Pagina 1 di 1

Help Iscrizione FMI

Inviato: 28/01/2006, 16:57
da skibike67
:?: :? Finalmente dopo gli ultimi ritocchi la moto è montata e finita.
Mi sono costate + le foto che l'acquisto!!
Nel senso che:
-le prime...sfondo poco neutro;
-le seconde...poco nitide;
-le terze...perfette ma con il portapacchi;
-finalmente le ultime...mi sembrano ok per l'iscrizione all'FMI! (per ottenere il riconoscimento della moto a 'interesse storico', per i benefici assicurativi e di bollo)

Ecco il dubbio:
Con questi specchietti della 600 me l'accetteranno :?: :?: :?:

Vi presento solo una foto delle 6 richieste:

Immagine

Inviato: 28/01/2006, 18:03
da gl
Bella la moto!!
Secondo me va bene, non credo faranno difficoltà. Se però temi il peggio allora fattene prestare due originali e rifai le foto
Anche a me hanno fatto storie per lo sfondo, lo voglione assolutamente neutro.
In bocca al lupo!

Inviato: 30/01/2006, 9:14
da stefanoxt
Ciao skibike67

Ecco una lista di foto accettate dalla FMI : http://www.motoguzziandriaclub.it/moto_ ... _honda.htm

In effetti alla FMI a seconda dell'esaminatore che controlla le foto ti può capitare che ti facciano più storie sulle foto che sull'originalità della moto, vedi la foto sotto, nota la sella (non tenere conto delle marmitte che sono introvabili e quindi la FMI accetta anche marmitte non originali) :
Immagine

ecco una Honda CB350 Four con la sua sella originale e senza paramotore :
Immagine

questa poi c'ha anche il portapacchi :
Immagine

Ecco le foto della mia XT accettate dalla FMI :
Immagine
Immagine

Come vedi gli specchietti ci sono ma pur essendo Yamaha non sono gli originali del 500 ma sono del 600.

Un'altra sulle foto : devono essere fatte tutte con la stessa luce; non puoi fare due foto alla mattina col sole e le altre alla sera alla luce al neon.

Ah dimenticavo gran bella XT500 skibike67 :wink:

Inviato: 01/02/2006, 22:37
da skibike67
grazie stefano,
domani spedisco tutto all'F.M.I e: :?: :?: speriamo non ci siano storie
Ciao

Inviato: 03/02/2006, 22:51
da vic
Anche la mia ha gli specchietti modello StefanoXT ed è passata senza problemi, piuttosto se ricordo bene ho letto da qualche parte che le foto non andrebbero eseguite con una macchina digitale( forse per la possibilità di fare eventuali fotoritocchi) :? ma non vorrei aver detto una stupidata.

Immagine

Immagine

ciao

__vic__

Inviato: 03/02/2006, 23:01
da XTeo
Io ho mandato le foto fatte con la dgitale e tutto OK!!

Inviato: 04/02/2006, 8:31
da stefanoxt
vic ha scritto:Anche la mia ha gli specchietti modello StefanoXT ed è passata senza problemi, piuttosto se ricordo bene ho letto da qualche parte che le foto non andrebbero eseguite con una macchina digitale( forse per la possibilità di fare eventuali fotoritocchi) :? ma non vorrei aver detto una stupidata.
........

ciao

__vic__
che usi la digitale o la pellicola per stampe o dia, devi mandare le stampe su carta, come fanno a vedere la differenza??

Inviato: 04/02/2006, 12:16
da vic
Sul retro della foto resta stampigliata una scritta con estensione .JPG
Poi magari non c'entra niente, di più non so dirti.

ciao

__vic__

Inviato: 05/02/2006, 8:44
da stefanoxt
vic ha scritto:Sul retro della foto resta stampigliata una scritta con estensione .JPG
Poi magari non c'entra niente, di più non so dirti.

ciao

__vic__
Credo che dello stesso problema se ne sia discusso su H4F e si sia giunti alla conclusione che la scritta dietro alla stampa da foto digitale si possa eliminare cercando nelle impostazioni del software che si usa per la manipolazione delle foto.
Se ritrovo i messaggi ti faccio un rimando.

Inviato: 05/02/2006, 11:22
da XTeo
Io ho parlato con l'esaminatore FMI e lui mi ha detto di farle tranquillamente con la digitale, ho spedito il tutto ed è gia arrivata l'iscrizione senza probblemi.
Scusa stefanoxt ma il lenzuolo come sfondo neutro mi fà un pò ridere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:, usa tranquillamente come sfondo un muro che non ci sono probblemi.
Saluti XTeo :wink:

Inviato: 02/03/2006, 19:47
da ruges
Stefano tu sei di Milano...mi dici dove hai mandato le foto e la domanda per l'iscrizione? a Roma o all'esaminatore di Milano? e voi XTeo e Vic? è da un pò di tempo che ho in mente di fare questa iscrizione ma ancora non mi sono mosso :cry: avevo fatto perfino delle foto (con la digitale)ma su un fondo che forse non va bene: una siepe che rischia di confondere le idee :roll: e gli occhi 8) a chi dovrà giudicare :? . Vabbè le rifarò. Io ho un solo specchietto...che dite andrà bene? o dovrò mettere anche quello di destra :?:

