Pagina 1 di 2
Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 12:25
da Pisolo
Mi si sta irrimediabilmente tagliando la copertura originale, ormai divenuta secca e lucida
L'imbottitura però è ancora bella tonica e squadrata ...nell'inverno conterei di farla rivestire
Qualcuno ha già acquistato un rivestimento sella, possibilmente con acclusa stampa YAMAHA dietro
Fatemi cortesemente sapere ...su e-Bay se ne trovano di tutti i prezzi, ma quale sarà una "discreta"
Grazie, Max

Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 12:46
da maurizio
KEDO è sempre una garanzia,senti Xteo
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 13:11
da Buba
Perché non l' originale

*
Buba
* Dopotutto se la copertina ti è durata 25 anni

Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 13:37
da trionfale
Pisolo ha scritto:.....................................Qualcuno ha già acquistato un rivestimento sella, possibilmente con acclusa stampa YAMAHA dietro

..................
eccomi Max,
io l'ho presa su e-bay in USA l'anno scorso. Se t'interessa posso risalire al negozio che me l'ha venduta. Fammi sapere.
Direi che è molto bella, in particolare la scritta. Rispetto a quella originale, è leggermente meno lucida. La differenza la noti in particolare se mantieni la cinghia per il passeggero. Con l'occasione ho fatto accomodare l'imbottitura ed ho richiesto che adoperassero i punti inox per richiuderla.
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 20:28
da Pisolo
@Maurizio
Darò un'occhiata al catalogo ...ma dovendo (per ora) acquistare solo il rivestimento, bisogna vedere se, con le spese di spedizione fisse di Kedo (mi pare € 20), il gioco valga la candela.
@Buba
il discorso "originale" volevo mantenerlo come extrema ratio ...gli attuali ricambi, benchè commercializzati dalla rete ufficiale Yamaha, purtroppo non sono più
come una volta
@Trionfale
Daccordo ...se riesci a reperirlo, inviami l'indirizzo o link del venditore
P.S.: Non avendo mai acquistato dagli U.S.A., disconosco la prassi dello sdoganamento ...
come viene eseguito l'eventuale verifica della merce in entrata e quali oneri vi sono per il compratore
Grazie 1.000, Max

Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 21:01
da Buba
Pisolo ha scritto:
P.S.: Non avendo mai acquistato dagli U.S.A., disconosco la prassi dello sdoganamento ...
come viene eseguito l'eventuale verifica della merce in entrata e quali oneri vi sono per il compratore
Grazie 1.000, Max

Il discorso acquisti dagli USA è un pò misterioso ed ancora non ne sono venuto completamente a capo*
Per farti alcuni esempi, mi è capitato di dover pagare IVA e Dogana (circa il 30 % dell' importo) su un oggetto usato e di non aver aggiunto un solo Euro su merce nuova. In ogni caso se il venditore spedisce attraverso USPS la merce ti arriva a casa ed eventualmente devi aggiungere come già detto IVA e Dogana.
Insomma, per tagliar corto, quando si acquista dagli USA, vista l' eventualità del costo extra, si deve valutare se sia conveniente o meno, correre il rischio.
Buba
... E credo, che non ci riuscirò mai

.
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 21:44
da ilcicca
Caro Max,
credo sinceramente che il problema sia serio. Secondo me non si tratta di cambiare la copertura della sella, non si tratta di cercare nei mercati nostrani o esteri, non si tratta di Iva o tasse varie; il problema è il culo che si poggia sopra!

Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 21:53
da Pisolo
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 21:57
da ilcicca
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 21:59
da Buba
Wow

... Che finissimo "Humour Inglese"
Buba

Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 22:00
da Buba
... Appunto
Ribuba

Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 22:07
da Pisolo
Buba ...peccato ...
Ogni tanto ...ma ogni tanto - tanto, eh
...non dico di

, ma almeno abbozzo di

lasciatelo scappare, non succede nulla, credimi

Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 22:09
da ilcicca
Buba ha scritto:
... Appunto
Alternativa:
http://www.youtube.com/watch?v=2bSzMxMD34I
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 22:13
da Pisolo
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 22:20
da Paolopabli
ilcicca ha scritto:Caro Max,
credo sinceramente che il problema sia serio. Secondo me non si tratta di cambiare la copertura della sella, non si tratta di cercare nei mercati nostrani o esteri, non si tratta di Iva o tasse varie; il problema è il culo che si poggia sopra!

Concordo!
Pisolo, oltre alla copertura della sella conviene che ti cambi anche il culo. Già il tuo amico Brunetta se l'è presa con i poliziotti panzoni, il prossimo bersaglio saranno i poliziotti culoni!
Uomo avvisato....

Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 22:21
da Buba
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 22:32
da Pisolo
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 22:39
da ilcicca
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 22:47
da Buba
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 22:54
da Pisolo
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 22:58
da ilcicca
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 23:01
da Pisolo
Re: Rivestimento sella
Inviato: 25/09/2009, 23:54
da trionfale
Pisolo ha scritto:
@Trionfale
Daccordo ...se riesci a reperirlo, inviami l'indirizzo o link del venditore
P.S.: Non avendo mai acquistato dagli U.S.A., disconosco la prassi dello sdoganamento ...
come viene eseguito l'eventuale verifica della merce in entrata e quali oneri vi sono per il compratore
Grazie 1.000, Max

Io l'ho presa da
http://myworld.ebay.it/dcplastics che però al momento non ha nulla in vendita. Il titolo dell'asta era "NEW 1979-1981 YAMAHA XT500 XT 500 SEAT COVER" e l'ho pagata 39.95$ + 5.95$ di spedizione. L'ho portata di persona dagli States.
Circa IVA e dogana concordo pienamente con quanto ha detto Buba. L'importazione è un terno al lotto. Mi è capitato di pagare come di avere tutto a casa senza alcuna tassa. Ho letto i vari forum di e-bay sull'argomento: apparentemente non c'è modo di prevedere se si dovranno pagare IVA e dazio o meno.
Se hai un pò di ..... ti ci puoi sedere sopra ... for free!
Re: Rivestimento sella
Inviato: 26/09/2009, 8:49
da XTeo
maurizio ha scritto:KEDO è sempre una garanzia,senti Xteo
Purtroppo non posso parlare bene del rivestimento per la sella venduto da Kedo come replica dell'originale (con saldatura termica e non cucita)
Cambiata per ben tre volte:
La prima si è aperta nella termosaldatura posteriore( in mezza giornata di eposizione al sole)
La seconda si è aperta nella termosaldatura anteriore
La terza mi è stata mandata con una cucitura di rinforzo nella parte interna(con qualche punto di cucitura che si vede esternamente), dal punto di vista estetico non si può certo definire come
replica dell'originale.
Gli ho scritto ringraziandoli per aver sostituito i pezzi difettosi , ma facendogli presente che ho coprato un ricambio che non risponde alla descrizione del catalogo,
non si sono degnati neanche di rispondermi....

Re: Rivestimento sella
Inviato: 26/09/2009, 14:26
da motopi