Pagina 1 di 2

SR 400

Inviato: 30/09/2009, 21:30
da GFR

Re: SR 400

Inviato: 30/09/2009, 21:39
da Dumbut
:D
Forse la rivedremo sul suolo italico!!!
:D :D :D :D :D

Re: SR 400

Inviato: 30/09/2009, 21:58
da smerciu
una vera figata!!!

Re: SR 400

Inviato: 30/09/2009, 22:04
da Buba
smerciu ha scritto:una vera figata!!!
....... :roll: shhhhhhh :roll: .......

Buba ... :lol:

Re: SR 400

Inviato: 01/10/2009, 3:57
da Dumbut
Buba ha scritto:
smerciu ha scritto:una vera figata!!!
....... :roll: shhhhhhh :roll: .......

Buba ... :lol:
:?: :?: :?

Re: SR 400

Inviato: 01/10/2009, 10:02
da iron
Io la voglio questa moto...ma non credo che in Italia la importeranno :(
Siamo un paese di esagitati ove hanno successo moto da 150 Cv ultra tecnologiche, per cui quante ne potrebbero andare vendute si SR, su un mercato del genere?? A meno che non scoppi la moda di quel tipo, la vedo dura...

Re: SR 400

Inviato: 01/10/2009, 13:40
da smerciu
iron ha scritto:Io la voglio questa moto...ma non credo che in Italia la importeranno :(
Siamo un paese di esagitati ove hanno successo moto da 150 Cv ultra tecnologiche, per cui quante ne potrebbero andare vendute si SR, su un mercato del genere?? A meno che non scoppi la moda di quel tipo, la vedo dura...
Io potrei farci un colpo di matto!! non si sà mai...

Re: SR 400

Inviato: 01/10/2009, 13:42
da stefanoxt
Da noi c'è la Suzuki 250 ma diciamocela tutta non è la stessa cosa :D , peccato che Yamaha non le voglia fare concorrenza con questa SR peccato che non ne voglia fare un 500 ma questo dipende dalle leggi giapponesi, anche perchè questa 400 è per quel mercato.

Chissa se quel motore si può installare sulla XT?

Re: SR 400

Inviato: 01/10/2009, 14:27
da iron
smerciu ha scritto: Io potrei farci un colpo di matto!! non si sà mai...
Del tipo? :?:

Re: SR 400

Inviato: 01/10/2009, 14:36
da iron
stefanoxt ha scritto:Da noi c'è la Suzuki 250 ma diciamocela tutta non è la stessa cosa :D , peccato che Yamaha non le voglia fare concorrenza con questa SR peccato che non ne voglia fare un 500 ma questo dipende dalle leggi giapponesi, anche perchè questa 400 è per quel mercato.
Chissa se quel motore si può installare sulla XT?
Non credo che sul ns. mercato una SR 400 o 500 potrebbe fare grandi cose....
Piuttosto sarebbe interessante vedere una riedizione dall XT 500, magari con freno a disco anteriore, quanto potrebbe risultare gradita. Certo non farebbe numeri pazzeschi, ma è probabile che una nutrita schiera di appassionati la gradirebbe perchè questa moto è rimasta nel cuore di molti più motociclisti di quelli che si crede... :roll:
In fin dei conti per la casa madre si tratterebbe di rispolverare una moto già stra-prodotta senza nessuna variazione significativa se non il freno, appunto, e la conformità alle regole anti inquinamento attuali...
Mah, credo resterà solo un sogno... :wink:

Re: SR 400

Inviato: 01/10/2009, 20:58
da Pisolo
Certo che se "per caso" (ma concordo sarà storia improba) fosse importata in Italia/Europa, in termini assicurativi rientrerebbe anche a pieno titolo nella fascia sino a 399 c.c. :roll:

:idea: si potrebbe quindi girare in SR (ad iniezione), pagando come uno scooter ...interessante :) :!:

Re: SR 400

Inviato: 01/10/2009, 22:19
da stefanoxt
Pisolo ha scritto:Certo che se "per caso" (ma concordo sarà storia improba) fosse importata in Italia/Europa, in termini assicurativi rientrerebbe anche a pieno titolo nella fascia sino a 399 c.c. :roll:

:idea: si potrebbe quindi girare in SR (ad iniezione), pagando come uno scooter ...interessante :) :!:

Penso tu abbia centrato il problema ... gli scooter : quanti sarebbero disposti a comprarsi una SR400 al posto dello scooter?

Re: SR 400

Inviato: 01/10/2009, 22:29
da Pisolo
IO :D

Re: SR 400

Inviato: 02/10/2009, 8:51
da stefanoxt
Pisolo ha scritto:IO :D

Convinci altre 3000 / 5000 persone e chissà :wink:

Re: SR 400

Inviato: 02/10/2009, 9:17
da iron
stefanoxt ha scritto: Penso tu abbia centrato il problema ... gli scooter : quanti sarebbero disposti a comprarsi una SR400 al posto dello scooter?
A mio parere una moto di questo tipo non si andrebbe a collocare come alternativa ad uno scooter, che rimane il mezzo principe in termini di praticità d'utilizzo cittadino. Piuttosto potrebbe, eventualmente, interessare da un lato i veri appasionati del genere (e qui mi riferisco a noi nostalgici :D ) e dall'altro una forse poco probabile schiera di personaggi da piazza che gradiscono presentarsi all'aperitivo con un mezzo retrò e un po' fuori dagli schemi...
In ogni caso credo sarebbero numeri di vendita di poco interesse per il ns. mercato. Evidentemente in Giappone sono un po' più "evoluti" di noi...

