Pagina 1 di 1
pinna bene, pinna sano...
Inviato: 10/04/2009, 12:47
da Roots
... pinna solo co' 'na mano!
Da ragazzino ero un fenomeno con la biclicletta tipo "graziella" potevo fare i chilometri con una ruota sola.
Riuscivo anche a curvare.
poi è stata la volta del "Si-Piaggio". E devo dire che me la cavavo anche col motorino, anche se non a livelli eccelsi.
Poi il vespone. Impossibile sollevarlo.
Ecco, da quel dì non ho più provato l'ebbrezza della "pinna", né con gli sputerini successivi, né con la XT600, né con la mia Gialla di adesso.
E voi, qual'è il vs rapporto con l'impennata?
La "praticate"? Ci riuscite? Come ci riuscite? Nemmeno ci provate? Non ve ne può interessare di meno?
aramasss
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 10/04/2009, 13:27
da Ste89
Con la bicicletta dipende da come mi ci trovo... se il modello ha quel qualcosa che va, riesco anche io a fare quanta strada vuoi in impennata, curve comprese, e in momenti di "sboronaggine" qualche pedalata tenendo il manubrio con una mano sola... Se no la cosa più divertente è giocare cercando di tenere la bici alzata in discesa giocando solo con il freno posteriore... Con lo scooter lo alzavo un po', ma avevo l'aprilia SR DiTech a iniezione, e non so perché ma dopo qualche metro su una ruota sola faceva un gran vuoto e l'anteriore cascava a sasso... L'XT per quel poco che l'ho provata non sono riuscito a farla alzare completamente (anche se l'anteriore era ALQUANTO leggero!!!

) credo solo perché la breccia del piazzale e delle stradine intorno casa non riuscivano a offrire sufficiente grip, infatti era già un'impresa tenere allineate la ruota anteriore con la posteriore: scodava che era una meraviglia! Poi nel campo... ehm...

Diciamo che ho sollevato un po' di malta!
Il mio rapporto con le impennate finisce qui... Però credo che per fare certe cose il mezzo "più sicuro" e comunque meglio gestibile rimanga la cara e vecchia bicicletta!!!
Ste

Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 10/04/2009, 15:13
da 115X180
Non mi è mai piaciuto inpennare, le poche volte che ho provato con l' XT è stato di una semplicità estrema.
1° 2° e talvolta anche con la 3° dipende dalla cattiveria del momento.
E' invece per me un segno rivelatore: quando ha bisogno di una messa a punto se guidata con un pizzico d'allegria tende ad alzare sempre la ruota anteriore, ed evitarlo a volte è difficile. Il passo successivo sono problemi alla messa in moto...tre o quattro calci invece della solita partenza al primo colpo.
Fabrizio
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 10/04/2009, 15:58
da Exidor
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 11/04/2009, 0:15
da Paolopabli
Il Mastro, chiedere al Mastro, chi l'ha visto sarà d'accordo....
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 12/04/2009, 11:58
da ufficial
è sempre stato un mio istinto non ho potuto fare a a meno di provare ad impennare qualsiasi mezzo a due ruote mi fosse passato per le mani, bicicletta di vario tipo (una è andata distrutta con dissaldatura del canotto di sterzo e relativo volo ...

) poi il ciao , vera palestra di ardimento potevo percorrere chilometri in tutti i modi (il tutto documentabile da foto) in due ,,con una mano, in piedi sulla sella ecc... poi passando al laverda 125 la pratica è diventata più complicata ma comunque si riusciva a fare qualcosa di divertente anche qui , anche se i miei amici con il primavera si permettevano cose che io non ero nella possibilità di fare , i più bravi (o stupidi con il senno di poi ) riuscivano a chiudere il bloccasterzo

su in due tenendo conto che allora il casco non si portava .....
poi è arrivata l'xt 500 a 18 anni e qui mi sono sbizzarrito anche se per ottenere risultati profiqui il mio pegno l'ho dovuto pagare......
per ottenere un miglior risultato ho accorciato i rapporti in modo da poter riuscire a far si che nel cambio 2, 3 la moto non cadesse , molto divertente
l'apoteosi comunque è stato con l' xt 550 un vero giocattolo x questa pratica, qui il limite era solo la velocità, si impennava in 2 e senza mai toccare terra, si arrivava alla quinta e poi chi stava su di più vinceva

ricordo atterraggi con il passeggero ad oltre 130 km/h
poi sono passato alle moto stradali e anche qui il divertimento era sempre lo stesso, la moto più divertente è stato il gamma 500 , comuque si riuscivano a fare anche con il gsx r 750 suzuki ,anche se qui il peso si faceva sentire e il rischio aumentava proporzionalmente ai cavalli a disposizione
oggi mi diverto ancora con la ns. mitica è un vizio che non riesco a togliermi secondo me è genetico
buone pinne a tutti

Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 12/04/2009, 12:43
da ilcicca
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 12/04/2009, 18:56
da XTeo
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 13/04/2009, 16:57
da Buba
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 13/04/2009, 21:30
da ilmastro
Il Mastro, chiedere al Mastro, chi l'ha visto sarà d'accordo....
Ehm...
che ve devo dì?
Io sono un po' coatto, tamarro inside, insomma mi diverto.
Quando poi mi capita davanto qualche "pischello" motardizzato faccio appello alla meccanica dopata.
Stargli attaccato e a volte superare con l'xt500 dopata mi da gusto sul serio, specie quando vedi la faccia di chi passi e guida mezzi più moderni.
Ma prima di imparare ad alzare per benino devo ammettere almeno un paio di cappotamenti...
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 13/04/2009, 21:34
da Buba
ilmastro ha scritto:Il Mastro, chiedere al Mastro, chi l'ha visto sarà d'accordo....
... Ma prima di imparare ad alzare per benino devo ammettere almeno un paio di cappotamenti...
Solo due

...
Buba

Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 16/04/2009, 11:43
da ilmastro
Si Buba, solo due...
Ci sono i segni a ricordarmelo

Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 16/04/2009, 19:30
da Bio2
in verità lo facevo con la bicicletta e poi col mitico vespone 150 sprint veloce, mi paceva tanto alzarmi di 3^ però si consumava la targa (o meglio si rompeva e l' ho dovuta duplicare e alla fine giravo con quella di cartone) . Poi non l'ho più fatto, nemmeno con la xt.
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 16/04/2009, 19:35
da beppext
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 16/04/2009, 20:34
da Bio2
effettivamente... altre esperienze
@Beppe,l' hai letto " il quinto giorno"?

Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 16/04/2009, 20:36
da Buba
Caro Biagio,
... mi sa tanto che il tuo "incontro ravvicinato con l' erba medica" sarà tramandato di padre in figlio

... Ehm, ... non c' è niente da fare, ... si "casca sempre lì" ...
Buba

Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 16/04/2009, 21:13
da Pisolo
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 17/04/2009, 11:09
da ruges
Roots ha scritto:
E voi, qual'è il vs rapporto con l'impennata?
La "praticate"? Ci riuscite? Come ci riuscite? Nemmeno ci provate? Non ve ne può interessare di meno?
aramasss
Raramente 
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 17/04/2009, 13:21
da ergan
lol.....anchio son finito con la targa di cartone nel vespone 150 sprint veloce (vaccone)....le prime le faccevo col trotter 3 marce a 13 anni, ovviamente sono della scuola "graziella" con la quale giravo perennemente a una ruota, curve comprese.Magari uno di questi giorni provo anche con l'xt.......ci avevo già pensato, ma una vocina mi ha detto di lasciar perdere....

Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 17/04/2009, 14:34
da Pisolo
ergan ha scritto:lol.....anchio son finito con la targa di cartone nel vespone 150 sprint veloce (vaccone)....le prime le faccevo col trotter 3 marce a 13 anni, ovviamente sono della scuola "graziella" con la quale giravo perennemente a una ruota, curve comprese.Magari uno di questi giorni provo anche con l'xt.......ci avevo già pensato, ma una vocina mi ha detto di lasciar perdere....

Tra tutti mi state ri-attaccando la scimmia ...

Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 17/04/2009, 15:37
da mimimemegna
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 17/04/2009, 19:17
da beppext
Bio2 ha scritto:effettivamente... altre esperienze
@Beppe,l' hai letto " il quinto giorno"?

Sì Biagio....l'ho letto e mi è piaciuto....come mai me lo chiedi?
...noi ancora estraiamo metano alla vecchia maniera comunque...

Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 17/04/2009, 19:55
da ilcicca
Re: pinna bene, pinna sano...
Inviato: 17/04/2009, 20:08
da Bio2
è che mi era piaciuta la descrizione dello tsunami visto da una piattaforma petrolifera nel mare del nord
