29 - 31 Maggio ad Ischia

Qui ci si può mettere d'accordo su dove e quando trovarsi...

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

24/05/2009, 16:55

ilCicca venerdì, Caremar 9:55... per ora solo col Puledrino.
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

26/05/2009, 20:57

L'oio c'è, la benza ce l'ho messa, le pedane per la passeggera pure, i biglietti per il traghetto presi.
Oggi è martedi, manca: mercoledì giovedì e venerdì.
Sabato sveglia presto e via...ISCHIA arriviamo!!!

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
ufficial
Messaggi: 1540
Iscritto il: 23/04/2007, 20:40
Località: soresina

26/05/2009, 21:22

ti stai portando avanti vecchia cagnaglia :) :) :)
vi invidio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ciao
davide
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

27/05/2009, 7:37

Biagio,
puoi telefonarGli per vedere cosa può fare?
http://www.meteoam.it/modules.php?name= ... &arancio=1
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha 2HP - 1982 (2B 6A1 ....)
------------------------------
Socio N° 338
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

27/05/2009, 8:02

@Trionfale: ci ho pensato io.
http://www.windfinder.com/forecast/napoli
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
Bio2
Messaggi: 1380
Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
Località: Ischia

27/05/2009, 12:54

Ischia ha un microclima tutto suo, in ogni caso portatevi l' impermeabile :D :D 8)
Biagio
XT500 88
"la Crukka"
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

28/05/2009, 8:13

Bio2 ha scritto:Ischia ha un microclima tutto suo, in ogni caso portatevi l' impermeabile :D :D 8)
Sì, per la ptialina che cadrà dai balconi... :lol: :lol: :lol:
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

28/05/2009, 12:35

ilcicca ha scritto:
Bio2 ha scritto:Ischia ha un microclima tutto suo, in ogni caso portatevi l' impermeabile :D :D 8)
Sì, per la ptialina che cadrà dai balconi... :lol: :lol: :lol:
:? :roll: Acc :!: Mi sa che dovrò rimettermi a studiare :roll: :oops:

... Comunque, quì da noi, ... si chiama "bava alla bocca" :lol:

Buba :D
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

28/05/2009, 23:19

Per tutti i partecipanti auguro "Buon divertimento! :wink:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Avatar utente
Exidor
Site Admin
Messaggi: 704
Iscritto il: 08/06/2006, 14:36
Località: Milano

29/05/2009, 18:51

D I V E R T I T E V I I I I I !!!!!!

Oddio ...anch' io non mi lamento :D :D :D
Marco
Socio 101
XT500
DR400s
0% ElectricStarter ATTITUDE
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

29/05/2009, 20:24

Le ho provate tutte ......... non c'è stato nulla da fare ....... Ischia è tramontata :( :( :( :(
almeno per questo week end!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sarebbe veramente piaciuto incontrarvi, le mogli avrebbero potuto conoscersi .... e poi, il prossimo raduno sarebbe stato più attraente, almeno per lei...
Nulla da fare ..... irrinunciabili impegni mi costringono qui a Roma... attendo il rapporto di fine raduno per schiattare d'invidia.
Biagio,
grazie di cuore per tutta la generosa accoglienza e scusa per le rotture telefoniche!
.... io rimango a vedere .... :cry: :cry: :cry:
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha 2HP - 1982 (2B 6A1 ....)
------------------------------
Socio N° 338
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

01/06/2009, 10:27

Tornati ieri, purtroppo!!!
8 XT 500 ad Ischia non si vedevano da anni, l'ottima compagnia ed un'isola magica hanno reso la breve permanenza unica ed indimenticabile. Il sabato pomeriggio trascorso in piscina, il giro prima di cena, la cena meravigliosa a base di pesce, il pranzo di domenica con lo strepitoso coniglio all'Ischitana all'ombra della "pagliarella" di Biagio...il tempo trascorre in spensierata allegria ma inesorabile scocca l'ora del rientro, molto a malincuore inizia il giro dei saluti, un abbraccio a tutti e via sul traghetto.

Fabrizio

PS: Per le foto bisogna aspettare i macchinettadotati. Da ieri appena sbarcati a Napoli è scattata la danza anti pioggia...speriamo d'aver ballato nel modo giusto e che Ischia ed il nord della Sardegna restino all'asciutto.

