Pagina 1 di 1
SentimentaliXTismo
Inviato: 11/08/2009, 11:03
da Pisolo
L'altro giorno mi sono sentito con il Cicca, per saluti e le ultime info sul ripristino del suo
puledrino.
Nel contesto del discorso, ha iniziato a venir a galla ciò che io chiamo
l'anima del mezzo ...che è poi quell'insieme di sensazioni che ognuno di noi, a modo suo, prova durante la guida o nel corso di opere d'ordinaria manutenzione all'
XT
Inutile dire che l'odierna esasperazione tecnologica ha praticamente azzerato la godibilità di tali intangibili messaggi che la moto può trasmettere; propulsori gestiti da eprom programmabili a piacere, con molteplici sensori elettronici (di detonazione - altimetrici - della temperatura e giri motore - ecc.), dotati di condotti a fasatura variabile e testate plurivalvole a registro pneumatico ...ovviamente,
W il progresso, però ...che tristezza
La nostra
XT, con i suoi (encomiabili) tre punti d'ingrassaggio a stanfer - l'accensione a ruttore - due sole valvole alla distribuzione ed un singolo cilindro/carburatore, a volte pare parlarci ...ringraziandoci a modo suo delle puntuali cure che le prestiamo, spesso memore di un passato quantaltro che reverenziale trascorso in compagnia di precedenti
utilizzatori.
Ecco che nella guida, specie nei misti in salita delle stradine montane, tra i 60/80 km. si sprigionano quelle sane
vibrazioni che a me fanno spesso nascer spontanei sorrisi d'orgoglio, che qualora uniti ad una bella giornata di sole, mi fanno seriamente tentennare nel rientrare a casa a fine tour; una riconoscente pacca sul serbatoio suggella sempre la messa a riposo della moto
Nell'ordinaria manutenzione, qualora ad esempio scoppiettasse per una "richiesta di regolazione puntine", mi è spesso capitato di parlarle al pari di amico di vecchia data:
...allora, cosa c'è che non va? Vediamo un pò cosa mi vuoi dire ...
E voi ...condividete tali impagabili momenti
Raccontate
P.S.: Non si tratta di vaneggimenti romantici; penso anzi possa tranquillamente capitare a chi veramente apprezzi tale tipologia di mezzo, disponendo nel contempo di una certa sensibilità
Max

Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 11/08/2009, 12:59
da 115X180
Per fortuna sono motori semplici, per me sempre Arabo...
Pur non capendo niente di tecnica apprezzo il rombo pieno e corposo sulle strade in salita, la maneggevolezza nei tornanti, la leggerezza complessiva, e perche no lo sguardo di stupore ed invidia di chi ti incrocia e riconosce la moto.
Fabrizio
Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 11/08/2009, 15:39
da motopi
Ben detto Pisolo, sagge parole per una moto di questo genere o meglio degli anni 80 con le sue puntine platinate e carburatore meccanico e ancora meglio se parliamo di questa xt 500 con tutti i suoi tanti pregi e pochi difetti.
Questi componenti mi appartengono in quanto vissuti direttamente con il mio primo 49 cc (motoguzzi nibbio da strada trasformato in ....indovinate?....in fuoristrada...era destino che continuasse.
Condivido pienamente che una moto moderna di oggi con tutti i suoi pregi di meccanica e assenza di qualsiasi vibrazione toglie ogni contatto diretto con il mezzo, ovviamente ognuno ha i suoi gusti...
Dal giro della chiavetta, apertura rubinetto, levetta aria e pedalata per la messa in moto è un routine che non stanca mai (sempre se parte al 2° 3° colpo

) e con il suo "pom pom pom" inconfondibile scarico ritmato è musica per le mie orecchie.
Ad oggi (da poco più di un anno in mio possesso) ho fatto tanti piccoli interventi di manutenzione e tanti altri ne sono in programma ma il bello è proprio questo, se vogliamo continuare a provare le emozioni che ci regala.
Ieri procedevo con la moto dietro una volante della polizia, mi fà segno di accostare...

