Pagina 1 di 1
L'eredità della XT
Inviato: 18/05/2010, 15:48
da Tom
Prima della XT c'era la Ducati scrambler
dopo la XT 500 le cose sono un po' cambiate e non vedo le successive 600 e Tenere come discendenti dirette della mitica
oggi, anche se il mio può sembrare un tirare acqua al mio mulino (vedi il mio avatar

),
ho ritrovato le stesse identiche sensazioni alla guida della Triumph Scrambler
stesso tiro ai bassi, stesso passo lungo da pieghe infinite, stessa posizione di guida ecc
Qualcuno mi dirà che non è un enduro ma già dagli anni 80 in poi con l'avvento delle nuove enduro io ho pensato alla 500 più come ad una scrambler che come ad un enduro....
secondo voi può essere etichettata come ereditiera della mitica 500?

Re: L'eredità della XT
Inviato: 18/05/2010, 16:22
da dutch72
condivido...se me la potessi permettere la prenderei...solo comprerei quella verde militare
Re: L'eredità della XT
Inviato: 18/05/2010, 16:38
da Tom
dutch72 ha scritto:condivido...se me la potessi permettere la prenderei...solo comprerei quella verde militare
dopo la prima serie 2006-2007 con colorazione bianco-rossa o bianco azzurra
le serie successive hanno adottato il motore nero ed hanno sostituito i carburatori con l'iniezione
non sarebbe un problema se non avessero inventato dei falsi carburatori dentro cui alloggia l'iniezione

Re: L'eredità della XT
Inviato: 18/05/2010, 18:06
da Buba
Tom ha scritto: ... secondo voi può essere etichettata come ereditiera della mitica 500?
No.
Buba
Re: L'eredità della XT
Inviato: 18/05/2010, 21:17
da ufficial
non avevo dubbi sulla risposta di Buba che non è tardata ad arrivare
e che condivido....
ufficial
p.s. comunque il triumph lo proverei volentieri ... anche se dubito seriamente che possa in qualche modo avvicinarsi alla guidabilità della "mitica", anche soltanto per il peso, che da sempre x me rimane la discriminante principale su qualsiasi tipo di moto !!!
Re: L'eredità della XT
Inviato: 18/05/2010, 21:25
da Bio2
io la trovo più affine alla SR,
come evoluzione nell' enduro di prima generazione sia la Yamaha (550,600) che la Honda,XL e modelli successivi hanno in qualche modo approfondito il tema anche in relazione all' affidabilità, ma di eredi dirette non ne vedo, forse si è andato oltre e per di più con troppa plastica .
L' ideale, come più volte chiacchierato sul forum sarebbe una xt500 di nuova generazione che conservasse lo stile e la potenza, ma migliorata in tante piccole cose, occasione che secondo me ha perso la yamaha proponendo l' ultimo 660 di Goldrake.
Non sono molto esperto di marketing , specialmente in questo periodo economico dove fabbriche in Italia chiudono, ma una serie anche limitata avrebbe un'enorme consenso in tutto il mondo.
Re: L'eredità della XT
Inviato: 18/05/2010, 23:28
da poderosaxt500
appoggio in pieno biagio, anche io non vedo nessun nesso tra l'xt500 e la triumph. purtroppo non esiste nessuna erede diretta e vedendo le moto che continuano a sfornare penso che non ci sarà.
Re: L'eredità della XT
Inviato: 19/05/2010, 9:50
da Tom
poderosaxt500 ha scritto:.....................purtroppo non esiste nessuna erede diretta e vedendo le moto che continuano a sfornare penso che non ci sarà.
io sono daccordo con voi quando dite che la yanaha ha perso un'occasione e soprattutto basta con la plastica di cui non se ne può più...come la XT 500 nessuna sono daccordo.
Cmq vi invito a provare una T scrambler e vi accorgerete che il peso non esiste,
che il tiro ai bassi è uguale a quello della xt ed in curva piega più di voi,
che non ha le debolezze della xt vedi frizione,
che ha una velocità di crociera molto confortevole...
ma forse il mio discorso è un po' da vecchietto che vuole le comodità ed in cui la "vita da enduro" degli anni 80 è solo un ricordo......se vi capita provatela

Re: L'eredità della XT
Inviato: 19/05/2010, 11:47
da dutch72
Re: L'eredità della XT
Inviato: 19/05/2010, 13:34
da Polipo
dico la mia.
anche se fossero tecnicamente migliori non mi piacciono le repliche, non mi piace una moto che "sembra un'altra", l'XT500 non è meglio o peggio è così,e io l'apprezzo per quello che è, e spero non ne facciano repliche.
Claudio
ps: opinione personale, che nessuno si offenda.
Re: L'eredità della XT
Inviato: 19/05/2010, 13:50
da Ste89
Polipo ha scritto:dico la mia.
anche se fossero tecnicamente migliori non mi piacciono le repliche, non mi piace una moto che "sembra un'altra", l'XT500 non è meglio o peggio è così,e io l'apprezzo per quello che è, e spero non ne facciano repliche.
Claudio
ps: opinione personale, che nessuno si offenda.
Concordo in pieno!!!
Ste