PPS: Le mogli: che spettacolo! Hanno legato subito e chiacchierato ininterrottamente. Complimenti ad Adriana per il manico.
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
Bio2
Messaggi: 1380
Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
Località: Ischia

01/06/2009, 13:06

Guagliù grazie per la partecipazione e la splendida compagnia, ieri a dispetto delle danze anti pioggia abbiamo dato il contributo annuale a giove pluvio (almeno per me è stato il primo 2009), visto che ha attaccato pianino verso le 16 ed ha smesso solo il tarda serata, infittendosi sempre di più dalle 19 in poi quando abbiamo deciso di sciogliere la seduta (non una goccia è andata persa e non solo di vino :mrgreen: ). Un pensiero va a Seba e Francesca che oltre a prendersi l' acqua da Forio al Porto, dovevano continuare fino a Pomigliano (spero almeno che quel tratto da napoli in poi sia stato benevolo). Grandi tutti per presenza e spirito, grazie .
Che dire bello, bellissimo, ci sarebbevoluto qualche giorno in più ma va bene così, il gruppo toscano come da programmi, in questo momento è alle prese con "attività ludiche", in particolare bagni termali, bagni turchi, cadute d' acqua e relax assoluto, ci rivediamo stasera a cena per i saluti, a presto qualche scatto.
:D 8) 8)
Biagio
XT500 88
"la Crukka"
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

01/06/2009, 13:44

Che schifo.
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

01/06/2009, 14:10

Bio2 ha scritto:...................a presto qualche scatto.
:D 8) 8)
scatto, scatto ........ vogliamo lo scatto.... non del bagno turco, please!
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha 2HP - 1982 (2B 6A1 ....)
------------------------------
Socio N° 338
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

01/06/2009, 14:20

Che spettacolo!!!
Due giorni brevi ma intensi in meravigliosa compagnia e per me tanta emozione per il ritorno sull'Isolaverde per giunta con Raffaella che ha fatto il suo primo miniraduno in moto (a velocità controllata).

Anche l'acqua presa da Forio a Ischia e dal porto di Napoli al Vomero non ha scalfito il buonumore!

Biagio non è Di Meglio ma O' MEGLIO !!
Allegati
TN_IMG_1486.JPG
Biagio, Claudio ed il coniglio!
TN_IMG_1476.JPG
La mogliettina in mezzo alle XT
TN_IMG_1473.JPG
Aperitivo a Serrara Fontana
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Ferrino
Messaggi: 225
Iscritto il: 02/10/2005, 14:56
Località: PESARO

01/06/2009, 23:25

Ciao ragazzi,

come al solito, solo per esternare la mia (sana) invidia..., sono veramente contento che Vi siete divertiti e siete stati bene tutti insieme, ma come poteva essere altrimenti !!

Un saluto a tutti, a presto.

Ferrino
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

02/06/2009, 11:00

Era una nottata buia e tempestosa. I rami degli alberi spogli e senza foglie si piegavano al vento di tramontana, e il sibilo dell’aria che si frangeva nascondeva l’ululato dei lupi, lassù, sulla montagna. Faceva freddo. I tuoni eruttavano violenza senza dare il tempo al lampo di aspettare. La terra tremava di paura.
La pioggia cadeva inclemente da nord, una violenza inaudita. Non si vedeva a più di un paio di metri, e il faro del capo Tormentoso stentava a segnalare la giusta via ai battelli che combattevano contro la furia della natura. Grossi uccelli cadevano al suolo, stremati; sbattevano le ali, esausti, e poi affogavano stridendo nelle pozze di acqua lurida, melmosa, immediatamente rapiti da cinghiali neri e sbranati senza ritegno sotto i miei occhi. Uno di loro si accorse della mia presenza, e d’un tratto venti occhi rossi mi puntarono, decine di denti aguzzi apparvero sotto labbra rosse di sangue. Una decina di cinghiali mi stavano guardando, e si avvicinarono lentamente, bramosi di preda. L’orrore di finire tra le fauci di quegli esseri immondi pervase il mio inconscio, tremavo di paura, congelato dall’orrore di una fine straziante.
Ma d’un tratto, laggiù, dove batte il cuore, una luce giallognola riverberò nella brughiera, un’immagine si stagliò all’orizzonte. Un uomo. Un uomo sulla sua motocicletta.
L’ombra si fermò sulla riva del torrente impetuoso di pioggia che scendeva verso il mare, scese dal suo cavallo di ferro e rimase lì, a guardarmi. Una tenue luminescenza lo avvolgeva. Sembrava che la violenza della natura non lo sfiorasse nemmeno.
I cinghiali si fermarono, attoniti, e girarono il capo verso quell’ombra. Lo guardarono, e immediatamente fuggirono via sparpagliati, disperati. Ero salvo. Quell’essere non poteva essere che Lui. Biagio. Biagio di Meglio. Era venuto a salvarmi.