..io mi fermo e loro dal finestino"è in vendita"?...

rispondo: mi diaspiace ma l'ho presa lo scorso anno...e me la tengo stretta stretta, pensai
...si caro Fabrizo, c'è la invidiano e come!!!!

Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 11/08/2009, 16:17
da ilcicca
Già, proprio così.
Qualche giorno fa ero andato a Limatola a trovare mia sorella, con mia figlia Marzia. Limatola è giusto dietro la montagna che sovrasta Caserta, quasi in provincia di Benevento, sulle strade che un po' di tempo fa assistettero al famoso Sdang sdeng ecc. ecc. Una zona di belle strade e squarci di panorami pieni di verde senza case, con stradine sterrate che portano in alto.
Il buon Max mi telefonò proprio quando stavo guardando il Puledrino, che avevo parcheggiato in giardino sotto un gazebo. Sembrava in esposizione. Dissi a Max "ma com'è possibile essere innamorati di una motocicletta?", mentre accarezzavo il serbatoio. Eh, sì. Sono innamorato della mia XT.
Non è un caso che tra noi soci del motoclub si sia creata simpatia e amicizia. Abbiamo tutti più o meno la stessa capa, e la stessa età. Avere una XT vuol dire essere un po' speciali, non sono molti che scelgono di avere una moto che si accende col kickstarter (il terrore dei pivelli), una moto che non frena, che ha le luci appena sufficienti a vedere a dieci metri davanti a sé.
La Yamaha XT ha un motore che parla, comunica, a volte anche ad alta voce. Un motore che non va sempre allo stesso modo... che respira, che sente se sei in montagna o al mare, che un giorno gira come un ufo, e dieci minuti dopo fa fatica a sintonizzarsi ai tuoi desideri. Già. La XT è una compagna di viaggio, non una moto da domare. La devi ascoltare, e accettare la sua personalità.
Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 11/08/2009, 17:58
da Bio2
la settimana scorsa ho spezzato il cavo frizione mentre ero a Forio e facevo il paro e sparo se tornare a casa (12 km. ma con traffico intenso, praticamente un serpentone)con cambio diretto oppure no. Mi sono fermato davanti ad un ricambi sulla strada, ho chiesto un cavo, una tronchese e una pinza ed in pochi minuti ho sostituito il cavo. In quei pochi minuti:
A. ho avuto l' assistenza morale di uno dei giovani di bottega, che si beava della tranquillità con la quale operavo, mi raccontava che per la sua vespa era più difficile montare il cavo frizione,che queste moto vecchie erano il suo sogno etc.et., insomma mi ha fatto una capa tanta di ammirazione.
B. il titolare è uscito fuori due volte non per i ferri che erano quello che erano, ma forse perchè erano anni che non vedeva più fare queste riparazioni volanti per strada (ad esempio con la vespa ho sempre sostituito i cavi fuori dal negozio ricambi, oggi non è più così).
C. si è accostato uno dei pullman di linea e l' autista aprendo le porte anteriori mi ha chiesto se servisse una mano poichè era anche lui motociclista, ma si è accorto poi che avevo quasi finito, e salutandomi se n'è andato con il suo carico umano.
D. un signore più anziano di me ha fermato la propria auto ingolfando il traffico solo per venire a dirmi che è la più bella moto che lui conosca, che si scusava se non era il momento, visto che grondavo sudore, che mi vedeva sempre sfilare ed era la prima occasione di conoscermi, comunque pensava di comprarla anche lui etc.etc., appunto, non era il momento, mi ha lasciato il suo biglietto da visita (è un dottore dell' isola) ed al momento non l'ho richiamato .
Insomma, in pochi minuti l' attenzione catalizzata intorno a questa moto è stata incredibile. Quando me ne sono andato anche lei camminava a 1/2 metro da terra per la soddisfazione.
Invece l' altro giorno mi ha fermato una pattuglia di CC., conoscevo uno degli agenti, il quale non mi ha contestato la guida in sandali o che sò qualche altra cazzata, si è fissato con il terminale della marmitta crucca ad esse, dicendomi che non era omologata, alla fine è finita a scommessa. Chi avrà vinto? non lo so, ha detto che mi faceva sapere, si è acquietato solo quando gli ho solo spiegato che quel terminale è fatto per evitare il targone esagerato che portano le moto tedesche e che quella era appunto di importazione ma immatricolata in italia con quel terminale di scarico. boh, invece di stare appresso a tutti gli imbecilli che corrono come i pazzi........
Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 11/08/2009, 19:16
da ilcicca
Bià, siamo noi a non essere omologati...
Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 11/08/2009, 23:51
da maurizio
ilcicca ha scritto:Bià, siamo noi a non essere omologati...
Siamo omologati, siamo omologati eccome

Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 12/08/2009, 11:58
da beppext
Dal vocabolario della lingua Treccani:
omologare
omologare v. tr. [dal lat. mediev. homologare, adattam. del gr. ὁμολογέω, der. di ὁμόλογος «omologo»] (io omòlogo, tu omòloghi, ecc.). – 1. Propr., riconoscere omologo, cioè corrispondente, conforme a una legge, a un regolamento, a norme o disposizioni determinate; quindi approvare, attribuire efficacia, dare effetto legale a un negozio giuridico soprattutto se compiuto tra privati, dopo avere accertato che esso sia rispondente alle condizioni stabilite dalla legge (o. la costituzione di una società commerciale, di una cooperativa, di un concordato fallimentare, di una deliberazione), e più genericam. ratificare, convalidare e sim. Nello sport, o. una partita, un primato, riconoscerli validi dopo averne verificato la regolarità. Nella tecnica, o. un prototipo, riconoscere ufficialmente che le sue caratteristiche e le sue prestazioni sono conformi a particolari norme o esigenze. 2. Con sign. fig. e più recente, riferito soprattutto a fenomeni sociali, culturali, di costume, adeguare a modelli dominanti, quindi rendere omogeneo, privo di originalità e autenticità: o. le forme del linguaggio (e nell’intr. pron.: le forme del linguaggio tendono a omologarsi); la società dei consumi tende a o. i comportamenti; ti vuoi forse o. alla massa? ◆ Part. pass. omologato, anche come agg., nelle varie accezioni del verbo.
Direi che riguardo alla prima accezione del termine ci possiamo definire senzaltro omologati ma
per la seconda.....grazie al cielo non lo siamo per niente
Siamo una specie a parte....

Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 12/08/2009, 23:05
da ilcicca
beppext ha scritto:Siamo una specie a parte....

Da Wikipedia:
Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso. La scelta di un criterio univoco ed universale per identificare le specie è però difficile. Tuttavia si può ovviare alle difficoltà quando si considera attualmente la specie come l'unità tassonomica fondamentale. Esistono, perciò, vari concetti utilizzati: cioè la specie può essere, biologica, morfologica, tipologica, cronologica e strunzica.
Noi appartenimo alla quinta...

Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 13/08/2009, 8:51
da Pisolo
Mille impressioni, mille caratteri e mille modi di gustarsi questo fantastico mezzo
l'importante è far corpo unico attorno a questa moto UNICA che tutti amiamo (e guai a chi ce lo tocca!), consolidando nel contempo le numerose amicizie che si sono nel tempo formate
P.S.: Penso quindi condividiate che l'
XT rappresenta motoristicamente il canto del cigno di una grande epoca, che molti di noi per età anagrafica ben rimembrano, nella quale
ogni vite aveva il suo perché e dove una tonica stretta di mano valeva MOLTO PIU' di tanta carta scritta
Ciao ragazzi, Max

Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 13/08/2009, 23:32
da maurizio
Invidioso di quanto accadeva a 700/800 Km di distanza, ritrovo a Formia, ho mollato il lavoro e ho deciso di andare a prendermi un gelato con l'XT, ho chiamato Tommaso e al momento di aprire la Clabaus è sopraggiunto Manuel, chiaramente quando ho esteso l'invito non ha potuto rifiutare e allora alla via verso il lago di Como, il posto del gelato è stato preso da un paio di birre e panini col salame

