Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
-
beppext
- Messaggi: 1162
- Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
- Località: Pisa
24/04/2009, 19:28
Ciao gente
Mi è sorto un dubbio: tempo fa ho preso su ebay in Germania il classico portapacchi cromato stile teutonico e oggi l'ho montato per venire allo Sbornisotto....ma ho faticato non poco a causa del fatto che le frecce sono molto vicine al tubo inferiore del portapacchi.
Confrontando il mio portapacchi con uno montato su una XT 500 tedesca come quella quì sotto
mi sembra che il "parallelepipedo" laterale del portapacchi nella prima foto sia più grande del mio e in più le frecce sono posizionate più indietro (vicino al fanale) e non interferiscono col telaio del portapacchi come nel mio caso:
A me sembra che sulla mia XT le frecce 'forzino' troppo sulla sbarra del portapacchi e non son convinto che questo portapacchi sia effettivamente compatibile col modello italiano di XT ma solo con quello tedesco....
voi cosa ne pensate? Grazie.
Ciao, Beppe
Socio n. 312 dal 2007
-
Buba
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
- Località: Firenze
24/04/2009, 19:54
Ciao Rimba

,
il portapacchi è compatibilissimo con la nostra XT

Guarda se riesci ad avere un pò di gioco sulle staffe delle frecce. I "Crucchi" hanno il vantaggio che loro, le frecce, le montano sul supporto del faro posteriore.
A domani, Buba
P.S. ... si vede che non hai figli in età scolare

, ... forse volevi dire "parallelogramma"

-
beppext
- Messaggi: 1162
- Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
- Località: Pisa
24/04/2009, 20:07
Buba ha scritto:
P.S. ... si vede che non hai figli in età scolare

, ... forse volevi dire "parallelogramma"

In effetti volevo dire parallelogramma...ma dato che il perimetro è costituito da un tubo a tre dimensioni....possiamo spingerci anche a definirlo come un solido...
P.S.
....tanto per non darti ragione

Socio n. 312 dal 2007
-
Pisolo
29/04/2009, 23:03
Buba ha scritto:Ciao Rimba

, guarda se riesci ad avere un pò di gioco sulle staffe delle frecce. I "Crucchi" hanno il vantaggio che loro, le frecce, le montano sul supporto del faro posteriore.
Le due staffe d'ancoraggio frecce posteriori, sono munite di una specie d'
unghia che s'incunea in un apposito foro ricavato nel telaio, atta ad inibire loro ogni possibile spostamento o rotazione sull'asse di fissaggio; l'unico sistema quindi, per ottener un pò di "gioco", sarebbe proprio quello di limar via l'unghia d'ancoraggio, utilizzando poi alla bisogna idonei bulloni autobloccanti.
(però, con le vibrazioni che giungono in quel punto ...non saprei

)
Meglio sarebbe modificarne di netto il fissaggio stesso, utilizzando una sorta di fascette sui due montanti diagonali del
parallelogramma ...tipo
queste 
-
Buba
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
- Località: Firenze
30/04/2009, 17:24
Dear Bepp,
... è evidente che tu abbia risolto il problema, visto che allo Sbornisotto sfoggiavi il tuo "bel" portapacchi "Made in Germany" ... in ogni caso, se ti prendi la briga di allentare il dado cieco che tiene la staffa e con lei la freccia, ti accorgerai che la staffa ha un certo gioco, pochi millimetri, certo, ma a volte nella vita bastano anche pochi millimetri a fare la differenza
Buba
-
XTeo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 15/07/2005, 22:56
- Località: Bitonto
30/04/2009, 19:06
Buba ha scritto:Dear Bepp,
... è evidente che tu abbia risolto il problema, visto che allo Sbornisotto sfoggiavi il tuo "bel" portapacchi "Made in Germany" ... in ogni caso, se ti prendi la briga di allentare il dado cieco che tiene la staffa e con lei la freccia, ti accorgerai che la staffa ha un certo gioco, pochi millimetri, certo, ma a volte nella vita bastano anche pochi millimetri a fare la differenza
Buba

----------------
XTeo
------------------------------
------------------------------
Socio N° 210
-
beppext
- Messaggi: 1162
- Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
- Località: Pisa
05/05/2009, 20:37
Grazie a tutti per i consigli
Tra non molto toglierò di nuovo il portapacchi per far riverniciare il parafango posteriore e così allargherò leggermente i fori delle staffe del portapacchi per poter avere quel gioco di cui parlava il Buba e poter avere almeno un paio di mm tra frecce e tubo del portapacchi. Et voilà

Socio n. 312 dal 2007