Mi svegliai grondante di sudore, scattando come una molla sul letto. Non riuscivo a sintonizzare gli occhi con lo sguardo, tremavo. L’immagine di quei cinghiali ancora riverberava nell’inconscio, e solo dopo qualche minuto capii che era un incubo, che mi ero svegliato, che ero salvo. Grazie a Lui.

Quella mattina mi sarei imbarcato su un traghetto per Ischia, dovevo partecipare con il Puledrino cromato a un raduno di xt sull’isola verde. Mi aspettavano un paio di giorni di passeggiate stradali e culinarie con gli amici del club, e non capivo la ragione di tanta tensione notturna. Questo pensiero fece svanire l’ultimo brivido, e guardai oltre i vetri della finestra: era una splendida alba di sole. Mi chiesi come mai avessi avuto un così terribile incubo... un presagio? Cancellai immediatamente l’idea. Forse la sera prima avevo mangiato troppo baccalà alla vicentina, due chili effettivamente erano un po’ troppi, o avevo esagerato con la birra, gli aperitivi, il vino dei Campi flegrei, il limoncello, l’amaro, di nuovo una Ceres, un altro goccetto di vino questa volta rosso di Toscana e due o tre bicchieri di Jack Daniels. Forse sarà stato per questo... bah.

Mi alzai con un forte mal di testa. Buon segno. Voleva dire che avevo ancora una testa. Guardai la bottiglia di vodka vuota che avevo lasciato sul letto, vuota. C’era ancora un fondo di liquido trasparente, e lo bevvi. Mi sentii subito di meglio. Rimasi quasi dieci minuti a orinare, una mano sul muro e l’altra a reggere l’organo rattrappito, poi lavai la faccia con l’acqua fredda. Non avevo né la forza né la voglia di una doccia; del resto, due alla settimana sono troppe.

Posai lo sguardo sulla mutanda usata, e decisi che non era il caso di usarne un’altra pulita. Mi vestii lentamente, e preparai la valigia. Vi gettai un paio di magliette del motoclub, un costume a fiori, il deodorante alla mela fradicia. Non volevo appesantirmi troppo, del resto in quella valigia dovevano entrare almeno venti lattine di birra e una bottiglia di Four roses. Roba per passare la prima mattinata. Il resto l’avrei rubato nel primo supermercato di Ischia.

Il Puledrino cromato partì al primo colpo. Una goduria. Passai la mano sul serbatoio luccicante e sussurrai frasi gentili. La moto fece le fusa con un rombo tondo.

Ischia era laggiù, illuminata dai raggi del sole. Il traghetto partì puntuale, e in meno di un’ora sbarcai sul molo. Sulla banchina vidi un luccichio, un uomo, una moto: era Biagio Di meglio che era venuto ad accogliermi. Mi venne in mente la sua immagine nell’incubo, e tremai per un momento di paura. Ma non c‘erano cinghiali, solo turisti colorati in cerca di tintarella primaverile. Nella folla, un bambino biondo parlava tedesco, si incazzava come una bestia perché la madre lo teneva per mano. Si sbatteva come una furia, e mi fece tornare il mal di testa. Aspettai che la madre si voltasse un attimo e gli assestai un notevole scappellotto sulla nuca. Il bambino mi guardò, e io ringhiai a denti stretti. Grrrrr... quello si rifugiò tra le gonne della madre, e solo allora notai che dietro la gonna della madre c’erano i pantaloni del padre. Un omone enorme. Che mi fissava. Era vestito con una divisa nera, con due strani simboli uguali sulle spalline. O forse no. Sarà stato il dolore, forse, a farmelo vedere così. Quella bestia mi dette un cazzotto sul naso urlando frasi tipo Kartoffel, Shultz, Gepäckträger. Col naso sanguinante detti un colpo al kickstarter, accelerai e scappai tra la folla che si preparava a scendere. Il ponte levatoio del traghetto ancora non era sceso del tutto, e con una sfrizionata lo superai al volo, atterrando sulla banchina proprio davanti a Biagio, che mi guardava con aria sonnolenta.
“Sei sempre il solito coglione”, mi disse. Io annuii, e asciugai il sangue con una mano, che poi pulii sul pantalone. “Devi ancora imparare”, continuò, e appena scese l’omone vestito di nero Biagio lo prese per il piede destro, lo fece roteare una decina di volte e lo lanciò nel comignolo del traghetto.
“Andiamo”, disse. “Ti porto all’albergo”. E partì sulla ruota posteriore, urtando decine di turisti, spingendoli giù dal molo con tutte le valige. Io, per non essere da meno, lo seguii con la mano sinistra al vento, schiaffeggiando vecchiette al volo. Era iniziata la vacanza a Ischia.