, bel giro e un pò di fresco, al ritorno mi si rompe il cavo frizione, ritorno senza intoppi grazie ai miei due compagni, stamattina lavoro, il pensiero batte sul cavo rotto, nel pomeriggio cerco un cavo nuovo e mannagia alla musica zero!!!!, me la meno un pò ma desisto, il pensiero però mi tormenta, dopo cena riscendo e rubo il cavo dalla Romana, moto che dovrà essere restaurata, lo monto sulla numero 1, l' accendo, la guardo e mi sento bene, non sopportavo l'idea che avesse un problema, moto sempre fedele che mi accompagna da tanti anni e non mi ha mai deluso, perchè io deludere lei?
SENTIMENTALIXTISMO OK!

Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 14/08/2009, 0:05
da ilcicca
Pisolo ha scritto: l'
XT rappresenta motoristicamente il canto del cigno di una grande epoca, che molti di noi per età anagrafica ben rimembrano, nella quale
ogni vite aveva il suo perché e dove una tonica stretta di mano valeva MOLTO PIU' di tanta carta scritta
'a Romolè, Manzoni te fa 'na pippa!

Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 14/08/2009, 19:01
da Pisolo
ilcicca ha scritto:Pisolo ha scritto: l'
XT rappresenta motoristicamente il canto del cigno di una grande epoca, che molti di noi per età anagrafica ben rimembrano, nella quale
ogni vite aveva il suo perché e dove una tonica stretta di mano valeva MOLTO PIU' di tanta carta scritta
'a Romolè, Manzoni te fa 'na pippa!

Beh ...condividi quindi ...

Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 20/09/2009, 22:25
da Pisolo
Dopo Musica da
XT, ero in vena di rispolverarmi questo 3D
BELLISSIMO ...alcuni di noi hanno tirato fuori ciò che di più importante ci accomuna ...quel misto di impressioni, desideri, sensazioni, orgoglio ...che incrociandosi con il vissuto quotidiano, giungono via via a scollinare nel sentimento più puro.
Quale altra moto differisce così tanto al pari di ogni singolo proprietario
quale altra moto è mutevole ad ogni cambiamento climatico, mostrando una sorta di "carattere" in funzione della giornata ...ma soprattutto
quale altra moto possiamo a gran voce considerare
amica tra gli amici, in quanto capace di far nascere nuove amicizie
Sono le 10 di sera ...pioviggina e la temperatura inizia ad esser frizzante ...
quasi, quasi scendo in garage ...

...ma si scendo
lei è li a fianco di Pisolo (il mio VW '64), che mi sbircia da sotto la vela di randa che la ricopre ...sembra dica
"era ora che ti facessi vedere, dopo tre giorni" (...ed ha ragione

)
Non devo di certo uscire, ma il desiderio di ripetere il rito dell'avviamento è troppo forte
...la scopro con calma, sfilo la catena, apro il rubinetto ed inserisco la chiave nel commutatore ...tiro l'aria, trovo il punto d'avviamento ...contatto ...primo kick ...trrrrannn-tun-tun-tun-tun-tun (l'apoteosi)

Serena notte a tutti

Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 20/09/2009, 23:18
da smerciu
C... accipicchia che forum di poeti, ma del resto con una moto così non potrebbe essere altrimenti

Re: SentimentaliXTismo
Inviato: 21/09/2009, 9:27
da iron
Accidenti! Mi sa che devo proprio sbrigarmi ad essere "operativo": questo gruppo di sentimetlXTisti va conosciuto direttamente quanto prima...

Re: SentimentaliXTSRismo
Inviato: 21/09/2009, 14:10
da Dumbut
Qui trovate uno a mio parere uno splendido articolo sulla SR e quello che procura emozionalmente!!!
http://www.motorcycleclassics.com/motor ... ality.aspx
