Pagina 1 di 1

Storia Yamaha enduro

Inviato: 29/01/2009, 21:05
da ezio
Ho trovato questo link dove sono raccolte tutte le moto Yamaha da enduro
http://www.rallye-tenere.net/Stammbaum.htm
Ciao Ezio

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 29/01/2009, 22:01
da ilcicca
Bel lavoro!
Posso?... la 400 c'è, si vede ma non si dice... :(
Se se ne accorge Ame, tira il collo al teutonico (due volte)...
Ciccabrodo

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 30/01/2009, 0:22
da beppext
ezio ha scritto:Ho trovato questo link dove sono raccolte tutte le moto Yamaha da enduro
http://www.rallye-tenere.net/Stammbaum.htm
Ciao Ezio
Ciao Ezino....grazie ma....con tutte le fanciulle dell'Expo ti devi essere distratto un po' troppo....il sito era già stato segnalato da Fabrizio un po' di tempo fa....vabbè ti perdoniamo se porti un buon salamino veneto quando vieni a Novegro... :lol:

Un salutone, Beppe :wink:

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 31/01/2009, 14:21
da ezio
Scusate il disturbo non mi sono accorto . Probabilmente era sotto l'effetto di una mezza influenza.Allora potete toglielo dal forum.
Ciao Beppe grazie
Ezio

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 31/01/2009, 15:48
da stefanoxt
ilcicca ha scritto:Bel lavoro!
Posso?... la 400 c'è, si vede ma non si dice... :(
Se se ne accorge Ame, tira il collo al teutonico (due volte)...
Ciccabrodo
Secondo me il Tedesco non sa nemmeno che quella è una 400 (si distingue dall'adesivo sul serbatoio) e forse in Germania manco c'è mai arrivata la 400, ma per questo occorre l'esperienza di Ame al quale giro la domanda :

Sai se in Germania hanno venduto la 400?

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 31/01/2009, 16:12
da Ame
stefanoxt ha scritto:occorre l'esperienza di Ame al quale giro la domanda :

Sai se in Germania hanno venduto la 400?
Mi stai ampiamente sopravvalutando ma credo comunque di sì, poichè solo l'Italia ha attuato il protezionismo fino a 400 cc. nei confronti delle case motociclistiche estere, in primis le 4 giapponesi.
Per testimonianza diretta la 400 è stata normalmente distribuita in Francia.

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 31/01/2009, 18:14
da Bio2
Amo molto i calendari,specie quelli fatti bene ed originali, ma vedo che il club non ne riesce a produrre.
Pensavo, questo sempre se le possibilità economiche lo permettano, ma potrebbero essere anche a pagamento ed in tiratura limitata , perchè non utilizzare quelle belle foto del link di sopra, oppure le cartoline degli eventi del Buba e così via , di immagini ne abbiamo a iosa.
Mi gusterebbe proprio un bel calendario xt.
magari andava postato da qulche altra parte , ma mi sono trovato qui .....
ciao

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 31/01/2009, 18:40
da Buba
:cry: :cry: :cry: ..... Caro Biagio, sono d' accordo con te :!: :wink: ... Per quest anno mi sa che è un pò tardino :mrgreen: , ma per l' anno prossimo, direi che sarebbe un' ottima idea :D . ....... Certo che però, per quanto riguarda l' utilizzo dei miei "scarabocchi" :roll: , ci sarà da aspettare ancora un bel pò di tempo, prima che ne abbia fatti a sufficenza per fare un calendario :oops:

Idea :idea: a cui dare un seguito :!: :D :!:

Buba :D

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 01/02/2009, 9:43
da ufficial
condivido pienamente l'idea, penso che di materiale ce ne sia a sufficienza magari per i mesi dove ci sono i ns. appuntamenti basterebbe un adelle foto ricordo fatte nell'occasione e per i restanti i disegni di buba ecc ecc :lol: :lol: :lol:
facciamo pure pagare qualche euro tanto non si va in rovina nessuno e si alimentano le casse del club
ciao

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 01/02/2009, 12:54
da stefanoxt
Ame ha scritto:
stefanoxt ha scritto:occorre l'esperienza di Ame al quale giro la domanda :

Sai se in Germania hanno venduto la 400?
Mi stai ampiamente sopravvalutando ma credo comunque di sì, poichè solo l'Italia ha attuato il protezionismo fino a 400 cc. nei confronti delle case motociclistiche estere, in primis le 4 giapponesi.
Per testimonianza diretta la 400 è stata normalmente distribuita in Francia.

