per non prendere fregature
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
Ciao a tutti, vi chiedo gentilmente quali sono i dettagli da controllare per l'acquisto di una xt500 cercando di non prendere fregature. Ho visto una moto su "moto.it" sezione moto d'epoca, yamaha, 1981, in vendita a Pavia. A me non sembra male. Vado Domenica a vederla di persona. Accetto consigli da tutti e vi ringrazio in anticito
avevi visto qualche commento qui?
http://forum.xt500.it/viewtopic.php?f=2 ... =50#p35960
http://forum.xt500.it/viewtopic.php?f=2 ... =50#p35960
Ultima modifica di Dumbut il 09/06/2011, 22:05, modificato 1 volta in totale.
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
http://www.moto.it/moto-epoca/yamaha/in ... sg=3168438
Suppongo che sia questa quì sopra ... la moto sembra bella ... certo che 4.000 Neuri non sono pochi ... per quel che si vede, sicuramente non è tutta originale. Il faro per esempio è quello del modello Tetesko, quella trappola che fa da portafaro posteriore, brutto come la peste, non è mai stato messo su nessuna XT. I cerchi sono molto probabilmente stati rianodizzati. La leva del freno posteriore sembra troppo quadrata ... quasi "limata" ...
forse un piegatore ... mancano le guide in plastica degli ammortizzatori posteriori ... Nemmeno il faro posteriore è originale. Per il resto, bisognerebbe vederla dal vivo e conoscerla ... una cosa è vedere una moto dal vivo, un' altra vederla in foto.
Buba
Suppongo che sia questa quì sopra ... la moto sembra bella ... certo che 4.000 Neuri non sono pochi ... per quel che si vede, sicuramente non è tutta originale. Il faro per esempio è quello del modello Tetesko, quella trappola che fa da portafaro posteriore, brutto come la peste, non è mai stato messo su nessuna XT. I cerchi sono molto probabilmente stati rianodizzati. La leva del freno posteriore sembra troppo quadrata ... quasi "limata" ...

Buba
grazi, adesso ci guardo
Dumbut ha scritto:avevi visto qualche commento qui?
http://forum.xt500.it/viewtopic.php?f=2 ... =50#p35960
indovinato, è proprio lei. Mi secca l'idea di una moto non originale a quella cifra...credo di desistere. Certo che hai un bell'occhio. Io sono sempre stato affascinato dalla xt500 ma non ne ho mai avuta una quando poi le ho viste tutte esposte a Novegro un paio di anni fà, è diventato un tarlo vero e proprio e adesso mi sono deciso a comprarla ma non voglio fare stupidate. Io conosco meglio l'r80 gs della bmw ma della xt sono proprio ignorante. Grazie ancora

Buba ha scritto:http://www.moto.it/moto-epoca/yamaha/in ... sg=3168438
Suppongo che sia questa quì sopra ... la moto sembra bella ... certo che 4.000 Neuri non sono pochi ... per quel che si vede, sicuramente non è tutta originale. Il faro per esempio è quello del modello Tetesko, quella trappola che fa da portafaro posteriore, brutto come la peste, non è mai stato messo su nessuna XT. I cerchi sono molto probabilmente stati rianodizzati. La leva del freno posteriore sembra troppo quadrata ... quasi "limata" ...forse un piegatore ... mancano le guide in plastica degli ammortizzatori posteriori ... Nemmeno il faro posteriore è originale. Per il resto, bisognerebbe vederla dal vivo e conoscerla ... una cosa è vedere una moto dal vivo, un' altra vederla in foto.
Buba
Complimenti per la BMW
non avere fretta, leggi i vecchi post e contatta qualche socio nella tua zona.
Vedrai che ti farai una cultura anche sull'xt .....quanto alle fregature....tranne qualche caso, la verità salta fuori a moto acquisita quando andrai a farle la pulizia/manutenzione specie per la prima xt!
non avere fretta, leggi i vecchi post e contatta qualche socio nella tua zona.
Vedrai che ti farai una cultura anche sull'xt .....quanto alle fregature....tranne qualche caso, la verità salta fuori a moto acquisita quando andrai a farle la pulizia/manutenzione specie per la prima xt!

dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Che danni abbiamo fatto...oscarmichele ha scritto:...quando poi le ho viste tutte esposte a Novegro un paio di anni fà, è diventato un tarlo vero e proprio



XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Socio Nr 143 dal 2005
GRAZIE!!
Dumbut ha scritto:Complimenti per la BMW
non avere fretta, leggi i vecchi post e contatta qualche socio nella tua zona.
Vedrai che ti farai una cultura anche sull'xt .....quanto alle fregature....tranne qualche caso, la verità salta fuori a moto acquisita quando andrai a farle la pulizia/manutenzione specie per la prima xt!
anche sul clacson avrei qualche dubbio.....Buba ha scritto:http://www.moto.it/moto-epoca/yamaha/in ... sg=3168438
Suppongo che sia questa quì sopra ... la moto sembra bella ... certo che 4.000 Neuri non sono pochi ... per quel che si vede, sicuramente non è tutta originale. Il faro per esempio è quello del modello Tetesko, quella trappola che fa da portafaro posteriore, brutto come la peste, non è mai stato messo su nessuna XT. I cerchi sono molto probabilmente stati rianodizzati. La leva del freno posteriore sembra troppo quadrata ... quasi "limata" ...forse un piegatore ... mancano le guide in plastica degli ammortizzatori posteriori ... Nemmeno il faro posteriore è originale. Per il resto, bisognerebbe vederla dal vivo e conoscerla ... una cosa è vedere una moto dal vivo, un' altra vederla in foto.
Buba
XT 500 del 1983 "IL YAMA"
ex proprietario XT 500 1979
ex proprietario XT 500 1979