Pagina 1 di 1

No comment

Inviato: 08/10/2009, 12:43
da titoi d.c.
Immagine

Ho omesso appositamente i dati, dirò solo che si tratta di una concessionaria ufficiale Yamaha.

A voi le deduzioni.... :? :cry:

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 12:55
da Polipo
mi sembra che l'arrotondamento sia veramente esagerato..... :o
scherzo naturalmente,non ti so dire se i prezzi sono in linea perche' faccio la manutenzione ed eventuali ripaeazioni da solo sulle mie moto e anche i ricambi mi costano meno.
piu' che per i ricambi mi sembra eccessivo il costo di manodopera

ciao Claudio

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 13:11
da Ame
Io me la sarei cavata con 50 € di materiali e 0 € di manodopera, quindi 260 € è il prezzo da pagare quando non si seguono le dritte di questo forum.

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 13:24
da ufficial
come al solito Ame è molto "talebano" nei sui commenti, però ciò non toglie che concettualmente abbia ragione, comunque nemmeno io metto mano alla moto, però provvedo a reperire i pezzi e i prezzi sono decisamente inferiori ai tuoi per pari prodotto e poi il mio meccanico lavora a 20 euro l'ora, comunque che non mi quadra è l'olio "5 unità" cosa significa 5 kg ?? e se si dove li ha messi ?? forse in un 'altra moto ?? è ovvio poi che la mano d'opera ti dà una grossa"mano " a far lievitare il conto.
quindi fai le tue considerazioni....

davide

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 14:08
da Exidor
ufficial ha scritto: comunque che non mi quadra è l'olio "5 unità" cosa significa 5 kg ??

davide
Se guardi bene ha segnato 5 unità da 0.5 ....
Non ho idea dei costi dei ricambi originali, ma penso che la mano d'opera non sia così fuori mercato.

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 14:18
da Ame
ufficial ha scritto:come al solito Ame è molto "talebano" nei sui commenti, però ciò non toglie che concettualmente abbia ragione, comunque nemmeno io metto mano alla moto, però provvedo a reperire i pezzi e i prezzi sono decisamente inferiori ai tuoi per pari prodotto e poi il mio meccanico lavora a 20 euro l'ora, comunque che non mi quadra è l'olio "5 unità" cosa significa 5 kg ?? e se si dove li ha messi ?? forse in un 'altra moto ?? è ovvio poi che la mano d'opera ti dà una grossa"mano " a far lievitare il conto.
quindi fai le tue considerazioni....
My dear ufficial
le considerazioni qui si fanno conti alla mano, ed io mi sono limitato strettamente ad una differenza tra ciò che ha speso e ciò che avrebbe potuto spendere, la retorica e le chiacchiere il vento se le porta via; questo mio non mi sembra proprio un atteggiamento integralista e, se per "talebano" si intende un afgano che è padrone a casa propria (noi non lo siamo) e non desidera essere bombardato da un drone da 5000 mt di altezza, non desidera che gli si faccia irruzione in casa con gas asfissianti, raffiche di mitra e bombe a mano, non desidera che lo si faccia più povero e sventurato di quello che già è (40 $ reddito annuo pro capite), allora mi scuserai ma io sto con i "talebani".

Quanto ai 5 kg d'olio, non sono 5 ma 2½; come da manuale il mecca yamaha testaquadra gli ha messo 2.1 kg in latte da ½ kg ed ha "dovuto" aprire la 5ª latta di un olio, tra l'altro, dalla gradazione non proprio ottimale.
Io tornerei da lui e mi farei dare i 400 g avanzati per il rabbocco prossimo venturo.

