resoconto motocavalcata fuoristrada Lucca Bibbona A/R

Qui ci si può mettere d'accordo su dove e quando trovarsi...

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
Grunf
Messaggi: 313
Iscritto il: 08/11/2007, 17:40
Località: La Spezia

27/05/2008, 22:18

Posto in questa rubrica quanto segue, sperando che la cosa vi faccia piacere
Grunf
Il 24/25 maggio si è tenuta, con partenza da Lucca, la motocavalcata off-road per enduro bicilindrici e mono di grossa cubatura che ha portato i circa 50 partecipanti dalla sede della concessionaria BMW Lucar di Lucca, attraverso le colline toscane, fino a Marina di Bibbona e ritorno.
Io, risentendo ancora dei postumi dell’intervento al ginocchio sx, non me la sono sentita di partecipare con la 1200 GS e ho chiesto all’organizzatore Piero, Pilota Dakariano, se potevo comunque partecipare con la XT500, lui si dimostrò subito ben contento e disponibile, visto che la nostra XT500 è la mamma di tutti gli enduro moderni.
Il giovedì, dopo il lavoro, smonto la ruota posteriore della Poderosa (ex Claudio) e vado a sostituire il copertone usurato con un nuovo mt 40 della Pirelli, pensando che, essendo una cavalcata per grossi enduro, il percorso non potesse essere poi molto duro e che non servisse un tassellato tosto.
Il venerdì pomeriggio, dopo un giro di riscaldamento, procedo al cambio olio, filtro e lavaggio filtro in rete, pulizia filtro aria, ingrassaggio ecc. ecc., poi ho sentito l’amico Vittorio che avrebbe partecipato con una BMW 1200 HP2, il quale mi mette al corrente del fatto che non troveremo molte pompe di benzina sul percorso; decido pertanto di montare il serbatoione da 20 litri in alluminio, che serve anche ad “ingrossare” la snella XT500, vista la mole delle altre moto.
Finisco tutta la preparazione, bagagli compresi, alle 22 di venerdì.
L’appuntamento a Lucca è alle 8.30; io e i miei 6 compagni, una HP2, tre GS1200, un GS1150 e una Africa Twin, abbiamo appuntamento al casello autostradale spezzino alle 7.20 del sabato mattina.
Alle 7.30 si parte in 5: un GS e l’Africa … hanno fatto defezione.
La Poderosa frulla in autostrada che è un piacere: 110/120 km/h e, in poco tempo, arriviamo a 500 mt dalla Lucar: facciamo il pieno al distributore e ci presentiamo sul piazzale della concessionaria dove ci attendono ogni modello di GS, HP2 vari, KTM 690-990 Adventure, Husqvarna e l’unica valente partecipante femminile, Erica, su KTM 690.
Lascio la Poderosa sul cavalletto e vado a formalizzare l’iscrizione.
Tornando alla moto vedo sotto di essa una pozza di liquido e subito avverto l’odore pungente della benzina, che cola dal serbatoio e anche dalla fiancatina di sx,…. che caspita succede?
Il meccanico della BMW, Gianluca e Piero mi mettono a disposizione l’officina e i ferri necessari, smonto sella e serbatoio, (intanto gli altri partecipanti caricano i loro bagagli sul furgone che li porterà a Marina di Bibbona dove pernotteremo in campeggio); rovesciato il serbatoio noto che perde abbondantemente dalla saldatura del piatto che va a fermare il serbatoio sotto la sella. Svuotiamo i 20 litri appena messi in una tanca, quindi Vittorio mi passa un tubetto di acciaio liquido, asciugo, pulisco e applico….speriamo bene!
Intanto gli altri si preparano a partire; Piero e il meccanico mi lasciano i ferri necessari a rimontare il tutto: partirò appena il mastice seccherà, mi viene data la fotocopia di una cartina dove è segnato il luogo di incontro fissato a Pontedera. Dopo circa un’ora e mezza, io seguirò il furgone guidato dal simpatico e disponibile Valerio che, assieme alla gentile e dolce Alice, mi faranno strada fino all’appuntamento, mentre gli altri ci raggiungeranno attraverso sterrati fangosi, che metteranno a dura prova moto e driver, anche con forature e cadute, ritardando l’appuntamento di oltre un’ora!
Finalmente alle 11 circa si riparte tutti assieme.
Bellissimi sterrati molto polverosi, dove capisco subito che, se non voglio sembrare un bianco fantasma, mi conviene passare tutti e portarmi a ridosso dei primi, sono finalmente in gioco! E quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare!
Alla prima sosta, dopo vari km di sterrato e tratturi che attraversano le stupende colline toscane, la Poderosa viene guardata con rispetto e si complimentano con me per come funziona bene, grande soddisfazione!
Purtroppo, poco dopo, le sollecitazioni del percorso e le vibrazioni della Poderosa hanno la meglio sulla tamponatura e ricominciano le perdite, sigh!