Infatti pensavo che la 400 fosse destinata al solo mercato Francese, amante della XT più di ogni altro ma non fosse distribuita nel mercato tedesco proprio per la presenza della 500.

Come si vede dal link : http://phhauchard.free.fr/xt500.html l'unico depliant della 400 è presente nella sezione della Francia.

Ed in più lo dice anche Gianfranco qui :
http://forum.xt500.it/viewtopic.php?f=1&t=1037
GFR ha scritto:x Mario
qui troverai una scheda con l'indicazione del motivo per cui l'XT400 è nata e le differenze rispetto alla 500 (se ti serve una traduzione, fammelo sapere). Questo modello è stato prodotto solo nel 1981 per il mercato francese.

http://s15.divshare.com/launch.php?f=3569218&s=624

se non riesci a vedere l'anteprima, sulla Dx c'è l'indicazione "Download Original" per scaricare il file in formato pdf.
ciao, Gianfranco
P.S.
GFR ha scritto:
mario ha scritto: ho provato a lanciare il link che mi hai suggerito, purtroppo, non riesco a trovare la scheda e neppure il file a DX per scaricare il PDF.
purtroppo il link non funziona più!
provo a mandarti il file via mail
ciao
Gianfranco
Gianfranco visto che il link non funziona manderesti anche a me il file grazie in anticipo.

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 01/02/2009, 21:27
da Ame
In Giappone a 400 cc. c'è il taglio per prendere la patente c.d. "A":
sotto i principianti, sopra gli aspiranti esperti, che vengono "sottoposti" ad oltre 200 prove pratiche alla guida.
Questa è la ragione principale delle versioni di molte moto jap a 400 cc., per lo meno che io ricordi.

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 02/02/2009, 10:18
da stefanoxt
Ame ha scritto:In Giappone a 400 cc. c'è il taglio per prendere la patente c.d. "A":
sotto i principianti, sopra gli aspiranti esperti, che vengono "sottoposti" ad oltre 200 prove pratiche alla guida.
Questa è la ragione principale delle versioni di molte moto jap a 400 cc., per lo meno che io ricordi.
Occ....o è vero mi ero dimenticato del Giappone :oops: :oops: :mrgreen: :wink:
In giappone infatti ancora oggi le 400 in commercio sono molte, guardate che bellina questa :

Immagine

Immagine

In casa Yamaha c'è sempre la SR :
Immagine

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 02/02/2009, 11:51
da Dumbut
:D
già già
:wink:

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 02/02/2009, 16:50
da Ste89
L'avrete già letto sicuramente ma... ho trovato questo articolo, abbastanza interessante, c'è anche una foto del primo prototipo dell'XT! :o

Ciao, Ste :wink:

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 03/02/2009, 9:16
da stefanoxt
Ste89 ha scritto:L'avrete già letto sicuramente ma... ho trovato questo articolo, abbastanza interessante, c'è anche una foto del primo prototipo dell'XT! :o

Ciao, Ste :wink:
Proprio sul link c'è una foto molto bella della XT che pare proprio una 400 :

Immagine

Anche se nell'indirizzo della foto la descrizione è : Images/Yamaha-500XT

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 03/02/2009, 13:19
da Buba
Infatti è una 400 :!:

Buba, :D

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 03/02/2009, 14:35
da ilcicca
Buba ha scritto:Infatti è una 400 :!: Buba, :D
...col cavalletto che inchioda i granelli di sabbia del deserto!!!

Re: Storia Yamaha enduro

Inviato: 03/02/2009, 18:57
da Buba
ilcicca ha scritto: ...col cavalletto che inchioda i granelli di sabbia del deserto!!!
... Il solito Poeta :!: :D

Buba, :D