'onore di vederne una. C'è chi colleziona per il gusto di possedere "il" modello originale .... e chi invece ha il gusto di vivere il "thumper" per la soddsfazione che ti da, a prescindere se i pezzi, viteria, ecc. siano originali. Io mi considero a cavallo tra le due categorie.

Tu che hai altri mezzi d'epoca, come funziona?
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
Avatar utente
mimimemegna
Messaggi: 505
Iscritto il: 22/04/2008, 17:24
Località: Sanremo

17/05/2009, 16:58

Ciao Trionfale,
l'ASi guarda (o per lo meno dovrebbe guardare all'oroginalità) ma non esistendo al mondo "tuttologi" dipende molto dal commissario che ispeziona la tua moto o auto.
Nel caso dell'XT, ad esempio, hanno segnalato la mancanza dello specchietto destro, e va bene, peccato che anche il sinistro non fosse originale, ma non mi hanno detto nulla (per inciso successivamente ho montato gli specchietti giusti); inoltre la pedalina della messa in moto non è corretta ne per forma ne per misura (è quella che fornisce ora la Yamaha), quella originale era diversa ma anche qui il commissario non ha detto nulla; se hai la sfiga, o la fortuna, di beccare il commissario che conosce il tuo mezzo è un conto altrimenti...
In campo Porsche sono uno degli 8 certificatori italiani riconosciuti da Porsche Italia, per i soci del nostro club certifichiamo le 911 e 912 storiche (ed in due ci mettiamo dalle 2 alle 3 ore mettendo la macchina anche sul ponte), ti assicuro che una volta passata sotto il nostro setaccio la tua macchina ha una scheda corretta e completa di tutto ciò che va o non va, una seduta ASI dura 20minuti se va bene e chi ha guardato la tua macchina poi magari vede una Fulvia, poi una GT Junior e poi una 208 Turbo...come fa a sapere tutto di ogni macchina ?
Io, personalmente, sono per l'originalità più alta possibile, comunque le mie macchine e le mie moto le uso e mi ci diverto, non capisco certo quelli che le restaurano all'ultima vite e poi, per paura di rovinarle non le usano!
Maurizio
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
Rispondi