Il terzo motogeriatric challenge xt500 di Ischia prende forma (quest' anno così denominato in onore dei due nonnini xt) .
Programma di massima
Venerdi 30 settembre
arrivo dei partecipanti all' agriturismo il vitigno, relax in piscina e probabile cena ivi a cura della sig.ra Giuseppina, nel caso contrario cena in altro loco a definirsi.
Sabato 01 ottobre
Partenza dal Vitigno per strade interne , possibilmente già con il pieno, toccheremo S.Maria del Monte in alto, riscenderemo verso Piellero, poi via Borbonica, passeremo per gli abitati di Lacco Ameno e di Casamicciola alti proseguendo poi per in monte Rotaro immerso tra pini e castagni fino al cratere di Fondo dell'oglio e da qui a Fiaiano, discesa per l' aquedotto romano e salita verso l' abitato di campagnano zona Torri per sosta e foto dei campi flegrei e penisola sorrentina (praticamente il posto dove siamo saliti poi al ristorante con Grunf e Poderosa a capodanno). A seguire si va per la statale verso Barano, Buonopane fino a Serrara Fontana , si percorre la via militare in direzione cima del monte Epomeo, qui probabilmente e salvo novità dell' ultimo momento dopo un pezzetto di sterrato fermeremo i mezzi nei pressi del ristorante la Cuieta dove ci aspetta un ristoro a base di insalata cafona, bruschette, vino, formaggi , affettati e quant' altro. Con calma raggiungeremo poi a piedi (500 mt. circa) la punta dell' Epomeo ( 790 mt. slm), perchè è un posto veramente speciale da vedere. A quel punto si saranno fatte almeno le 17-18 e scenderemo verso il vitigno completando in giro dell' isola. A sera ho in ballo più posti per la cena di mare , due ristoranti nel centro di Forio, uno a Citara, o il mitico Neptunus a S.Angelo che rappresenta la prima scelta ma ho bisogno di avere una conferma da zio Peppe, che con la capa che tiene è un po difficile se non all' ultimo momento, restante parte della serata canti e balli sulla rive gauche di Forio.
Domenica 2 ottobre
appuntamento al Q.G. Pagliarella loc. Cierco Forio, per grigliata, insalata, pasta e patate o fagioli, bruschetta e quant'altro, per saluti e commiato il tutto in totale relax.
Questo in linea di massima il programma, si potrebbe anche organizzare il pranzo al sabato a Piano Liguori, dove siamo stati con Grunf e Poderosa ,il posto è speciale ed il mangiare è genuino ma sono convinto che si farà sera e non avremo modo di completare il giro dell' isola nè di vedere altro.
L' aperitivo a Serrara purtroppo non lo potremo fare (era previstra la sosta lì con ristoro), ma mi hanno comunicato che quelli del raduno ischitano, circa 300 persone, si incontreranno lì e tra il bar e la piazzetta sarà allestito per l' aperitivo con snack, per cui ho trovato l' alternativa Cuieta Epomeo che sarà più che valida .
Per i nonnini ho provveduto a chiamare due infermiere
http://www.youtube.com/watch?v=db90vb6ghEU che daranno una "mano" se necessario.

entro fine settimana prossima, dopo aver concordato i pasti di cui sopra, vi farò avere anche un'idea dei costi che spero di mantenere intorno ai 25 per le cene e 10 max 15 per il ristoro snack.