Re: L'eredità della XT
Inviato: 19/05/2010, 16:44
da Paolopabli
Tom ha scritto:
Triumph Scrambler stesso tiro ai bassi, stesso passo lungo da pieghe infinite, stessa posizione di guida ecc....secondo voi può essere etichettata come ereditiera della mitica 500?
No, non credo proprio che possa raccogliere l'eredità dell'XT500.
Non ho mai provato la Scrambler, ma ho una Bonneville 2010 che differisce in ciclistica e dimensioni e noto queste analogie con l'XT500:
maneggevolissima (nonostante il peso di 225 kg!)
tiro ai bassi e freno a motore;
facilità di guida impressionante;
godosissima nelle curve e nel misto;
spero abbia in comune con l'XT500 anche l'affidabilità, al momento non posso saperlo perchè ho fatto pochissima strada.
Per il resto non trovo altre somiglianze, cominciando dal peso....
Re: L'eredità della XT
Inviato: 19/05/2010, 16:53
da dutch72
Re: L'eredità della XT
Inviato: 19/05/2010, 16:56
da dutch72
Re: L'eredità della XT
Inviato: 19/05/2010, 23:24
da ilcicca
Ciao, soci.
E in quanto detto, comprendo la mia personale soddisfazione nel leggere il nome di Dutch in giallo.
Avevo vent'anni, e comprai un Ducati scrambler 450. Oh, mamma, che moto. Mi basta il ricordo del suo pot-pot, la sua flemma nel confondere piani, salite e discese, che mi emoziono ancora.
Il mio amico, Antonio, a quell'epoca, comprò una XT500 nuova fiammante. Era il 1980, o su di lì. Una XT col serbatoio d'alluminio. Bellissima. (Vi ricordate la XT nuova, appena arrivata dal Giappone?)
Eravamo amici, gli Amici, io e Antonio. Giravamo per Napoli e più in là con la mia Scrambler e la sua XT, con la mia e la sua ragazza dietro al culo. Eravamo in simbiosi, Ducati e XT erano in simbiosi. Io amavo la mia mono, ma amavo anche quella giapponese che sembrava non avesse mai un problema sia quando saliva che quando scendeva... faceva sempre trrr (prima) trrr (seconda) trrr (terza ecc...)... (come ora, dopo trent'anni).
Insomma, Ducati scrambler 450 e XT500 andavano come sorelle. Diverse, ma sorelle.
Ragazzi, ne approfitto per ringraziavi del pensiero che mi avete rivolto in un momento difficile della mia vita. Ringrazio voi della solidarietà, ma ringrazio principalmente la nostra comune XT, che mi ha permesso di riconoscere a cinquant'anni com'era l'amicizia perduta nel tempo.
IlCicca
Re: L'eredità della XT
Inviato: 20/05/2010, 7:53
da Tom
ilcicca ha scritto:Ciao, soci.
E in quanto detto, comprendo la mia personale soddisfazione nel leggere il nome di Dutch in giallo.
Avevo vent'anni, e comprai un Ducati scrambler 450. Oh, mamma, che moto. Mi basta il ricordo del suo pot-pot, la sua flemma nel confondere piani, salite e discese, che mi emoziono ancora.
Il mio amico, Antonio, a quell'epoca, comprò una XT500 nuova fiammante. Era il 1980, o su di lì. Una XT col serbatoio d'alluminio. Bellissima......................................
Ducati Scrambler (rarissima la 450 saccheggiata di motore per le gare d'epoca), XT500, Triumph Scrambler......cosa ci mettiamo in collezione poi evitando le stradali?

Re: L'eredità della XT
Inviato: 20/05/2010, 9:51
da gl
ilcicca ha scritto:
Ragazzi, ne approfitto per ringraziavi del pensiero che mi avete rivolto in un momento difficile della mia vita. Ringrazio voi della solidarietà, ma ringrazio principalmente la nostra comune XT, che mi ha permesso di riconoscere a cinquant'anni com'era l'amicizia perduta nel tempo.
IlCicca
Noi ti vogliamo bene Ciccarò!
Ad essere sinceri vorremmo manifestarti il nostro affetto di persona al Nazionale.
Una stanza è stata già prenotata per te. Vieni così ti intommiamo di mazzate e ti sentirai meglio
Se poi vuoi portate una donna, tranquillo che sarà in buona compagnia perchè ci saranno diverse signore(ma faccelo sapere perchè dobbiamo darti una matrimoniale sennò i tuoi compagni di stanza oltre a fare il servizio a te lo fanno pure a lei

