Pagina 1 di 1
la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 17:08
da ilcicca
Soci, buongiorno!
Ieri sono andato a recuperare il Puledrino nel garage dove era fermo da un mese e mezzo per portarlo nel giardino della mia casetta nuova. Uauuuuuuuuuuuu! E' partito alla prima zampata... quanto gli voglio bene!!!
Insomma, fatta la revisione al volo (mi ha detto il revisionista che le moto storiche sono esentate dal bollino blu, e se non compare la storicità sul libretto la revisione va fatta ogni due anni), ho goduto un paio d'ore d'aria. La stalla del Puledro è in giardino, all'aperto. Stamattina l'ho trovato umido di rugiada, come un fiorellino di campo. Che consigli mi date sul telone protettivo da comprare... e poi, mettereste una copertina sotto al telone per le fredde notti d'inverno?
Ciaooooooo
Cik
Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 18:13
da beppext
Ciao fra'
Prima di stare dove sto' adesso non avevo il garage e la moto dormiva fuori (ma non l'XT fortunatamente..)
Ti consiglio di procurarti un telo coprimoto serio, possibilmente foderato di stoffa morbida all'interno....per non sgraffiare la pellaccia del puledrino, ma soprattutto perche' non si crei condensa quando piove tanto e in seguito ci sia pero' un rialzo della temperatura (cosa che dalle tue parti anche in inverno puo' succedere).
La condensa e' parecchio deleteria....e' come se la moto fosse sottoposta alla pioggia anche quando non piove.
Infatti la miglior cosa da fare sarebbe di coprirla appena piove e tenerla scoperta quando e' asciutto....insomma Cla'....prenditi un po' di ferie e piazzati in giardino a sorvegliare il puledrino
Un abbraccio, Beppe

Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 18:19
da sciotatore
ho intravisto un garage confiabile per moto...appena passo dal Power Ranger gli chiedo dove l'ha preso...
Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 19:53
da ilcicca
sciotatore ha scritto:ho intravisto un garage confiabile per moto...appena passo dal Power Ranger gli chiedo dove l'ha preso...
quella era la wallera mia
@Beppe: grazie! ma mica sai una marca e un modello?

Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 20:00
da Dumbut
non lesinare per il puledrino, è noto che se non li copri bene si ammalano!!!
http://www.motobox.info/
Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 20:06
da ilcicca
Dumbut ha scritto:non lesinare per il puledrino, è noto che se non li copri bene si ammalano!!!
http://www.motobox.info/
Dumbito, è straordinario...
...e carissimo.
Ma mi hai dato l'idea! Lo costruisco io!

Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 20:10
da Buba
ilcicca ha scritto:Dumbut ha scritto:non lesinare per il puledrino, è noto che se non li copri bene si ammalano!!!
http://www.motobox.info/
Dumbito, è straordinario...
...e carissimo.
Ma mi hai dato l'idea! Lo costruisco io!

...

Flinstone Style

...
Buba

Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 20:38
da Dumbut
http://www.telobox.it/
metti qui la Saabona e tieni al calduccio il puledrino
Se intendi costruirtelo, fai in modo che non salga umido da sotto

Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 20:51
da Bio2
ciao Clà, ho anche io lo stesso problema con il quale convivo da anni, dopo le varie eperienze di teli telini e posti box prestati, l' anno scorso mi hanno regalato un bel telo con elastico , foderato come quello descritto da Beppe, credo lo trovi in qualsiasi autoricambi a circa 50/60 €, quando è bel tempo come oggi, l' ho levato e con grande soddisfazione ho fatto un bel giro tutta la giornata per lavoro,stasera l' ho rimesso perchè comunque l' umidità è tanta . E' una buona soluzione, anche perchè ti lascia fuori solo la base delle ruote. ciao

Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 20:57
da ilcicca
Bià... ma lo producono viola a pallini gialli?
Non sapevo che la Crucca stazionasse all'aria. Beh, visto il risultato penso che la tua soluzione sia la più fattibile. Marca, please... e poi, dimmi che misura è, medium? come il nostro? o minimum come quello dello Sciotatore?
oh, p.s.: non ho ancora "sentito" la tua mail...
e ti aspetto il prima possibile a Lucrino.
Dumbito, la Saabona sadd' mparà a araprì l'ombrello si nun se vo bagnà

Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 21:02
da 115X180
Potresti costruirtelo da solo partendo come base un gazebo da 50 neuri, se possibile ancorando un lato lungo all'edificio e chiudendo i restanti 3 lati con i teli verdi impermeabili.

Se poi sotto il gazzebo la copri con il telo Pepposo sei a cavallo
Fabrizio
PS: Il telo Pepposo lo uso anche io, è come quello descritto dal Bradipo Anfibio. La mia è dentro un garage aperto su due lati
Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 21:04
da ilcicca
115X180 ha scritto:Potresti costruirtelo da solo partendo come base un gazebo da 50 neuri, se possibile ancorando un lato lungo all'edificio e chiudendo i restanti 3 lati con i teli verdi impermeabili.

