Pagina 1 di 1

KEDO pregi e difetti

Inviato: 05/12/2012, 15:28
da sciotatore
La prossima settimana, il 14, ci sarà un evento presso la sede di Kedo ad Amburgo per festeggiare i loro 25 anni di attività , Gluca ed io saremo presenti per bere della sana birra ma sarebbe bello anche comunicare ufficialmente nostri commenti sui loro servizi e prodotti ricevuti fino ad ora.

le porte sono aperte!

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 05/12/2012, 16:41
da poderosaxt500
Personalmente mi sono trovato sempre bene sia come qualità dei prodotti in base al prezzo, sia come servizio di spedizione. L'unico appunto che vorrei fare è che il catalogo non è molto chiaro, ad esempio ho pensato di ordinare 2 volte il faro posteriore tondo e invece mi è arrivato rettangolare, sono un po' chioccone , non dico di scriverlo in italiano ,ma un po' più di inglese non guasterebbe . Per ultimo sarebbe bello se replicassero anche lì strumenti . Buona bevuta !!!

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 05/12/2012, 16:55
da beppext
Una cosa importante:

con i ricambi e' possibile avere le Big Babol invece della rotella di liquirizia Haribo?

:mrgreen:

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 05/12/2012, 18:32
da 115X180
A me non piace proprio la qualità di alcuni prodotti replicati,sono scadenti e non durano nulla.
Porto ad esempio la replica del fanalino posteriore "francese": se montato come arriva dura al massimo qualche giorno, poi le vibrazioni unite alla scarsa qualità dei materiali lo mettono KO! Ho provato tante soluzioni casalinghe per ripararlo ma sessuna teneva, alla fine sono ricorso ad una soluzione drastica: ho tagliato la parte dove va inserita la lampadina ed ho fatto saldare un portalampade Stanley recuperato da uno sfascio nello stessa occasione ho saldato un filo di adeguate dimensioni al suddetto portalampada. Sono anni che funziona egragiamente. Durante il lavoro di stacca e riattacca mi sono voluto togliere la soddisfazione di aprire il filo con cui era arrivato, ho contato solo 7 fili di rame sottilissimi :shock:

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 05/12/2012, 21:20
da ufficial
beppext ha scritto:Una cosa importante:

con i ricambi e' possibile avere le Big Babol invece della rotella di liquirizia Haribo?

:mrgreen:
bellissima :!: :!: :!: :!:
grande Beppe :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


ufficial

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 05/12/2012, 21:24
da ufficial
115X180 ha scritto:A me non piace proprio la qualità di alcuni prodotti replicati,sono scadenti e non durano nulla.
Porto ad esempio la replica del fanalino posteriore "francese": se montato come arriva dura al massimo qualche giorno, poi le vibrazioni unite alla scarsa qualità dei materiali lo mettono KO! Ho provato tante soluzioni casalinghe per ripararlo ma sessuna teneva, alla fine sono ricorso ad una soluzione drastica: ho tagliato la parte dove va inserita la lampadina ed ho fatto saldare un portalampade Stanley recuperato da uno sfascio nello stessa occasione ho saldato un filo di adeguate dimensioni al suddetto portalampada. Sono anni che funziona egragiamente. Durante il lavoro di stacca e riattacca mi sono voluto togliere la soddisfazione di aprire il filo con cui era arrivato, ho contato solo 7 fili di rame sottilissimi :shock:

verissimo quoto tutto riguardo a questo particolare tanto e vero che ancora adesso sono senza luci dietro :twisted: :twisted: :twisted:

per il resto penso che la sufficienza sia ampiamente raggiunta , condivido il catalogo di non sempre facile consultazione e la mancanza dell'inglese e anche agendo dal sito non mi sembra che le cose milgiorino ...

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 05/12/2012, 22:07
da Exidor
:twisted: :twisted: :twisted: neanche un misero ricambio per il DR..... vergogna!!!

