Pagina 1 di 1
Secondo voi le frecce sono "obbligatorie"?
Inviato: 16/01/2006, 1:46
da gl
Secondo voi le frecce sono "obbligatorie" oppure no?
Sui documenti delle moto mi sembra non siano citate e se non ricordo male moltissime moto da regolarità che quindi circolavano su strada ne erano sprovviste
Che ne pensate?
Grazie a tutti
Gluca
Re: Secondo voi le frecce sono "obbligatorie"?
Inviato: 16/01/2006, 9:37
da vic
gl ha scritto:Secondo voi le frecce sono "obbligatorie" oppure no?
Sui documenti delle moto mi sembra non siano citate e se non ricordo male moltissime moto da regolarità che quindi circolavano su strada ne erano sprovviste
Che ne pensate?
Grazie a tutti
Gluca
E degli specchietti cosa ne pensate: basta il sinistro o sono obbligatori tutti e due?
ciao
__vic__
Re: Secondo voi le frecce sono "obbligatorie"?
Inviato: 16/01/2006, 9:40
da stefanoxt
gl ha scritto:Secondo voi le frecce sono "obbligatorie" oppure no?
Sui documenti delle moto mi sembra non siano citate e se non ricordo male moltissime moto da regolarità che quindi circolavano su strada ne erano sprovviste
Che ne pensate?
Grazie a tutti
Gluca
Le freccie sono diventate obbligatorie oramai da molti anni non so citare l'anno e la legge al riguardo.
Prima di allora erano addirittura vietate sulle moto
Il fatto che sui doc non siano citate non vuol dire che non siano obbligatorie c'è una legge che le prevede, come sulle auto per le cinture di sicurezza.
Inviato: 16/01/2006, 20:12
da Pisolo
Il mezzo deve essere conforme alle norme del C.d.S.
Il ciò compatibilmente con le caratteristiche costruttive del mezzo
I veicoli d'epoca o d'interesse storico "dovrebbero" poi soggiacere a particolari agevolazioni atte a mantenimento dello stato d'origine del veicolo, nell'intento di non stravolgerne l'originalità.
Un esempio che mi riguarda personalmente:
Il mio Volkswagen 113 Exp. (Maggiolino 6 volts del 1964) non ha ne frecce laterali, luce della retromarcia, passed per lampeggio, sbrinatore post.re, specchietto destro, cinture di sicurezza ecc.
...essendo "nato così", non ho MAI avuto problemi all'atto della revisione periodica ...CO a parte
E cmq
Se il veicolo in questione, all'atto dell'immissione nel mercato Italiano, era provvisto di frecce
QUESTE ULTIME DEVONO ESSERE PRESENTI
Ciaooooooo!!