L’albergo era più simile a una stalla che a un albergo. Una stalla abbandonata. Dovemmo superare cumuli di guano prima di arrivare all’ingresso. Biagio bussò alla porta che si staccò dai cardini e cadde fragorosamente a terra. Comparve una vecchietta sdentata che si fregava le mani; senza dire una parola ci prese dalle magliette e ci trascinò in cucina. C’era un uomo che sfilettava un manzo ancora vivo. L’uomo alzò la testa e ci sorrise, facendo il segno di avvicinarci con l’indice della mano sinistra e nella destra un coltellaccio arrugginito. Decidemmo al volo che non era il caso di avvicinarsi, così, per istinto, e ci liberammo della vecchietta a pugni nello stomaco.
La stanza era la numero diciassette, ovviamente. Aveva una splendida vista sulla discarica del paese, e sulla destra, a poco meno di cinquanta metri, da un depuratore si innalzava una colonna di aria densa e nera, che il vento portava diritto verso di noi. Il letto era un materasso imbottito di paglia, sul pavimento. Il bagno un buco nel centro della stanza. Ispirati, io e Biagio defecammo subito, ma tutti e due sbagliammo il buco, e spingemmo gli escrementi nel foro con i piedi.
“Andiamo”, disse il compare di merende, e uscì dalla stanza. Io lo seguii, ma non prima di pulire i piedi sul materasso.
Mi portò a pranzo in una bettola sotto la discarica. Anzi, nella discarica. “Si mangia male e si spende molto”, disse Biagio. Io gli credetti subito, e in effetti aveva ragione.

Il pomeriggio arrivò il terzo membro del motoclub. Sebastiano venne direttamente dal mare, per risparmiare i soldi del traghetto. Aveva appesantito la moto con due bidoni di whiskey canadese per poter circolare sul fondo, ma a metà strada, poco prima di Procida, li aveva già scolati tutti, e sbarcò sulla spiaggia galleggiando.
Ci salutammo affettuosamente a calci in culo. Era il nostro modo di darci affetto. Lo facevamo sempre. Mentre io e Biagio ci accanivamo su Sebastiano semisvenuto, ci fermò un tenue pianto di bambina. Sebastiano aveva portato la figlia. Ci fermammo subito, per non addolorare la piccola. In seguito picchiammo Sebastiano solo quando non c’era la bambina.

La sera arrivò anche mia moglie. Era vestita come Rambo, sapeva cosa l’aspettava. Ci picchiò tutti e tre con la sua solita violenza, ma fu gentilissima con la bambina. Dormirono insieme al Grand Hotel Terme di Cristallo, poco meno di cinquecento euro a notte per persona, e noi tre ci accoccolammo intorno al buco della camera diciassette, perché il materasso in paglia era pieno di pulci.