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 05/12/2012, 22:47
da Buba
Beh, direi che non ci sia niente di meglio a giro.
Si può trovare di tutto, o giù di lì, per l' XT 500, cosicché, con un solo ordine, si riesce ad avere tutto o quasi ciò che serve. Inoltre il Catalogo ogni anno, offre qualcosa di nuovo. I prezzi sono decenti ed il rapporto qualità-prezzo più che sufficiente. Inoltre, i costi di spedizione, pur essendo passati da 10 a 15 Euro, sono sopportabilissimi, soprattutto se si pensa che con tale cifra, ti spediscono anche pacchi di grande volume ed il tutto arriva a casa nel giro di un paio di giorni.

Per i mancati poliglotti, andando sul sito, basta cliccare sulle bandierine in alto a sinistra, per avere una descrizione degli oggetti in Inglese ed in Francese.

Più che altro, come Motoclub, punterei ad ottenere uno sconto un pò più sostanzioso ... e le Big Babol per Beppe, naturalmente :mrgreen:

Buba

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 06/12/2012, 10:33
da Ste89
Anche io penso che in generale siano più i pregi che i difetti!
Anche io mi unisco nel dire che un catalogo per i clienti non tedeschi in inglese non guasterebbe, magari online, ma sarebbe bello avere anche quello cartaceo più comprensibile! La replica degli strumenti non sarebbe male per niente, personalmente ci farei un pensierino :D La spedizione è una bomba, velocissima e cosa ancora più fantastica tracciabile, che non è cosa da poco... Per la qualità dei prodotti beh, è relativo anche al prezzo credo, però certamente preferirei pagare 5€ di più per un prodotto valido che trovarmene uno tra le mani da modificare per renderlo funzionanete ad hoc... Lo sconto per i soci del club potrebbe essere migliorato, soprattutto di questi tempi! E per ordini di un certo importo perché non affiancare alla liquirizia una bella bottiglia di birra? :P

Ste :wink:

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 06/12/2012, 16:05
da trionfale
Ste89 ha scritto:.................perché non affiancare alla liquirizia una bella bottiglia di birra?
birra, birra! :mrgreen: :mrgreen:
non vogliamo caramelle!

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 08/12/2012, 0:53
da michee
Penso non occorra essere poliglotti conoscere l'inglese tedesco ecc .per comprendere la descrizione dei prodotti e ordinare da KEDO.
Ultimamente ho ordinato un sacco di pezzi senza particolari problemi a parte i getti carburatore che pero' mi ha aiutato BUBA(sto rifacendo il motore)e faccio cosi:
dopo esser entrato nel sito di Kedo apro una seconda scheda poi il traduttore di google(google translate)torno da KEDO seleziono quello che mi serve,interessa(diventa tutto blu)tasto dx del mouse,copia,vado sul traduttore google tasto dx mouse incolla,traduci(bisogna selezionare le lingue da tedesco in :wink: italiano ecc. e' facile)lo stesso per la procedura di acquisto ecc.mi sembra la scoperta dell'acqua calda boh?! spero vi possa servire.
La qualita' forse di alcuni pezzi non e' la migliore ma se trovate qualcosa di originale qui in Italia guardate quanto costa.

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 13/12/2012, 16:21
da sciotatore
grazie a tutti!

il buon segretario è già in loco, io arriverò in serata.....domani cercheremo di spuntare qualcosa di più di quello che già abbiamo e speriamo che invece delle rotelle di liquirizia non comincino a mandare wurstel farciti di formaggio :)

ciao
manuel

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 13/12/2012, 16:29
da Paolopabli
sciotatore ha scritto:grazie a tutti!

il buon segretario è già in loco, io arriverò in serata.....domani cercheremo di spuntare qualcosa di più di quello che già abbiamo e speriamo che invece delle rotelle di liquirizia non comincino a mandare wurstel farciti di formaggio :)
... e prova ad invitarli al nostro bivacco!

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 14/12/2012, 2:04
da gl
Qua - 7!

