L’obbligo, prescritto dall’ordinanza n.68 del 2011 (in base all’articolo 6 comma e del Codice della Strada, DLgs 285 del 30/11/92, modificato dalla legge n.120 del 29 luglio del 2010) vale per tutti i veicoli a motore (Titolo 3° Capo I art 46 e succ.), di avere a bordo catene da neve ovvero essere muniti di pneumatici invernali ovvero altri mezzi antisdrucciolevoli idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario.
http://poliziadistato.it/articolo/21073/
Per fortuna dopo un primo periodo di caos applicativo in cui l'utilizzo della moto era in pratica precluso in quanto non esistendo nè catene omologate nè tutte le misure di gomma versione invernale (con simbolo della neve inserito in una montagna), hanno dovuto rettificare la norma.
http://www.autovie.it/cms/data/pages/000341.aspx
Verificate comunque presso le Vs. amministrazioni perchè al solito in Italia la legge è uguale ma viene applicata in modo diverso da zona a zona.
Per quest'anno è andata bene ma visto come vanno le cose, prima di acquistare gomme nuove forse conviene vedere se esistono invernali della misura necessaria (M+S non è una gomma da neve)
Ho paura che con la scusa della sicurezza e per scarico di responsabilità la pubblica amministrazione e la società autostrade ci riproveranno l'anno prossimo con sommo piacere dei gommisti ed ancor di più degli assicuratori che avranno una scusa in più in caso di danni.
