Nuova Moto

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

14/10/2007, 22:15

Non ho saputo restistere, l'ho vista e l'ho comprata!!!
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

14/10/2007, 22:27

:D :D :D
Non è la mia, è di mio nipote. Dobbiamo decidere cosa rimettere in piedi quest'inverno. Il boxer, mio dal 1978 e da lui distrutto un paio d'anni fà, il "coso" della foto comprato dal nipote per 50 Euro, un tre ruote dell'italget piovuto a casa circa 25 anni fà.
Avatar utente
ruges
Messaggi: 304
Iscritto il: 18/04/2005, 19:02
Località: Pavia ma ora mi trovo ad Arezzo

15/10/2007, 17:44

A giudicare dalla chiazza d'olio e dallo stato generale sembrerebbe proprio da "rimettere in piedi". Ma la pedalina d'avviamento come fa ad aprirsi se ha davanti l'espansione? :shock: bella domanda eh? sarà un'altra illusione ottica dopo quella col rubinetto di gl 8) :lol:
Pisolo

15/10/2007, 20:35

Verosimilmente o ha l'avviamento verso l'anteriore :arrow:

...o la pedivella è semplicemente da girare :lol:

Fabry, metti una foto anche del boxer, che ci buttiamo un occhio anche a lui (BMW ...vecchia e mai sopita passione) :wink:

Ciaoooooooo!!
Paolopabli
Messaggi: 664
Iscritto il: 10/05/2005, 22:31
Località: Fiorenzuola

15/10/2007, 21:10

Sarà mica un Boxer della Piaggio?
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

15/10/2007, 21:28

Buona l'ultima...
Lo tenevo al mare, e lo usavo per i giretti al Circeo. Era perfettamente conservato e amorevolmente curato. Poi Giorgio, il nipote, ha deciso che era guinta l'ora di imparare a guidare, all'epoca aveva 11 anni, e abbiamo riportato il due ruote a casa. Dove per tre anni è stato usato come se fosse una moto da cross. Gli ha fatto di tutto, ha iniziato con togliere i pedali "...zio cosi è più leggero..." e da li in poi ha continuato ad alleggerirlo. Quando al suo 14° compleanno gli è stato regalato il SUO motorino ho fatto sparire il Boxer e l'ho riposto con cura.
Il Grizly Malaguti l'ha recuperato da un suo amico con l'idea di usarlo nel bosco, c'è andato un paio di volte e poi l'ha ceduto al fratello, che ha chiesto a me di rimetterlo in sesto. La messa in moto funziona in avanti...e si perde olio.

Fabrizio
Pisolo

15/10/2007, 22:40

Il :o

"Boxer" a cui ti riferivi

era ...della Piaggioooooo :shock: :?:

...e io che pensavo celasti in garage un vecchio bicilindrico teutonico :lol:

Vabbè :roll: :)

Ciaoooooooo!!
Rispondi