Questo non l' ho scritto io ... ma come avrei voluto farlo!

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

26/02/2009, 19:38

"La vita dovrebbe essere vissuta al contrario"

Tanto per cominciare si dovrebbe iniziare morendo, e così tricchete e tracchete il trauma è bello che superato. Quindi ti svegli in un letto di ospedale e apprezzi il fatto che vai migliorando giorno dopo giorno. Poi ti dimettono perché stai bene e la prima cosa che fai è andare in posta a ritirare la tua pensione e te la godi al meglio. Col passare del tempo le tue forze aumentano, il tuo fisico migliora, le rughe scompaiono. Poi inizi a lavorare e il primo giorno ti regalano un orologio d'oro. Lavori quarant'anni finché non sei così giovane da sfruttare adeguatamente il ritiro dalla vita lavorativa. Quindi vai di festino in festino, bevi, giochi, fai sesso e ti prepari per iniziare a studiare. Poi inizi la scuola, giochi con gli amici, senza alcun tipo di obblighi e responsabilità, finché non sei bebè. Quando sei sufficientemente piccolo, ti infili in un posto che ormai dovresti conoscere molto bene. Gli ultimi nove mesi te li passi flottando tranquillo e sereno, in un posto riscaldato con room service e tanto affetto, senza che nessuno ti rompa i coglioni. E alla fine abbandoni questo mondo in un orgasmo!

Woody Allen
Avatar utente
mimimemegna
Messaggi: 505
Iscritto il: 22/04/2008, 17:24
Località: Sanremo

26/02/2009, 19:54

quoto e sottoscrivo :lol: :lol: 8) 8) :mrgreen: :mrgreen:
Maurizio
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
Avatar utente
ufficial
Messaggi: 1540
Iscritto il: 23/04/2007, 20:40
Località: soresina

26/02/2009, 20:03

in effetti non male :lol: :lol: :lol: :lol:
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

26/02/2009, 22:08

:wink: :roll:
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
poderosaxt500
Messaggi: 1186
Iscritto il: 03/05/2006, 0:51
Località: lucca

26/02/2009, 23:50

bravo buba a me questo effetto me lo fa la nostra moto, ogni volta che ci monto sopra e ogni volta che ci incontriamo ritorno piccino e mi godo questi momenti scordandomi di tutti i problemi che ci affliggono e con la mente libera. viva l' XT. ciao claudio
ciao claudio
__________________________________
le vie dell'xt sono infinite. poderosaxt500
socio n°168
XT500'76
TT500'76


"quando il culo tona la salute è bona..." vecchio detto lucchese...
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

27/02/2009, 0:34

Confermo...
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

27/02/2009, 9:25

poderosaxt500 ha scritto:bravo buba a me questo effetto me lo fa la nostra moto, ogni volta che ci monto sopra e ogni volta che ci incontriamo ritorno piccino e mi godo questi momenti scordandomi di tutti i problemi che ci affliggono e con la mente libera. viva l' XT. ciao claudio

Tanto per cominciare si dovrebbe iniziare col kickstarter, e così tricchete e tracchete il trauma è bello che superato. Quindi ti svegli nel tuo letto d’ospedale e apprezzi il fatto che vai migliorando con la gamba giorno dopo giorno. Poi ti dimettono perché stai bene e la prima cosa che fai è andare in garage a ritirare la tua xt e te la godi al meglio. Col passare del tempo le tue forze aumentano, il tuo manico migliora, i graffi sul serbatoio scompaiono. Poi inizi a girare e dal primo giorno ti godi una motocicletta d'oro. La usi per quarant'anni finché non sei così giovane da sfruttarla adeguatamente anche per la Paris-Dakar. Quindi vai ai motoraduni del motoclub xt500, anche i più tosti, bevi, mangi, giochi, e cominci a conoscere meglio i soci. Poi ti rendi conto che sono davvero simpatici, giochi con loro, senza alcun tipo di obblighi e responsabilità, finché non ti rendi conto che addirittura provi attaccamento. Quando sei sufficientemente rincoglionito, ti infili in un posto che ormai dovresti conoscere molto bene. Gli ultimi nove mesi te li passi flottando tranquillo e sereno, in un posto riscaldato con room service e tanto affetto chiamato Clabaus, senza che nessuno ti rompa i coglioni. E alla fine abbandoni questo mondo in un’accelerata.