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 15:04
da titoi d.c.
Bene bene, sapevo che avrebbe scatenato un pò di vespaio. Allora premetto che molte cose ordinarie me le faccio io, ma ogni 2/3 anni la porto in concessionaria per mancanza di attrezzatura ma sopratutto di tempo.
La prima considerazione riguarda l'olio. Mi hanno detto che non hanno le latte, ma il fusto, ragion per cui è il loro sistema di fatturazione che conta l'olio a multipli di 0,5, ecco perchè 2,1 Kg diventano come per incanto 2,5. Seconda considerazione riguarda i costi dei ricambi, in particolare puntine e condensatore. Pagati il quadruplo di Kedo, una vergogna. Ultima considerazione sui 41 € l'ora di manodopera. Conosco signorine che per quelle cifre fanno mooolto meglio.
Quando ho ritirato la moto, ho chiesto i 400 cc di olio per i rabbocchi e ovviamente non esisteva residuo. Mi è stato restituito il vecchio condensatore e le vecchie puntine su mia richiesta, in quanto mi possono sempre ritornare utili. Riguardo il cambio di condensatore, che mi ha lasciato un pò perplesso, il mecca dice che Yamaha ne consiglia la sostituzione unitamente alle puntine (certo, così parcheggiamo 34,66 € in più in fattura...). Infine, visto che questo si spaccia per essere la più grande concessionaria Yamaha d'Italia, gli ho fatto presente che per 310 € totali potevano almeno ingrassarmi la catena di trasmissione finale. A quel punto mentre pagavo, è diventato rosso in viso.

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 15:06
da ufficial
Exidor ha scritto:
ufficial ha scritto: comunque che non mi quadra è l'olio "5 unità" cosa significa 5 kg ??

davide
Se guardi bene ha segnato 5 unità da 0.5 ....
Non ho idea dei costi dei ricambi originali, ma penso che la mano d'opera non sia così fuori mercato.
chiedo venia ma non porto gli occhiali a caso ..... :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 15:13
da Ame
@titoi

il tempo che tu dici scarseggi lo puoi ricavare dalle 20-21 in poi nei feriali, oltre che nei festivi e semifestivi.
Per il resto ti consiglio di ravanare per bene ebay, kedo non è la Bibbia ma un commerciante(ben fornito)come un altro qualsiasi.

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 15:16
da gl
Per la manodopera avranno delle tabelle orarie prestabilite ma sul costo dei ricambi c'è una differenza esagerata.
Molto semplicente (faccio riferimento ai prezzi di Kedo perchè li conosco - escluso cmq lo sconto 5% per i soci):

Filtro olio completo di oring e rondelle di rame 6.95 contro 8.64 + 3.50 + 1.62

Ganasce freni ant. 18.90 post 19.50 contro 37.93 (sarà ant. o post??)

Condensatore originale Yamaha 32.30 (quello non originale costa 9.90) contro 34.68

Puntine (non originali) 5.50 contro 41.78

Olio minerale 20 / 50 confezione da 4 litri 17.90 contro 48 (2.5 litri?)

Candela NGK BP7ES 2.25 contro 4.87

Aggiungiamo pure le spese di spedizione di Kedo 10 :lol:


Totale pezzi Kedo 94.40 contro 181.02 di questo concessionario...

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 15:24
da titoi d.c.
Grazie Ame dei consigli, ma la sera dei prefestivi sono impegnato a spendere 41 € orarie con le signorine!!!! :lol: :lol: :lol:

Battute a parte, si trattava delle ganasce posteriori. Barboni erano, barboni sono rimasti.

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 15:31
da Ame
titoi d.c. ha scritto:Grazie Ame dei consigli, ma la sera dei prefestivi sono impegnato a spendere 41 € orarie con le signorine!!!! :lol: :lol:
Non sei giustificato lo stesso, il resto della settimana è fatto di 5 serate e sono tutte buone per cambiare quattro carabattole alla moto.
Comunque, ripeto, questo è il prezzo da pagare per gli svaghi accessori, contento tu.

PS: senti, fallo il nome di questa concessionaria, così chi legge magari evita, ok? sennò che ci stiamo a fare qua, la parte dei fessi ?

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 17:50
da titoi d.c.
Diciamo che sono di Parma. Fai 2 + 2 .....

Re: No comment

Inviato: 08/10/2009, 19:18
da ufficial
motoshop parma erano nel campo davanti a noi al penultimo Novrego con tanto di camion al seguito
ovviamente i costi devono essere pagati da qualcuno.... giusto ???

Re: No comment

Inviato: 19/10/2009, 19:20
da Muffler82
Senti senti, il Motoshop Parma!

... :(