Decido di fregarmene, al limite io e lei faremo una fine a dir poco ESPLOSIVA!
Nelle soste successive Piero raccomanda ai partecipanti di non fumarmi vicino…
Durante il luculliano pranzo ho il piacere di riconoscere nel mio dirimpettaio quel grande viaggiatore che è Salvatore Pizzo www.adventurer.it e lui si compiace con me poichè ricordo diversi suoi resoconti di viaggi letti negli ultimi 30 anni sulle riviste del settore…….
Arriviamo a sera al camping di M. di Bibbona, doccia, cena, dormita in bungalow, sveglia alle 7, alle 9 si riparte…il serbatoio continua a perdere, facciamo benzina e via per monti e valli, percorriamo uno stupendo sterrato in salita in parte fangoso e in parte sassoso, io, con la Poderosa, sempre nei primi posti mi diverto come un matto, davanti a me una potente HP2 magistralmente guidata da un prossimo pilota del Rally dei Faraoni e Piero, con la sua 650 Dakar assieme ad altri tosti BMWisti, sollevano di tutto! Meno male che le moderne protezioni mi salvano da dolorosi lividi, per un attimo penso al faro della Poderosa così esposto e alla bella griglia che mi ha dato Claudio ma che, per mancanza di tempo, non sono riuscito a montare…speriamo bene.
Ci fermiamo per aspettare gli altri in una radura e qui constatiamo che la perdita di benzina è diventata copiosa; allora con Piero concordiamo che è meglio se io prendo una via più diretta per il ristorante sul monte Serra dove, in attesa degli altri, smonterò sella e serbatoio per tentare una nuova tamponatura di quella che, ormai, è diventata una vera e propria falla!
Io, Piero e altri arriviamo all’incrocio dove debbo separarmi dal gruppo, mi viene lasciata una cartina con i riferimenti e, mentre ci stiamo salutando, arriva a Piero una telefonata dal resto della comitiva rimasta indietro,
Brutte nuove!
Giulio, alla guida della sua KTM 990 Adventure, sembra a causa della rottura del freno posteriore, in piena bagarre, è caduto procurandosi quella che al pronto soccorso verrà diagnosticata come una frattura scomposta di tibia e perone…..brutta cosa.
Io, consigliato dagli astanti, parto, mentre gli altri chiamano telefonicamente il 118 e il furgone di supporto per caricare la moto, per fortuna il guaio è successo nello scollinare e al termine di una salita che l’ambulanza non sarebbe riuscita a percorrere.
Mentre filo verso il M. Serra incrocio prima l’ambulanza e poi il furgone d’appoggio….. sento un brivido lungo la schiena e con l’esperienza che ho di fratturato plurimo penso a quanto sono fortunato, che i problemi li abbia il veicolo, almeno non sono dolorosi.
Arrivato al ristorante sul Monte Serra, preparo il serbatoio per quando arriverà il furgone di appoggio a portarmi la pasta di alluminio per ritentare di chiudere la falla, almeno per fare un rientro senza patemi. Qui faccio amicizia con Manuel, cuoco dello Sry Lanka, arrivato come clandestino 7 anni fa e ora perfettamente integrato e in regola, avremo modo di gustare i suoi piatti tipici toscani!
Dopo due ore arrivano tutti, un GS ha forato l’anteriore, un altro GS, quello di Renzo mio concittadino, ha strappato il copertone posteriore.
Dopo abbondanti libagioni, la pasta sulla falla del serbatoio non ha ancora indurito a dovere, ormai sono le 16.30, tutti partono, l’amico Renzo scenderà a Lucca alla concessionaria a bordo del furgone e con moto al seguito; gli monteranno un copertone di scorta di un altro partecipante, Piero mi dice che non gli va di lasciarmi lì da solo con la moto tutta smontata, ma io lo tranquillizzo dicendo che attenderò ancora una mezzora e poi, comunque sia, partirò per Viareggio da dove poi, in autostrada, raggiungerò casa.
La riparazione non tiene, parto comunque, e arrivo un’ora e mezza dopo a casa imbrattato di benzina e con la fiancatina sx rovinata dalla benzina.
Lunedì il serbatoio è già dal fabbro per le saldature del caso, io sono un poco dispiaciuto per i bei tratti di sterrato che non ho potuto condividere con gli altri, ma ancor di più per Giulio, il motociclista infortunato di Torino, al quale vanno i mie migliori auguri di rapida guarigione. Per il resto sono comunque molto soddisfatto, una bella esperienza di amicizia e condivisione di problemi e soddisfazioni.
Per quanto riguarda la Poderosa XT500: GRANDE MEZZO!
Abbiamo comunque, e nonostante le avversità, tenuto alto il nome dell’XT500 owers club!! La mamma degli enduroni moderni si è fatta onore!
Un Plauso agli organizzatori e allo staff della Lucar.
Daniele