Grande Buba!
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

27/02/2009, 9:42

Grande Buba :?: :?: :?:

GRANDE CICCA :!: :!: :!:

Buba :D
Avatar utente
mimimemegna
Messaggi: 505
Iscritto il: 22/04/2008, 17:24
Località: Sanremo

27/02/2009, 11:22

:lol: :lol: :lol:

Cicca ma quando lo scrivi un libricino dedicato all'XT... non puoi mica farci aspettare di tornare tutti a fluttuare in un posto che ben conosciamo :?: :?: :?:
Maurizio
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

27/02/2009, 13:34

ilcicca ha scritto: Tanto per cominciare si dovrebbe iniziare col kickstarter, e così tricchete e tracchete il trauma è bello che superato. Quindi ti svegli nel tuo letto d’ospedale e apprezzi il fatto che vai migliorando con la gamba giorno dopo giorno. Poi ti dimettono perché stai bene e la prima cosa che fai è andare in garage a ritirare la tua xt e te la godi al meglio. Col passare del tempo le tue forze aumentano, il tuo manico migliora, i graffi sul serbatoio scompaiono. Poi inizi a girare e dal primo giorno ti godi una motocicletta d'oro. La usi per quarant'anni finché non sei così giovane da sfruttarla adeguatamente anche per la Paris-Dakar. Quindi vai ai motoraduni del motoclub xt500, anche i più tosti, bevi, mangi, giochi, e cominci a conoscere meglio i soci. Poi ti rendi conto che sono davvero simpatici, giochi con loro, senza alcun tipo di obblighi e responsabilità, finché non ti rendi conto che addirittura provi attaccamento. Quando sei sufficientemente rincoglionito, ti infili in un posto che ormai dovresti conoscere molto bene. Gli ultimi nove mesi te li passi flottando tranquillo e sereno, in un posto riscaldato con room service e tanto affetto chiamato Clabaus, senza che nessuno ti rompa i coglioni. E alla fine abbandoni questo mondo in un’accelerata.

Grande Buba!
Questo ragazzo ha del talento :!:
....che l'ispirazione sia tornata...Supercik :?: :mrgreen:

Ciao, Beppone :wink:
Socio n. 312 dal 2007
poderosaxt500
Messaggi: 1186
Iscritto il: 03/05/2006, 0:51
Località: lucca

27/02/2009, 13:43

grande cicca, sei una garanzia!!! con affetto claudio
ciao claudio
__________________________________
le vie dell'xt sono infinite. poderosaxt500
socio n°168
XT500'76
TT500'76


"quando il culo tona la salute è bona..." vecchio detto lucchese...
Avatar utente
Roots
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/02/2007, 11:46
Località: Roma
Contatta:

27/02/2009, 18:47

dovrebbe essere così:
si nasce
si va all'asilo, poi a scuola. elementari, medie, superiori e, chi vuole, università.
a partire dall'ultimo giorno di studi (ultimo giorno di esami di maturità o giorno della tesi di laurea) dovrebbe scattare il divieto assoluto di lavorare. fino al compimento del 40esimo anno di età.
come campare dai 18 anni (dai 26 circa, nel caso della laurea) ai 40 anni?
semplice, con la PENSIONE ANTICIPATA.
invece di lavorare fino a 60 anni e poi rincoglionirsi senza fare nulla e prendere la pensione fino agli 80 anni, ci si diverte, si viaggia, si coltivano tutti gli hobbies possibili (musica, xt500, sport, teatro, cinema, canto, ballo, sesso droga e rock'n'roll) fino a 40 anni con i soldi della PENSIONE ANTICIPATA. poi, per mantenere il cervelletto sempre in movimento, si incomincia a lavorare, a seconda della voglia che si ha, delle esperienze compiute e, importante, del titolo di studio ottenuto "in gioventù".
sto a di' 'na caxxata?
bevo solo quando guido
-----------------------------------
XT500 '81 "la Gialla"
Socio n. 282
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

27/02/2009, 18:54

Roots ha scritto:sto a di' 'na caxxata?
Stai a dì un sogno, frà.
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
Roots
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/02/2007, 11:46
Località: Roma
Contatta:

27/02/2009, 19:20

:cry:




:lol:
bevo solo quando guido
-----------------------------------
XT500 '81 "la Gialla"
Socio n. 282
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

27/02/2009, 21:17

:roll: ehm, ehm, è vero :oops: . ... All' inizio non l' ho detto ... Mea culpa ... questo 3D non voleva tanto raccogliere consensi, quanto iniziare la "ricerca" di cose che ognuno di noi avrebbe voluto dire, ma che nonostante tutti gli sforzi fatti, è stato preceduto da qualcuno "un pò" più in gamba di lui :oops:.
... Se possibile pensieri più "compiuti" di un "semplice" aforisma, ma se non trovate di meglio vanno bene anche quelli :D .

Buba :D
poldo

27/02/2009, 22:43

vi invidio ..... non tanto per quello che pensate, alcune volte riesco a farlo anche io ma perche' riuscite a scriverlo..... comunque complimenti.....


non so' se sono daccordo con il cominciare al contrario,
penso al momento che riuscii a comprarmi la mia prima motocicletta usata guarda caso una xt500.. poi ne ho ricomprata un'altra dopo 4 anni questa volta nuova dopo ancora 19 anni ne ho comprata un altra ancora usata ( ma usata bene) tutto questo condiviso con la mia famiglia forse sono patetico.......
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

27/02/2009, 23:21

Trovo che rispecchi molto la filosofia un po' di tutti noi mattacchioni amanti dell'XT.....pur non potendo vivere la vita al contrario:

Meneceo,
Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell'animo nostro.
Chi sostiene che non è ancora giunto il momento di dedicarsi alla conoscenza di essa, o che ormai è troppo tardi, è come se andasse dicendo che non è ancora il momento di essere felice, o che ormai è passata l'età. Ecco che da giovani come da vecchi è giusto che noi ci dedichiamo a conoscere la felicità. Per sentirci sempre giovani quando saremo avanti con gli anni in virtù del grato ricordo della felicità avuta in passato, e da giovani, irrobustiti in essa, per prepararci a non temere l'avvenire.

Epicuro
Socio n. 312 dal 2007
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

27/02/2009, 23:50

Ora si :!: :!: :!: :D

@ Poldo ... che c' è di patetico a comprare 3 motociclette in 20 anni :?: :roll: :?: ... Sarebbe stato "molto peggio" se ne avessi comprate 20 in 3 anni :shock: ... :P ... hai un Messaggio Privato con argomento la "Motogelata". Ciao.

Buba :D
Avatar utente
Grunf
Messaggi: 313
Iscritto il: 08/11/2007, 17:40
Località: La Spezia

01/03/2009, 0:54

Grazie Buba per avercela riproposta!
W.A. è quel genio che è, e chi lo aprezza ha solo da quadagnarne.
ciao Dan

"intalligenza militare"
contraddizione in termini
W.A.
Ultima modifica di Grunf il 01/03/2009, 11:28, modificato 1 volta in totale.
Chi vale vola, chi vola vale, chi non vola è un vile!
Grunf
socio n° 308 due XT500 - 82-83, un TT 350 91, KTM 350 Freeride, un GS-LC 2013,
2 recumbents, 1 monopattino e un paio di rollerblade,
1 rotella per i ravioli.
Avatar utente
stefanoxt
Messaggi: 488
Iscritto il: 18/04/2005, 13:12
Località: Milano
Contatta:

01/03/2009, 9:58

Mio figlio Vittorio che ha 8 anni mi fa fare sempre il gioco del mondo al contrario.

Ma io gli ho spiegato che prima di prendere la MIA XT500 dovrà comunque passare prima dal 50 poi il 125 e così via... :D :D :D
_________________
Stefano
Rispondi