Inviato: 02/03/2006, 20:55
da XTeo
Se vai sul sito FMI trovi la sessione moto d'epoca, lì puoi cercare come fare la domanda e il nome dell'esaminatore della tua zona, lo contatti telefonicamente e chiedi delucidazioni sulle modalita e tutti i vari dubbi, perchè tanto è lui che darà l'ok sulla pratica alla federazione.
Saluti :wink:

Inviato: 02/03/2006, 22:02
da vic
ruges ha scritto:Stefano tu sei di Milano...mi dici dove hai mandato le foto e la domanda per l'iscrizione? a Roma o all'esaminatore di Milano? e voi XTeo e Vic? è da un pò di tempo che ho in mente di fare questa iscrizione ma ancora non mi sono mosso :cry: avevo fatto perfino delle foto (con la digitale)ma su un fondo che forse non va bene: una siepe che rischia di confondere le idee :roll: e gli occhi 8) a chi dovrà giudicare :? . Vabbè le rifarò. Io ho un solo specchietto...che dite andrà bene? o dovrò mettere anche quello di destra :?:
La documentazione devi inviarla agli esaminatori della FMI della tua regione, se non è cambiato per te che risiedi in Lombardia:

Ivan Bidorini c/o Comitato Regionale via Piranesi 44/B 20137 Milano

Io ho spedito foto e domanda a Torino, comunque se clicchi sul simbolo della FMI nella nostra home page trovi tutte le informazioni che ti servono.
Per gli specchietti se te li vieni a prendere (e poi me li riporti) ti posso prestare sia quelli neri e cromati che comunque vanno bene sia quelli tutti cromati e massicci che, grazie e/o a causa di Ame, mi sono accattato successivamente. :wink:

ciao

__vic__

Inviato: 02/03/2006, 23:18
da Ame
mi devi ringraziare: quegli "specchietti" sono un bene rifugio :wink:

Inviato: 04/03/2006, 17:15
da stefanoxt
Per la pratica di iscrizione della moto al registro storico dell'FMI sono andato di persona in Via Piranesi proprio per far vedere le foto in anteprima all'esaminatore di cui non ricordo il nome, comunque a parte le foto che mi ha suggerito di rifare perchè avevano un velo di violetto mi ha consigliato di spedire il tutto all'esaminatore della regione di appartenenza del motoclub al quale ero iscirtto, MotoclubXT500 :lol: :wink: quindi la Toscana.

Se non ho capito male dalle parole dell'esaminatore di Milano se avessi dato nelle sue mani la pratica questa sarebbe passata prima a Roma poi all'esaminatore della regione Toscana quindi di nuovo a Roma per la definizione, il consiglio che mi ha dato di spedire la pratica all'esaminatore della Toscana mi avrebbe fatto risparmiare un sacco di tempo.

Ho contattato telefonicamente l'esaminatore della Toscana e gli ho inviato per posta tutta la documentazione richiesta e nel giro di due mesi ho avuto la scheda di iscrizione al registro storico dell'FMI.

Inviato: 04/03/2006, 17:18
da stefanoxt
vic ha scritto:...........
Io ho spedito foto e domanda a Torino, comunque se clicchi sul simbolo della FMI nella nostra home page trovi tutte le informazioni che ti servono.
Per gli specchietti se te li vieni a prendere (e poi me li riporti) ti posso prestare sia quelli neri e cromati che comunque vanno bene sia quelli tutti cromati e massicci che, grazie e/o a causa di Ame, mi sono accattato successivamente. :wink:

ciao

__vic__
Vic

Mi dici dove hai preso gli specchietti cromati e cosa li hai pagati?

Inviato: 04/03/2006, 20:42
da barda
Stefano. mi dai il numero dell'esaminatore della toscana? vorrei iniziare le pratiche anche io.
saluti
Massimiliano.

Inviato: 04/03/2006, 21:00
da vic
stefanoxt ha scritto:
Vic

Mi dici dove hai preso gli specchietti cromati e cosa li hai pagati?

Presi su ebay da venditori francesi.
Pagati sui 30 euro cadauno + s.s. :?
Il sinistro è un po' vissuto, il destro è nuovo con ancora la pellicola blu trasparente di protezione applicata.

P.S. anche la mia pratica per moto storica F.M.I. è andata a buon fine in un paio di mesi anche se inviata all'esaminatore di Torino.

ciao

__vic__

Inviato: 04/03/2006, 22:00
da XTeo
Il nome dell'esaminatore della Toscana è: Fabio Mazzoni di Siena, persona molto diponibile,il suo numero di telefono è 3357010013.
Via A.B. Crescenzi 19, Siena 53100.
Saluti :wink:

Inviato: 04/03/2006, 22:34
da barda
grazie. :lol:

Inviato: 06/03/2006, 8:44
da stefanoxt
Grazie XTeo
Prego Barda.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Massimiliano se hai delle perplessità o domande per il Sig.Mazzoni telefona pure al numero che ti ha dato Teo come dice lui è ho constatato io ti darà senz'altro un valido aiuto.

Inviato: 06/03/2006, 23:30
da ruges
Grazie a tutti :!: :D
Non mi resta che togliere il portapacchi, recuperare uno specchio :? , fare le foto :( e inviare a Mazzoni :wink:
Il mese prossimo devo anche fare la revisione e cambiare le gomme :shock: , avevo anche pensato di fare la modifica al libretto per le nuove misure :shock: :? azz...quante cose che dovrei fare... :roll: :cry: