Pagina 1 di 1
Reimmatricolazione...vale la pena?
Inviato: 02/04/2009, 22:04
da motopi
Ho letto che reimmatricolare una moto senza documenti e targa è un pò articolante....c'è qualcuno che l'ha fatto?

Re: Reimmatricolazione...vale la pena?
Inviato: 03/04/2009, 19:17
da 115X180
Una pratica del genere forse l'ha fatta Stefano, un amico di Paolopabli.
Ma non sono sicuro
Fabrizio
Re: Reimmatricolazione...vale la pena?
Inviato: 06/04/2009, 19:11
da seagulls
Ciao. In merito alla reimatricolazione ti posso riassumere la mia esperienza.
In primo luogo ho potuto reimatricolare la moto in quanto radiata d'ufficio e non demolita. Al momento mi risulta che non c'è appello per le demolizioni. Riassumo i principali steps necessari:
1) produrre estratto cronologico del motoveicolo al P.R.A (è necessario conoscere il numero di targa),
2) presentare domanda di reimatricolazione alla Motorizzazione Civile (completo di pagamenti dei relativi bollettini),
3) sostenere l'esame tecnico alla Motorizzazione Civile,
4) entro 60 gg dall'esito positivo dell'esame tecnico, completo di rilascio del nuovo libretto di circolazione, fare la registrazione al P.R.A. (per ottenere il certificato di proprietà)
Il tutto al costo di euro 140 circa (aggiornato al periodo maggio-settembre 2008).
Se non vuoi sobbarcarti qualche giro nei vari uffici puoi appoggiarti ad un'agenzia di pratiche auto/moto ma, in questo caso, non so dirti a quale prezzo.
Se hai necessità di qualche informazione aggiuntiva sappimi dire. Ciao
Stefano
Re: Reimmatricolazione...vale la pena?
Inviato: 07/04/2009, 22:41
da motopi
seagulls ha scritto:Ciao. In merito alla reimatricolazione ti posso riassumere la mia esperienza.
In primo luogo ho potuto reimatricolare la moto in quanto radiata d'ufficio e non demolita. Al momento mi risulta che non c'è appello per le demolizioni. Riassumo i principali steps necessari:
1) produrre estratto cronologico del motoveicolo al P.R.A (è necessario conoscere il numero di targa),
2) presentare domanda di reimatricolazione alla Motorizzazione Civile (completo di pagamenti dei relativi bollettini),
3) sostenere l'esame tecnico alla Motorizzazione Civile,
4) entro 60 gg dall'esito positivo dell'esame tecnico, completo di rilascio del nuovo libretto di circolazione, fare la registrazione al P.R.A. (per ottenere il certificato di proprietà)
Il tutto al costo di euro 140 circa (aggiornato al periodo maggio-settembre 2008).
Se non vuoi sobbarcarti qualche giro nei vari uffici puoi appoggiarti ad un'agenzia di pratiche auto/moto ma, in questo caso, non so dirti a quale prezzo.
Se hai necessità di qualche informazione aggiuntiva sappimi dire. Ciao
Stefano

Intanto grazie per il riassunto...avevo letto qualcosa e oltre al numero di targa leggevo che c'è bisogno anche dell'attestato di proprietà...a te è stato necessario o è stato necessario solo la targa?
Re: Reimmatricolazione...vale la pena?
Inviato: 09/04/2009, 10:40
da seagulls
E' stato sufficiente il numero di targa.
Ciao.
Stefano