"...il suo amico la sta aspettando laggiù", dice il signore sessantenne.
"Che?" risponde Sebastiano.
"Ma sì, ma sì, avete la stessa moto, avete un appuntamento!"
Così è iniziato il minimotoraduno Flegreo. Beh, sì, già due xt 500 (o giù di lì) insieme incuriosiscono, figuratevi quando dal traghetto scende la terza... eccolo, il Biagio. E' la prima volta che ci incontriamo, ma, come è successo con Sebastiano, sembriamo compagni di merende da tempo.
Beh, questo non vuole essere un resoconto, ma solo un ricordo e una condivisione con voi amici icstiani delle belle ore passate insieme dalla delegazione campana.
Brummm, il Puledrino cromato...
Brummm, l'xt di di Seba...
Brummm, l'xt di Biagio...
che concerto!
Avevamo già deciso di farci una scorribanda nel Puteolano, e allora, come prima tappa, ci fermiamo al lago d'Averno, dove gli antichi credevano si scendesse all'inferno. Un posto bellissimo, paperelle e verde verde, dove si può fare una bellissima passeggiata lungo la sponda.
Le tre sono già amiche...
http://img341.imageshack.us/my.php?image=averno2sp6.jpg
http://img67.imageshack.us/my.php?image=avernobb3.jpg
... e non scherzano nemmeno i loro cavalieri...
http://img138.imageshack.us/my.php?imag ... tredr3.jpg
una prima chiacchiereta, e poi ci rimettiamo in sella.
http://img138.imageshack.us/my.php?image=seba2vn7.jpg
Passiamo per Baia, sotto il castello e scendiamo verso Miseno.
Altra chiacchierata, e via verso Cuma, Biagio vuole vedere l'antro della Sibilla... ma rimaniamo folgorati dal panorama, e dobbiamo fermarci di nuovo.
http://img299.imageshack.us/my.php?imag ... enoov3.jpg
e non solo noi umani sembriamo abbandonati nella meraviglia della visione...
http://img137.imageshack.us/my.php?imag ... inopg3.jpg
... e ancora, in moto!
http://it.youtube.com/watch?v=JBqXnmzk21Y
sparandoci flesciate l'uno con l'altro.
Un sole caldo ci accompagna lungo la strada...
http://img138.imageshack.us/my.php?image=sebaju4.jpg
e superando una coda lunga tre chilometri e più di lattine a quattro ruote, arriviamo all'acropoli di Cuma
http://img138.imageshack.us/my.php?image=sibillarp1.jpg
Appena entrati nell'antro della Sibilla, il buon Biagio ha una visione mistica, e il suo corpo comincia a diventare trasparente...
http://img138.imageshack.us/my.php?imag ... la2ti5.jpg
era ormai traslucido, quando urlai: "La genovese di pesce!", e il pensiero della prelibatezza che da lì a poco ci avrebbe deliziato il palato riportò Biagio tra gli iscritti al club.
E di nuovo in sella, questa volta con cinque o sei ammiratori che ci hanno inseguito latrando.
Pozzuoli è la meta finale. Beh, in verità il ristorante è la nostra meta finale... e qui si comincia a pensare a Fabrizio...
Come antipasto, calamari e zucchine alla scapece e calamari ai peperoncini verdi fritti... una squisitezza. Biagio comincia a riscaldarsi... Sebastiano è un passista... anche se lascia le cozze gratinate al limone, che con santa pazienza io e il Biagio dobbiamo mangiare tutte.
Falanghina dei Campi Flegrei doc, ovviamente, un giusto omaggio alla terra che ha ospitato il nostro miniraduno. Buona, alla giusta temperatura.
Il pane è croccante e profumato, lo fanno in casa.
Sono due giorni che di notte sognamo la famosa genovese di pesce, e finalmente questa prelibatezza si materializza sul nostro desco. Guardate che facce...
http://img299.imageshack.us/my.php?image=atavolaju5.jpg
...ah, Fabrizio, che cosa ti sei perso...
una delizia per il palato, una combinazione insolita, cipolle con frutti di mare e calamari, addirittura con una spruzzata di pecorino grattato a grana grossa, e immersi nell'aroma e nel sapore, i paccheri fatti in casa. Fabrizio, guarda qui...
http://img137.imageshack.us/my.php?imag ... ce1vq2.jpg
ah, che meraviglia...
...e per secondo?
Io niente, dico, abboffato come un canotto. Io niente dice Seba. Il buon Biagio muove la testa di lato, fa segno di no... e ordina una fritturella di gamberi, calamari e alicette fritte...
...beh, allora faccia una cosa - dico alla maitresse - ne porti una porzione e mezzo... e mezzo? Ci mangiavamo in quattro!
Bella, fresca, croccante e senza sentore d'olio.
L'insalata no. Siamo uomini rudi, noi tre.
A questo punto, il Biagio ci sgancia un sorriso ammaliante, prende lo zaino e ne trae due pacchetti, uno per me e uno per Seba... Nientepopodimenoche in quei due pacchetti c'erano due barattoli per ognuno, con l'origano dell'Epomeo e il palammito sott'olio che Bià aveva preparato con le sue manine. Ahò... Biagio non scherza...
A questo punto non potevamo far altro che levare i nostri calici alla salute di Fabrizio, che di sicuro a leggere questo post sta soffrendo alquanto...
già me lo immagino frignante... "no... anche il palammito sott'olio di Biagio! Uehhhhhhh...
Insomma, una bellissima mattinata in ottima compagnia. Le moto? Partite tutte e tre sempre alla prima piuma, un suono tondo e ruggente, eravamo davvero forti!
Un abbraccio
Claudio