Sabato. Era il fatidico Giorno Dell’Incontro. Dovevano sbarcare sull’isola altri membri del motoclub, i peggiori. Insieme superavano i duecento anni di carcere di massima sicurezza. Si erano macchiati dei peggiori crimini, e noi eravamo orgogliosissimi di loro. Venivano da posti ameni come Rebibbia, Marassi, Sollicciano. Sbarcarono alla spicciolata, da aliscafi, dopo aver costretto i marinai a sloggiare i passeggeri e imbarcare le loro motociclette. Un aliscafo per coppia. Sì, perché con loro erano venute anche le mogli, che sbarcarono per prime. Non ho mai visto donne più brutali. Ci picchiarono subito, e ci lasciarono agonizzanti sul molo mentre sorseggiavano birre prese da turisti di passaggio. Fecero subito comunella con mia moglie e la figlia di Sebastiano, cacciarono l’autista di una limousine e tutte insieme andarono all’Hotel Terme di Cristallo.
Dagli aliscafi infine scesero i nostri compagni in sella alle xt. Facevano davvero schifo. Puzzavano da un miglio marino. Guidavano con una sola mano facendo cavalli sul molo, mentre con l’altra si spiaccicavano patatine fritte sulla faccia e sorseggiavano birra da lattine da un litro.
Si fermarono lasciando un chilo di pneumatico sull’asfalto, posando al volo il cavalletto e saltando a piè uniti davanti a noi. Cominciammo subito a menarci come dannati, era il nostro affettuoso modo di salutarci. Coinvolgemmo una cinquantina tra turisti e marinai in una rissa furibonda. Dopo aver abbattuto tutti gli estranei al motoclub, ci impossessammo dei loro orologi e dei portafogli; poi sequestrammo un camion dei Vigili del Fuoco, attaccammo le nostre xt sul tetto e facemmo un giro dell’isola a sirene spiegate, così, tanto per far capire che eravamo arrivati.
Eravamo la peggiore feccia dell’umanità mai sbarcata sull’isola verde. C’era Gianluca, detto O’segretario, fuggito da Rebibbia calandosi dal muro con i pantaloni delle guardie che aveva abbattuto a capate. Dalla Toscana erano scesi Claudio, detto Il Poderoso per la sua arma letale: le sue loffe stordivano qualsiasi essere vivente nel raggio di trenta metri. Matteo, che amava usare i coltelli con lame piccole per dare più dolore agli sventurati che subivano la sua furia... mentre tagliuzzava rideva sempre, rideva col suo ghigno mefistofelico. A volte martoriava le prede a morsi. Daniele era di La spezia. La città aveva preso il nome da lui. “La spezia in due” diceva a chi osava affrontarlo... ed effettivamente spezzava in due chiunque avesse il coraggio guardarlo negli occhi. La sua forza era uguale a quella di un caterpillar nuovo di fabbrica. I tre nordisti erano scesi anche con il loro compagno di merende Baba, il cui nome gentile contrastava con la rozzezza del personaggio. Non apparteneva al club, aveva una bmw, ed era venuto a Ischia per affinare la tecnica di combattimento. Era stato cacciato dalla legione straniera quando i francesi notarono che la sparizione di alcuni soldati avveniva quando il Baba diceva di avere una gran fame.
Ma l’arma segreta del motoclub xt500 era senza dubbio Fabrizio. Un omone enorme, pesava non meno di 1000 chili. Aveva il corpo completamente ricoperto di lunghe setole ispide, tranne la sommità del capo. Era stato allevato in India in un centro di addestramento per elefanti, e solo quando compì quindici anni gli indiani capirono che non era un elefante. Successe in un’umida mattina di primavera. Trovarono tre pachidermi completamente sbranati, e in mezzo alle ossa bianche sedeva Fabrizio, che mordicchiava una coscia cruda con evidente soddisfazione. Fabrizio li guardò, e con aria sufficiente fece un rutto galattico, che abbatté gli alberi della foresta e spostò in Pakistan gli elefanti più lontani. I più vicini si dissolsero nel nulla.

Non erano passati che una ventina di minuti, che Ischia si svuotò. I turisti lasciarono terrorizzati l’isola, chi a nuoto, chi a bordo di zattere di fortuna, chi su surf spinti a bracciate. Biagio ci portò sulla sommità del monte Epomeo, e da lì ci divertimmo a lanciare massi sui fuggitivi. Solo pochi riuscirono a salvarsi. Rimanevano solo gli autoctoni e decine di turisti vecchi che i figli avevano abbandonato per la fretta di fuggire. Ne torturammo solo pochi di loro, non c’era sfizio.
Passammo il pomeriggio a tormentare gli ischitani. Ce n’erano anche di grossi, forzuti marinai tatuati che ci dettero filo da torcere per infilarli nei barattoli di nutella da trecento grammi. C’erano milioni di barattoli di nutella sull’isola. Gli Ischioti si nutrivano solo di quella. La mangiavano direttamente dai barattolo, forandolo con la lunga lingua ruvida.

Alla fine della giornata, Biagio ci invitò a cena a casa sua. Fummo tutti felici di poter finalmente conoscere la famosa “pagliarella”, sotto la quale il buon Di Meglio preparava intingoli deliziosi con le sue mani sempre sporche di olio 20W50, di cui poi raccontava sul forum del sito del motoclub nella sezione “L’acquolina in culo”. Eh, sì, perché ogniqualvolta ci si provava a ripetere le ricette suggerite dal Biagio, dopo pranzo tutti avevano problemi di diarrea.

