Pagina 1 di 1
OCCHIO:PETIZIONE ONLINE
Inviato: 07/03/2015, 8:29
da Dumbut
Sembrerebbe che in ambito parlamento europeo si stia legiferando per normare le due ruote a motore.
Per quanto ho potuto capire che ci sarebbe il rischio per i possessori di motocicli dai 50cc in su e con più di 15 anni di non poter utilizzare il proprio veicolo per questioni ambientali.
Se i tedeschi si attivano vuol dire che il rischio è concreto e sarebbe opportuno dare loro supporto prima che i burocrati ci confezionino leggi che poi in Italia se sono restrittive, verranno adottate subito.
Chissà se ai nostri piani alti in FMI ne sanno qualche cosa?
I riferimenti sono questi:
https://www.openpetition.de/petition/on ... en-stadten
https://www.facebook.com/groups/1604520 ... 431653832/
Per chi non digerisce il tedesco, copiare il link ed incollarlo nel traduttore di google

molto preoccupato!
Re: OCCHIO:PETIZIONE ONLINE
Inviato: 08/03/2015, 8:59
da 115X180
Ci mancava solo questo...

Re: OCCHIO:PETIZIONE ONLINE
Inviato: 08/03/2015, 11:09
da trionfale
A mio parere, si tratta di agire con buon senso.
Vietare l'accesso in città alle moto con più di 15 anni è una esagerazione.
Non si può nascondere, tuttavia, che i vantaggi su bollo e assicurazione concessi in Italia nel passato ha indotto alcuni a rimettere in circolazione vecchi catorci al solo scopo di risparmiare per recarsi sul posto di lavoro.
Per circolare nella capitale uso quasi esclusivamente uno scooter EURO3.
Vorrei tuttavia poter usare la mia XT in città specialmente in occasione di raduni
come questo o attività connesse al motoclub, sempre che non sussistano le condizioni ambientali particolari per le quali viene precluso comunque l'accesso a veicoli EURO 0 e 1.
In altre parole, è un po' come per il fuoristrada. Trovare un compromesso tra le giuste istanze degli ambientalisti e le aspettative dei motociclisti nel rispetto di semplici regole di convivenza civile.
Re: OCCHIO:PETIZIONE ONLINE
Inviato: 08/03/2015, 17:19
da Dumbut
trionfale ha scritto:A mio parere, si tratta di agire con buon senso.
Vietare l'accesso in città alle moto con più di 15 anni è una esagerazione.
Non si può nascondere, tuttavia, che i vantaggi su bollo e assicurazione concessi in Italia nel passato ha indotto alcuni a rimettere in circolazione vecchi catorci al solo scopo di risparmiare per recarsi sul posto di lavoro.
Per circolare nella capitale uso quasi esclusivamente uno scooter EURO3.
Vorrei tuttavia poter usare la mia XT in città specialmente in occasione di raduni
come questo o attività connesse al motoclub, sempre che non sussistano le condizioni ambientali particolari per le quali viene precluso comunque l'accesso a veicoli EURO 0 e 1.
In altre parole, è un po' come per il fuoristrada. Trovare un compromesso tra le giuste istanze degli ambientalisti e le aspettative dei motociclisti nel rispetto di semplici regole di convivenza civile.
Si Paolo, hai ragione!
Però quando ormai è fatta la legge, non esiste spazio di manovra.
Per questo ritengo democratico aderire a sondaggi o gruppi di pressione in modo da far conoscere a chi dovrà legiferare tutte le facce della questione, sperando che il risultato non sia unilaterale.
A me dispiacerebbe che i miei figli non avessero la possibilità di utilizzare le moto di famiglia solo perchè deciso da chi ritiene le moto pericolose ed inquinanti, sapendo che qualunque mezzo se male utilizzato produce gli stessi effetti.