Se poi sotto il gazzebo la copri con il telo Pepposo sei a cavallo
Fabrizio
PS: Il telo Pepposo lo uso anche io, è come quello descritto dal Bradipo Anfibio.
Sai cos'è, Fab... è che abito sulle pendici interne di un vulcano (spento

) e quando fa vento... fa vento!
non vorrei vederlo diventare piccolo piccolo, sempre più piccolo... lassù, in alto... dove vanno i palloncini...
Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 22:42
da beppext
ilcicca ha scritto:
Sai cos'è, Fab... è che abito sulle pendici interne di un
vulcano (
spento 
) e quando fa vento... fa vento!
non vorrei vederlo diventare piccolo piccolo, sempre più piccolo... lassù, in alto... dove vanno i palloncini...
....non ci giurerei ciccuzz....se ti riferisci al nostro caro Vesuvio....esso e' definito vulcano
dormiente....ma un giorno si risvegliera'.....e quando lo fara' dice che non sara' per nulla di buon umore.....
....sento da qui che ti stai aggrappando fortemente alle pelotas....
P.S.
ma ora che ci penso tu ti riferivi ai Campi Flegrei....allora in questo caso sei in una botte di ferro

Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 27/10/2009, 23:03
da ilcicca
Esatto! non è il Vesuvio... è il vulcano spento che ospita il lago d'Averno, la porta dell'inferno
brrrrrrrrr... alle falde di un altro vulcano che è monte nuovo...
Dici alla tua azienda che hai saputo che a Lucrino c'è il gas e vienimi a trovare con la scusa di un sopralluogo... a procurare il metano in bottiglia ci penso io
Tremato, lo strego è tornato!

buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 28/10/2009, 10:26
da Bio2
uè strego, il copertino con elastici (che io chiamo mutandone) è solitamente grigio, non so se esistano più misure, ma credo che se spieghi a cosa serve e che tipo di moto è ti daranno la misura adatta, poichè credo che gli ingombri delle moto (lunghezza, altezza, larghezza), siano più o meno standard.

Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 28/10/2009, 23:58
da ilcicca
Comprato un bel telone nero marca CGM, saldato ai bordi delle cuciture, sagomato, con molla in fondo e con tessuto all'interno. 30 euro. Il Puledro è a suo agio, il mutandone calza a pennello. Ah, ci sono varie misure; per l'XT... che ci crediate o no... ci vuole l'XL.
Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 29/10/2009, 19:51
da Exidor
ilcicca ha scritto: Ah, ci sono varie misure; per l'XT... che ci crediate o no... ci vuole l'XL.
Io piuttosto la metterei stretta.... ma l' XL proprio NO !

Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 14/11/2009, 9:11
da ilcicca
Sono passate due settimane che il Puledro è fermo nel giardino di casa, coperto dall'antipioggia di cui sopra. Da allora molte giornate di pioggia, tanta umidità (abito vicino al lago d'Averno) e repentini cambi di temperatura; insomma, ero preoccupato delle condizioni del mio fido destriero. Ogni tanto infilavo una mano sotto la sua pancia per capire il suo stato, ma fino a ieri pomeriggio non l'avevo mai liberato della sua stalla di tela gommata.
Insomma, il Puledro era completamente asciutto, perfetto. Solo un po' di polvere e una tela di ragno sul portapacchi.
Una carezza e apro il rubinetto della benzina, abbasso la levetta dell'aria e kickstarter! Un lungo nitrito mi riempie di gioia. Sempre al primo colpo, quel Puledro fedele.
Indipercui consiglio Il telone che ho comprato, marca CGM.
Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 14/11/2009, 11:43
da Dumbut
ilcicca ha scritto:Sono passate due settimane che il Puledro è fermo nel giardino di casa, coperto dall'antipioggia di cui sopra. Da allora molte giornate di pioggia, tanta umidità (abito vicino al lago d'Averno) e repentini cambi di temperatura; insomma, ero preoccupato delle condizioni del mio fido destriero. Ogni tanto infilavo una mano sotto la sua pancia per capire il suo stato, ma fino a ieri pomeriggio non l'avevo mai liberato della sua stalla di tela gommata.
Insomma, il Puledro era completamente asciutto, perfetto. Solo un po' di polvere e una tela di ragno sul portapacchi.
Una carezza e apro il rubinetto della benzina, abbasso la levetta dell'aria e kickstarter! Un lungo nitrito mi riempie di gioia. Sempre al primo colpo, quel Puledro fedele.
Indipercui consiglio Il telone che ho comprato, marca CGM.
è questo?
http://www.kramhelmets.it/shop/index.ph ... cts_id=229
Re: la soddisfazione, la copertina e l'antipioggia
Inviato: 14/11/2009, 13:10
da ilcicca
Sì, straordinario Dumbito. E' questo. Io l'ho pagato 30 euro, ma la misura XL, che è quella che va bene per le nostre.