La casa era un maniero smontato in Scozia e ricostruito identico su una collina di Forio, sulla terra sconsacrata di un cimitero dove venivano bruciate streghe e gatti neri durante l’inquisizione. Nel castello c’era anche il fantasma, un povero cristo che non riusciva a fuggire perché il Biagio lo teneva legato con una catena e si divertiva a calarselo in gola per poi farlo riuscire giallo di succhi gastrici e rimasugli di cibo.

In quel ridente luogo ci raggiunsero le mogli, comprese la moglie di Biagio e la figlia di Sebastiano.
Cominciammo subito a darcela di santa ragione. Le donne ebbero ovviamente la meglio. Ci legarono sul ponte levatoio e si divertirono a tirarci in faccia ruote di camion. Avevano tutte una mira perfetta. Solo Fabrizio se la rideva: ogni volta che una ruota gli arrivava in faccia, apriva la bocca e l’ingoiava con tutto il cerchione. Diceva che erano squisite, specialmente quelle segnalate dalla guida Michelin.

Fatta sera, ci liberarono. Fu allora che cominciò a piovere. Ma non era acqua: era una tempesta infuocata di lava e massi incandescenti. Il Vesuvio era esploso. Capimmo subito che era opera di
due perfidi soci del motoclub: tal Pisolo Max di Sanremo, che con un accordo intestino stipulato con Amedeo di Pescara avevano minato il Vulcano per gelosia. Ma fu allora che Claudio utilizzò la sua supermegaarmasegreta: si abbassò i pantaloni e sparò una Poderosa loffa al cielo. I meteoriti si dissolsero, e il cielo tornò sereno. Applaudimmo e poi lo menammo per bene, lasciandolo tramortito in una fossa comune del cimitero.

Che divertimento!

I laziali e i campani hanno lasciato per primi l’isola. Oggi tornano in galera i toscani e i liguri. Tornano alle loro celle umide, ai ratti per colazione. E io sono qui a stendere un resoconto per gli sfortunati membri del motoclub che non sono riusciti a partecipare al Primo Raduno di Ischia. Biagio ci ha detto che col cazzo ne organizzerà un altro. Bene, l’anno prossimo sarà più divertente: sarà carino provare l’ebbrezza del D-day sulle spiagge dell’isola verde.

Ma state sicuri, ischioti. Saremo moooooolti di più.
Ultima modifica di ilcicca il 02/06/2009, 13:46, modificato 1 volta in totale.
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
Bio2
Messaggi: 1380
Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
Località: Ischia

02/06/2009, 13:04

ragazzi, ci ho le lacrime agli occhi, in ufficio pensano che mi sono rimbecillito, tanto rido da solo.
Cicca, purulento verme, anche se hai omesso per brevità altri succosi particolari, mi pare che il resoconto di massima sia corretto, bravo sei veramente grande :D :D 8)
Biagio
XT500 88
"la Crukka"
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

02/06/2009, 13:45

:mrgreen:
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
scrambler1
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/07/2005, 22:37
Località: Grande Napoli

02/06/2009, 14:48

Questo è troppooooo .......... mi scappa .... VADO
Scrambler
socio n°58
XT500 '80 "Skikka@98"
XT500 '83 "Skikko@01"
XT550 '83
XT600 '89
KZ400 '78
GS400 '76
W650 '01
PX125 '82
XL125 '85
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

02/06/2009, 16:45

Ultima modifica di ilcicca il 03/06/2009, 17:56, modificato 3 volte in totale.
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

02/06/2009, 17:32

Cicca sei un MITO!
FANTASTICO

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

02/06/2009, 19:15

è così bello vedere la felicità brillare negli occhi dei propri amici....cosa importa se non ho potuto esserci anch'io....ho gioito nel vedervi gioire, son stato bene nel vedervi star bene....nessuna invidia....neanche una punta.....sono felice per voi.....felice....UUUUUUUUAAAAAHHHH..... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ....UUUUUUAHHHHHAAAAHHHHHHH..... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Socio n. 312 dal 2007
Pisolo

02/06/2009, 20:18

:o ...quoto Beppe per un'accorato urlo di sana invidia, per questa mancata botta di vita tra amici :( :cry:

Bene, bravi ...BIIIIS :D :D :D
Rispondi