p.s. Piero mi ha comunicato che presto organizzerà un evento come questo ma per enduro ante 1990. Preparatevi! Vi farò sapere.
http://img131.imageshack.us/img131/4601/gsraidaj1.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/8643/imgp0047xj2.jpg
http://img55.imageshack.us/img55/3002/imgp0027sw4.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/3995/imgp0051rf7.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/5678/imgp0050ga6.jpg
Ultima modifica di Grunf il 29/05/2008, 15:26, modificato 2 volte in totale.
Chi vale vola, chi vola vale, chi non vola è un vile!
Grunf
socio n° 308 due XT500 - 82-83, un TT 350 91, KTM 350 Freeride, un GS-LC 2013,
2 recumbents, 1 monopattino e un paio di rollerblade,
1 rotella per i ravioli.
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

28/05/2008, 1:23

Daniele, sei un GRANDE!!!

Leggendo il racconto ti immaginavo a sgomitare per mangiare meno polvere.


Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
Bio2
Messaggi: 1380
Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
Località: Ischia

28/05/2008, 9:27

Daniele, complimenti per l' avventura off road.
ci hai rappresentato degnamente . Biagio
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

28/05/2008, 9:43

Grunf ha scritto:Non essendoci ancora la rubrica "resoconti di viaggi e raduni
In realtà c'è ed è questa...
http://www.xt500.it/a-2.html

Bella Daniele!
Per favore mandaci il racconto e le foto e lo metteremo online.

Ciao
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Ame

28/05/2008, 13:05

Ho il terrore della benza...

..complimenti per il sangue freddo, la pervicacia intesa come determinazione di arrivare sino in fondo...e anche per il culo, che aiuta sempre gli audaci.

Ciao
Pisolo

28/05/2008, 14:32

GRANDE DANIELE :o :D

Hai tenuto fede al motto di Grunf ...ma vali lo stesso, anche senza volare :lol:

Bellissima l'XT, tutta infangata dal vissuto della giornata, che senza batter ciglio (ma solo qlc lacrima di benza :roll: ), ha rinverdito da protagonista antiche gesta di memorabili imprese :!:

...e complimenti a te, che dietro a qlc acciacchetto dell'età, hai cmq tenuto fieramente testa a blasonati mezzi e driver nettamente più giovani :D :D :D

Grazie di cuore per la minuziosa esposizione del racconto ...leggendoti, mi sembrava di vederti :wink:

Ciaooooooooooo!!
Avatar utente
ilmastro
Site Admin
Messaggi: 186
Iscritto il: 02/08/2005, 21:06
Località: Roma

28/05/2008, 16:16

Ottimo Grunf!
È un piacere quando si sente che con l'xt si riesce a far mangiar la povere alle mega enduro...
Ilmastro
---------------------------
Yamaha XT 500 - 1979
BMW r80 g/s - 1985
---------------------------
Socio N° 4 Fondatore
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

28/05/2008, 16:36

Complimentoni per l'avventura :shock: :!:

Ora ho capito perché non rispondevi alle email e non ti si leggeva più sul forum da un pezzo:....ti preparavi fisicamente per il raid!!

Il mitico Grunf: POCHE CHIACCHERE e MOLTI FATTI :P

o come diceva il buon Elvis....
" a little less conversation...a little more action" 8)

Ciao, Beppe :D
Socio n. 312 dal 2007
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

28/05/2008, 20:35

Daniele,
bellissima esperienza, e bellissimo racconto.
Ci hai fatto fare a tutti noi una splendida figura! :wink:
grazie
Clà
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
ufficial
Messaggi: 1540
Iscritto il: 23/04/2007, 20:40
Località: soresina

28/05/2008, 20:55

complimenti Daniele ,
deve essere stato davvero bello (sebatoio a parte ) ma davvero sarebbe stato necessario il serbatioione ??
ciao
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
Avatar utente
ezio
Messaggi: 728
Iscritto il: 24/09/2005, 20:10
Località: Padova

28/05/2008, 23:11

Grande Daniele,ottimo il racconto e peccato per il serbatoio ma hai dimostrato che in ogni caso l'XT va sempre avanti.
Ciao Ezio
XT500 80
XT600Z 83
Avatar utente
stefanoxt
Messaggi: 488
Iscritto il: 18/04/2005, 13:12
Località: Milano
Contatta:

31/05/2008, 15:03

Un pò di invidia c'è ma ci sono anche i complimenti :wink:
_________________
Stefano
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

01/06/2008, 9:17

bravo daniele, bell'esperienza... cmq cosa ti aspettavi da un serbatoio costruito da un odontotecnico :?: :lol: :lol:

a allora sei anche capace di andare in OR :!: :!:
come mai allo sbornisotto mi hai lasciato solo :?: :?:
bravo bravo bravo :D
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
Rispondi