Re: SR 400

Inviato: 02/10/2009, 12:17
da Dumbut
Magari non da noi ma in Germania erano molto diffuse le Xt/Sr e se fossero riusciti a contenerne le emissioni senza stravolgere il motore probabilmente non l'avrebbero tolte dal mercato (da 26Kw sono scesi a 17 con le ultime versioni)
Probabilmente su un due valvole di 500cc a carburatori il miracolo non è riuscito.
Ora però con l'iniezione e la cilindrata ridotta forse.......in ogni caso teniamoci stretti i vecchi ferri con tutta la cavalleria!!!!

Re: SR 400

Inviato: 02/10/2009, 14:21
da iron
Dumbut ha scritto: .......in ogni caso teniamoci stretti i vecchi ferri con tutta la cavalleria!!!!
Ah, senza dubbio!! :D :wink:

Re: SR 400

Inviato: 02/10/2009, 23:38
da Grunf
Sicuramente se importata per errore sul nostro mercato, non avrebbe successo, ne sono convinto!
Se il costo fosse pari ad uno scooter 400 o giù di lì, comunque il pubblico di pecoroni continuerebbe ha scegliere lo scooter!
Vuoi per praticità, vuoi perchè da noi l'SR non ha avuto storia quando era regolarmente importata, a parte qualche nostalgico come noi che la notò allora e ancor oggi l'aprezza, il più dei moto e elettrodomesticisti manco sanno cosa è!
Io ricordo che quando andavo a trovare mia moglie in ospedale ad Ajaccio, ricoverata in attesa di mio figlio nel 1992 arrivavo in reparto sempre in ritardo, perchè mi fermavo a lungo davanti alla vetrina del locale conce Yamaha ad ammirare la versione che ha quell'inconsapevole fortunato del Buba.(quanto la vorrei!)
E speranzoso ne attendevo l'importazione in questo paese di sbtronzi! (si ho scritto STBRONZI!) naturalmente fatti salvi i presenti estimatori.
Ma se la venderanno in Francia o Germania la potremo andare ad aquistare per poi utilizzarla regolarmente qua da noi nel noto paese di .......?
Ciarea nè
Dan

Re: SR 400

Inviato: 03/10/2009, 9:45
da Bio2
ciao Grunfaccio, era un pò che non ti ci sentiva, mi fa assai piacere.
In merito alla nuova Sr, ci farei volentieri un pensierino. 8)

Re: SR 400

Inviato: 03/10/2009, 12:25
da Ame
Ma perchè mai avranno deciso di continuarne la produzione nella versione 400 anzichè 500 cc :?:

Re: SR 400

Inviato: 03/10/2009, 21:28
da GFR
In Giappone è stata scelta la cilindrata di 400cc perchè consente la guida con il primo livello di patente moto:

In Japan there are two types of motorcycle licenses, "chugata" and "oogata". "chugata" is for motorcycles up to and including 400 cc engine displacement. "oogata" is for motorcycles with engines larger than 400 cc with no upper limit.

Re: SR 400

Inviato: 03/10/2009, 21:55
da Pisolo
Daccordo per "chugata" e "oogata" :arrow:

:roll: ...ma secondo me hanno fatto una c@@gata a non prevederne una trance per l'Europa, magari a tirarura limitata e per SOLI appassionati :evil:

Re: SR 400

Inviato: 03/10/2009, 22:11
da Dumbut

Re: SR 400

Inviato: 03/10/2009, 22:49
da Buba
Mi sà che è inutle girarci intorno e farsi illusioni ... come detto da "Irongigi", quì da noi se una moto non è in grado di raggiungere velocità da iper-spazio non vende e ... le Case vogliono vendere :idea: ... Semplice :!: Dopotutto l' SR ha avuto la sua chance fra gli anni 70 e 80 e non si può dire che abbia avuto grande fortuna. La maggioranza dei motociclisti in quell' epoca erano alla ricerca di sempre maggior potenza, Le case si diedero per un certo periodo anche ai motori turbo. Per quanto poi riguarda la cilindrata di 400 cc da noi era, tanto il Cicca non mi sente :lol:, decisamente sfigata. Era la cilindrata sotto cui le case straniere, per via della politica protezionistica del nostro governo, potevano portare solo poche decine di unità di un determinato modello, pagava la stessa IVA (38 % :shock: contro il 19 % per le moto di cilindrata fino a 350 cc) di una moto di cilindrata superiore e si poteva guidare solo a 18 anni con la patente B. Discorso diverso, come detto da GFR, in Giappone, dove era ed è guidabile con una patente decisamente più "facile" da ottenere rispetto a quella di categoria superiore.

Date retta a me, se vi attizza per davvero una SR (usata, naturalmente), buttate un occhio quì:

http://www.mobile.de

Buba :D

Re: SR 400

Inviato: 03/10/2009, 22:56
da Pisolo
Però ...per nemmeno 1.400 neuris ...guardate un pò ... :roll: :!: