Pagina 1 di 2
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 9:47
da Exidor
Ciao a tutti,
mosso da grande curiosità, ho deciso di aprire questo sondaggio in seguito ad un'affermazione di Pisolo fatta in una pubblica discussione: “Mi sono accorto che basta scenda davanti di un decimo di bar e la guida cambia”
Sostiene quindi di saper rilevare nella pressione di gonfiaggio del pneumatico anteriore della propria xt500 specialmente durante la marcia in autostrada (confermatomi privatamente:” soprattutto in autostrada SI SENTE!”), con la sola propria sensibilità , uno scarto in difetto di appena ¹/10 di bar (circa 0,1 atmosfere) rispetto a quella iniziale (1.7 bar).
La cosa mi sembra davvero “MOSTRUOSA”, un talento unico che pochi possiedono……ma forse mi sbaglio !? Non sarò mica io ad essere particolarmente insensibile?
Così mi chiedo, e vi chiedo, se tale sensibilità sia la “norma”
Purtroppo, data l'esatta quantificazione del valore da rilevare, non posso che darvi due possibili risposte, SI o NO, cioè se voi disponiate ugualmente o meno di questo, a mio giudizio, talento.
Grazie per l'attenzione ed il tempo che vorrete dedicare.
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 10:03
da Ame
Io non dispongo di questo talento.
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 10:09
da ergan
NO!
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 11:06
da ufficial
no
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 11:22
da Paolopabli
Difendo Pisolo perchè anch'io ho tanta sensibilità: figuratevi che la guida della mia moto cambia notevolmente nei giorni in cui non mi faccio la barba, per non parlare dei consumi! Se poi uso un rasoio a 3 lame avverto una leggera instabilità del mezzo rispetto ad una rasatura più profonda fatta con un 5 lame.
In poche parole: sono così sensibile che un pelo in + o in - fa la differenza.
Scherzi a parte, la mia risposta è NO!
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 11:34
da maurizio
Quando sono andato in Sardegna con Exidor, avevo le gomme a 1.3, se non le gonfiava lui erano ancora così. Direi di non avere questa sensibilità
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 11:39
da Polipo
no
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 13:19
da poderosaxt500
a volte io vario la pressione a seconda del percorso che devo fare, fuoristrada o asfalto, semplicemente scureggiando. è un vecchio sistema che mi ha insegnato un mio amico amante dei fagioli e che vi consiglio. per i più sensibili basta anche un rutto, ma io fino a lì non ci arrivo.
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 13:24
da Polipo
il tuo metodo e' troppo pericoloso, specialmente se ci si e'fermati a mangiare dell'uva il rischio e' di fare delle sgommate nelle mutande

Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 13:27
da ufficial
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 14:09
da gl
poderosaxt500 ha scritto:a volte io vario la pressione a seconda del percorso che devo fare, fuoristrada o asfalto, semplicemente scureggiando. è un vecchio sistema che mi ha insegnato un mio amico amante dei fagioli e che vi consiglio. per i più sensibili basta anche un rutto, ma io fino a lì non ci arrivo.
Claudiooooooooooooooo
uso lo stesso sistema però a volte succede che si creano delle turbolenze e l'avantreno ha delle oscillazioni, un pò come succede ad Ezio

ed infatti sulle prime mi fermavo a controllare cannotto di sterzo, pressione delle gomme dell'aria e qualche volte anche quella sanguigna, tensione dei raggi, cuscinetti delle ruote, usura dei pneumatici (giro sempre con un misuratasselli millimetrato goniometrico), setting degli ammortizzatori, e naturalmente la scadenza dei fagioli appena mangiati.
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 14:14
da Exidor
gl ha scritto:
Claudiooooooooooooooo
uso lo stesso sistema però a volte succede che si creano delle turbolenze e l'avantreno ha delle oscillazioni, un pò come succede ad Ezio

ed infatti sulle prime mi fermavo a controllare cannotto di sterzo, pressione delle gomme dell'aria e qualche volte anche quella sanguigna, tensione dei raggi, cuscinetti delle ruote, usura dei pneumatici (giro sempre con un misuratasselli millimetrato goniometrico), setting degli ammortizzatori, e naturalmente la scadenza dei fagioli appena mangiati.
Grazie Gianluca per la tua testimonianza, ma però non hai risposto al quesito
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 15:36
da XTeo
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 15:48
da gl
Exidor ha scritto:Grazie Gianluca per la tua testimonianza, ma però non hai risposto al quesito
Veramente l'ho fatto all'inizio del sondaggio votando NO!
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 15:51
da Exidor
gl ha scritto:Exidor ha scritto:Grazie Gianluca per la tua testimonianza, ma però non hai risposto al quesito
Veramente l'ho fatto all'inizio del sondaggio votando NO!
Già... il grafico e la votazione....ma piuttosto chi l'ha inserito dal momento che io manco sò come si fà ?
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 19:20
da ufficial
Exidor ha scritto:gl ha scritto:Exidor ha scritto:Grazie Gianluca per la tua testimonianza, ma però non hai risposto al quesito
Veramente l'ho fatto all'inizio del sondaggio votando NO!
Già... il grafico e la votazione....ma piuttosto chi l'ha inserito dal momento che io manco sò come si fà ?
bellissimo !!!

Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 19:49
da Buba
Penso che sia veramente difficile rilevare differenze di pressione così minime. Ho detto difficile, non impossibile. Io non penso proprio di avere una simile capacità, soprattutto su asfalto.
Discorso leggermente diverso per quanto riguarda la guida fuoristrada, soprattutto su fondi particolarmente difficili. Abbassare la pressione dei* pneumatici di un paio di decimi di atmosfera prima di percorrere una pietraia bagnata, può fare la differenza fra guidare la moto e/o essere portati a spasso, ... magari su qualche albero

.
Buba
* Sì, lo so che si dice "degli pneumatici", ... ma proprio non ce la faccio

Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 22:22
da 115X180
No
Il fatto che io non senta la differenza non esclude che ci possa essere chi la percepisce.
Fabrizio
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 22:55
da gl
Il sondaggio sembra unanime

.
Pisolo moh sono caxxti tuoi...
Non resta che: organizzare l'incontro (al prossimo sbornisotto??) e fargli fare il test su strada con la telecamerina sul casco (il test del palloncino glielo risparmieremo per manifesta inferiorità

).
Se vince lui gli pagheremo da bere,
se perde...gli pagheremo da bere lo stesso
Ciaooooo Max!!!
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 23:00
da speedster2
... assolutamente NO...
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 08/10/2009, 23:06
da ufficial
Buba ha scritto:Penso che sia veramente difficile rilevare differenze di pressione così minime. Ho detto difficile, non impossibile. Io non penso proprio di avere una simile capacità, soprattutto su asfalto.
Discorso leggermente diverso per quanto riguarda la guida fuoristrada, soprattutto su fondi particolarmente difficili. Abbassare la pressione dei* pneumatici di un paio di decimi di atmosfera prima di percorrere una pietraia bagnata, può fare la differenza fra guidare la moto e/o essere portati a spasso, ... magari su qualche albero

.
Buba
* Sì, lo so che si dice "degli pneumatici", ... ma proprio non ce la faccio

tutto molto vero !!! x allargare il discorso perchè non parliamo dei pregi del gonfiaggio con azoto piuttosto che aria e del variare della pressione stessa in funzione della temperatura dovuta all'atrito del rotolamento e di quanto si innalza la pressione al variare dei gradi centigradi ecc....e perchè c'è un'uso oramai pressochè generalizzato delle termocoperte perfino nei turni liberi della domenica...
boh :

Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 09/10/2009, 8:17
da mimimemegna
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 09/10/2009, 8:55
da Exidor
115X180 ha scritto:No
Il fatto che io non senta la differenza non esclude che ci possa essere chi la percepisce.
Fabrizio
Neanche io escludo che Pisolo possa avere tanta sensibilità , ma ammetterete che una dichiarazione del genere desti quanto meno un po’ di stupore ed ammirazione. Certo che le sensazioni personali sono difficilmente contestabili se non con un confronto(la verità sta nel confronto), io stesso, se avessi tale talento (orma talento dobbiamo chiamarlo), sarei il primo a chiedermi se non sono solo sensazioni frutto di non so quale fantasia o certezza. Comunque quello che mi premeva, non era se Pisolo è dotato o meno di tanta sensibilità, ma se io fossi particolarmente sotto dotato(cioè dotato sotto)

dal momento che mi ha sottolineato con fermezza : “SI SENTE”
Per fortuna sono nella media……
Tempo fa ho assistito ad una cosa analoga in un bar di paese. Un tale sosteneva di avvertire differenze di comportamento della moto al sol calare della benzina di appena 0.5 litri della sua guzzi quota 1000.
Al momento della prova non si è presentato……
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 09/10/2009, 10:41
da gl
Exidor ha scritto:
Tempo fa ho assistito ad una cosa analoga in un bar di paese. Un tale sosteneva di avvertire differenze di comportamento della moto al sol calare della benzina di appena 0.5 litri della sua guzzi quota 1000.
Al momento della prova non si è presentato……
Io dico che Max, che è dotato di senso dell'umorismo quando organizziamo la prova ci sarà e parteciperà al allegramente al gioco, perchè di gioco si tratta.
Re: Pressione di gonfiaggio degli pneumatici - sondaggio
Inviato: 09/10/2009, 11:04
da Bio2
Ritengo, a parte le battute e gli interventi a bibbia di qualcuno, che avere la ruota anteriore sgonfia ma anche quella posteriore , non di decimi per carità, sia una cosa che tutti possiamo sentire e sicuramente riguarda la sensibilità di ognuno anche rispetto ai percorsi che normalmente facciamo, se hai le ruote anche di poco sgonfie o consumate quel tanto che basta o altro, puoi notare che una certa curva ti viene diversamente e magari puoi avere qualche dubbio sulla padronanza del mezzo, almeno a me è capitato così .
Prendere alla lettera ciò che ha detto Max che potrebbe secondo me aver peccato di un errato riporto, riferendosi a 0,1 che è sicuramente impercettibile, con tutte le critiche ed i cazzeggiamenti del caso non mi sembra giusto . Tutti noi conviviamo con la nostra moto che a volte sembra avere un'anima e i cambiamenti di umore li noto anch'io, ma sono miei cambiamenti che poi si ripercuotono sulla guida o sulla messa in moto o altro, questo a volte mi fa pensare che le moto hanno un loro ben preciso carattere . Ad esempio la mia in inverno ruggisce come un leone, specialmente in potenza, d' estate la sento sofferente per il caldo quando va troppo e questo è dovuto a fattori climatici e vale un po per tutti , credo.
Una delle cose che non ho mai dimenticato, è stato quando ho fatto l' incidente nel '93, già da una settimana prima, stranamente , mi dava i problemi più svariati, si ingolfava, mi si spegneva improvvisamente, insomma non mi dava sicurezza, ma ero io ad essere insicuro , il giorno dell' incidente per farla partire ho dapprima cambiato la candela e successivamente messa in moto in discesa . Forse era un momento che avrei dovuto fare una revisione anche se fatta qualche mese prima, o forse erano dei segnali , chi lo sa, ma da allora io ho il pieno rispetto per le sensazioni istintive , checchè se ne dica e se ne discuta, ognuno vive il proprio mezzo come crede e lo sente perchè lo conosce profondamente . Sicuramente non puoi non accorgerti di avere le gomme sgonfie di parecchio (ne dubito) ma ripeto è solo la conoscenza personale del mezzo che ti fa captare le minime variazioni . Poi ci sono quelli che vanno con la bibbia in mano a spaccare il capello in trentadue a criticare tutto e tutti e poi tengono la moto ferma in garage per le cazzate che fanno quando pensano di essere dei grandi meccanici solo perchè leggono e si intendono di meccanica solo sulla carta . Io tutta sta conoscenza non ce l'ho e non pretendo di insegnare nulla a nessuno o fare come i preti , mi limito al mio istinto ed alle poche conoscenze acquisite .