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 14/12/2012, 19:00
da Il Ferro
Bravi!!!! Tenete alto l'onore del club :D

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 14/12/2012, 21:09
da ezio
Buon divertimento e buona bevuta ,tanto non guidate l'aereo :D
Portate a casa gadget -pezzi-insomma riempite la stiva dell'aereo e magari chiedete se possono fare una replica del serbatoio Dakar.
Ezio

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 16/12/2012, 17:14
da gl
E' stata una ottima occasione per conoscere i nostri amici tedeschi ma anche inglesi, francesi, svizzeri ed il SIg. Sten Lundin, (la L di HL) persona squisita e dal passato di pilota e tecnico di grande spessore, Henno VB con la sua moto apparsa a fine serata al parcheggio.
E sopratutto KEDO ha organizzato una bella festa e credo che meritino quello che hanno ottenuto, hanno fatto di una passione un business ma crediamo che il rapporto si equilibrato e di reciproca soddisfazione.
Abbiamo fatto presente le cose da "aggiustare" e ne erano a conoscenza e sopratutto abbiamo portato il saluto del nostro Motoclub. Non ci meravigliemmo se al prossimo nazionale non avessimo visite...

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 16/12/2012, 21:35
da ufficial
gl ha scritto:E' stata una ottima occasione per conoscere i nostri amici tedeschi ma anche inglesi, francesi, svizzeri ed il SIg. Sten Lundin, (la L di HL) persona squisita e dal passato di pilota e tecnico di grande spessore, Henno VB con la sua moto apparsa a fine serata al parcheggio.
E sopratutto KEDO ha organizzato una bella festa e credo che meritino quello che hanno ottenuto, hanno fatto di una passione un business ma crediamo che il rapporto si equilibrato e di reciproca soddisfazione.
Abbiamo fatto presente le cose da "aggiustare" e ne erano a conoscenza e sopratutto abbiamo portato il saluto del nostro Motoclub. Non ci meravigliemmo se al prossimo nazionale non avessimo visite...
bravi guaglioni :!: :!: :!: :lol: :D :)

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 16/12/2012, 23:51
da sciotatore
Che bella gita!!
Abbiamo tenuto alto l'onore alla mattina con possesso di kedo per tre ore a frugare in tutto il magazzino super organizzato spiattellando qulache bel ordine con prezzi speciali in occasione dell'anniversario, pomeriggio giretto culturale in amburgo vecchia e la sera una decine di birre a testa contornate da ottimo cibo vegano. Sten un mito che ha deciso di costruirsi la sua xt500 per tutti i giorni.....ha levato tutto quello che non serve e tutto quello fatto in plastica, anche i parafangi e fiancatine in ferro, poi ha ripreso la tecnologia della sua hl per il motore...chicca finale gli ammortizzatori li voleva di look vecchi ma con tecnologia moderna e chi meglio del suo caro amico Ohlins poteva aiutarlo....risultato i ns ammortizzatori con prestazioni da moto da gare...cosi anche le forche anteriori...le foto che ci ha mostrato sono di una moto anni 60 in traverso con lui sulle pedane!!
Non dimentichiamoci dei due fratelli strampalati Ed e Eddy che di mestiere vanno in giro per l'europa a comprare e restaurare xt e tt500, anche a domicilio chiaramente prestano il loro serviZio anche a kedo e Andrew Mason (loro vicino di casa).
Daniel di kedo e' davvero una persona semplice ma molto audace, il simpaticissimo XTom lo ha presentato con una serie di foto, il duro percorso fino ai giorni nostri con risultati che si possono palpare dal loro servizio coaudiovato da 11 collaboratori ma anche dai pezzi che cerano in giro, tipo xt500 nuove di zecca ( si che non avevamo mai circolato!! ) o mezzi trasformati quasi irriconoscibili....se siete in zona andate a fare una visita mistica...sperando di riuscire a vedere la mecca ( un deposito con 60/70 xt e tt e tanta altra roba..cosi ci e' stato raccontato)..

Peccato che alle tre siamo dovuti rientrare in hotel ma farlo nel cassone di henno seduto sulla sua xt dakariana mi ha fatto restare sveglio fino alla 4 giusto per dormire un paio d'ore prima di andare a prendere l'aereo di rientro!

Grazie a GLuca per la stupenda compagnia Fatta di alcool e mattoni!!

Re: KEDO pregi e difettiq

Inviato: 17/12/2012, 0:09
da gl
Non ci siamo fatti parlar dietro (al cassone di henno) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E poi le birre...tu hai perso il conto... :lol: :lol:

Re: KEDO pregi e difetti

Inviato: 17/12/2012, 20:45
da ufficial
che invidia :twisted: :twisted: :twisted:

ufficial