Re: L'eredità della XT
Inviato: 20/05/2010, 11:08
da Allblack
Chiedo scusa (e saluto affettuosamente ilcicca) se ritorno al'agomento principale ma poichè sono un fruitore delle Triumph classiche da svariati anni, e leggendo il post mi sono sentito chiamato in causa.
Concordo con chi sostiene che difficilmente si possa paragonare
una moto come la scrambler con la xt, vuoi per il peso, vuoi per un telaio non proprio adatto,
per delle sospensioni non all'altezza, e vuoi anche per il costo, vuoi mettere cadere su uno sterrrato con una xt a cui penso non si rompa quasi niente nell'impatto e la scrambler???? vi assicuro che le prime cose che partono sono le pedane , il cambio o il freno .......
Per renderla accettabile ad un'eventuale sterrato bisogna alleggerirla e di molto, molti lo hanno fatto e
hanno ottenuto su base scrambler delle ottime moto(spendendoci na cifra blù), ma per me la xt è la
Moto che nasce per un fuoristrada sia leggero che pesante (parigi-dakar), mentre la scrambler non è altro che un derivato della bonneville, nata per rinverdire i vecchi e gloriosi fasti della Triumph, operazione che negli anni è stata vincente, e forte del traino vendite si sono inventati la scrambler!!!
comunque questo è un esempio di trasformazione fatto da un mio amico, vi assicuro che pesa la metà dell'originale è uno spasso !! ma non è l'XT

Re: L'eredità della XT
Inviato: 20/05/2010, 11:17
da dutch72
bella
Re: L'eredità della XT
Inviato: 20/05/2010, 22:17
da motopi
Molto....grrrrrrrrrrrrrrrrr!

Re: L'eredità della XT
Inviato: 21/05/2010, 17:24
da Tom
Allblack ha scritto:
...........................si sono inventati la scrambler!!!
cmq bella e cattiva la special del tuo amico
avevo detto subito che la triumph è poco adatta al fuoristrada. massimo sterrato leggero, ma non mi sembra che nel parco della produzione attuale ci sia qualcosa che si possa avvicinare alla XT.....stiamo un po' giocando e considerate che chi vi scrive ha 55 anni e magari più che la moto a limitarmi è l'età e le vecchie fratture ..................
Re: L'eredità della XT
Inviato: 21/05/2010, 17:30
da Allblack
47 anni ....frattura della spalla in corso....come ti capisco
guarda un po qua.....c'è forse da ricredersi!!!!
guarda le foto nel blog !!
http://www.ourgreatescapeblog.com/index.html
p.s.
"...si sono inventati la scrambler" certo intendevo dire che hanno tirato fuori il modello per
via delle ottime vendite della bonneville, ma il passato della triumph è costellato di moto
di quel tipo!!

Re: L'eredità della XT
Inviato: 21/05/2010, 18:26
da Buba
Allblack ha scritto:
guarda un po qua.....c'è forse da ricredersi!!!!
guarda le foto nel blog !!
http://www.ourgreatescapeblog.com/index.html
p.s.
"...si sono inventati la scrambler" certo intendevo dire che hanno tirato fuori il modello per
via delle ottime vendite della bonneville, ma il passato della triumph è costellato di moto
di quel tipo!!

Ho guardato le foto, posti bellisimi e per noi insoliti, ma non sono riuscito a trovare una sola foto in cui si veda qualcosa che non sia percorribile anche con una moto da strada (no, non intendo una sportiva), con un paio di gomme da cross. Insomma, questo non è fuoristrada.
Buba
Re: L'eredità della XT
Inviato: 21/05/2010, 19:11
da Tom
Bellissime le foto della "Grande Fuga"
Mai viste delle scrambler conciate così.....veramente matti e però mi hanno fatto venire voglia di mettere mano alla mia
allblack mi dispiace per la tua spalla, ti faccio tanti auguri per una prontissima guarigione
cmq tutta questa vocazione fuoristradistica della 500 io non ce la vedevo,
abito in abruzzo dove il territorio si presta ad uscite enduro ogni giorno e ricordo che i limiti (ammortizzatori, freni, frizione, potenza ed altro) erano all'ordine del giorno
passammo in blocco chi alle 600 chi alle tenere e già queste ciclisticamente erano "mostri" rispetto alla vecchia 500
qualcuno ha anche accennato ai danni che potrebbe riportare una triumph in caduta...vorrei ricordargli che se partiva il serbatoio di alluminio della XT erano dolori (nel 87-88 ho comprato a un milione e mezzo una XT perchè aveva il serbatoio integro ed il mio era partito!!!!!!!)
perdonatemi....faccio un po' l'avvocato del diavolo!!

Re: L'eredità della XT
Inviato: 21/05/2010, 21:42
da 115X180
Tom ha scritto:... e già queste ciclisticamente erano "mostri" rispetto alla vecchia 500
Con termini moderni l'XT 500 si potrebbe definire una "Dual", non fa niente benissimo ma fa tutto!
