Niveau
Inviato: 06/01/2009, 23:02
..che tradotto dal Francese significa "livello".
Ora qui vorrei capire SE e DOVE finisce il desiderio di conoscenza ed arricchimento e, invece, inizia la cosiddetta "coda di paglia" o, peggio ancora, un certo complesso di inferiorità generato da un atteggiamento poco incline al confronto, al dialogo, all'apertura mentale, dal momento che di me è stato scritto, da un illustre membro, di non avere un atteggiamento propositivo per il forum...cribbio, proprio l'esatto opposto delle mie intenzioni...
E' chiaro che io mi sto scoprendo - ma che storia - un ingenuo, quasi un candido; credevo, con quella mia espressione, di stimolare, di incuriosire, di aprire una porta verso nuovi argomenti...e invece ho finito per urtare la patriottica suscettibilità di diversi illustri membri di questo forum, così urtata che forse gli scossoni si sono fatti sentire fin su in cima all'Ossario del Monte Grappa ad assestare le cataste di gloriosi femori; per questa mia bambinesca insolenza, oh...sia anche questo ben chiaro, porgo umilmente le mie scuse, sperando che queste si propaghino e trovino accoglienza per ogni angolo dello Stivale - come diceva Troisi nella sua lettera a Savonarola, con la testa sotto i vostri piedi...
...ma come non posso non considerare anche i Transalpini con la nostra medesima passione e sui quali mi sono sperticato in quella lode andata ormai censurata e che qui ripropongo personnes à un certain niveau riferita ad alcuni di loro, allora mi licenzio di citare giusto quattro(4) esempi per non appesantire ulteriormente la lettura di questo mio scritto, sicuro che ne potrei indicare a decine:
1- l'utente ET, iscritto dal Luglio 2006, 525 messaggi, corre su pista con l'SR e, incurante del tempo che tiranneggia e incita ad occuparsi - terminate le competizioni - di cose più serie, ha anche modo di mantenere ed aggiornare questo sito...eppure un giorno dura solo 24 ore.
2- l'utente ARVELLA, iscritto dall'Agosto 2006, 1147 messaggi, questo il suo sito, promotore del topic intitolato Chi vuole un corsa lunga a biella corta arrivato ormai alla 24esima pagina, nel quale si presenta il lavoro di questo signore, non a torto definito - a mio modesto parere - lo sciamano dell'XT500.
3- l'utente jeanjean, iscritto dall'Agosto 2006, 1697 messaggi, pratica enduro con una Barigo tipo questa; qualche tempo fa doveva partecipare ad una rievocazone storica di una gara ma alle 8 di sera del sabato aveva ancora il motore completamente smontato....quindi ovvio che sorga la domanda:
ce l'avrà fatta ad essere presente alla punzonatura alle 9 del mattino seguente?
Datevela voi la risposta.
4- Sempre jeanjean, dal 7/12/2006, cura il topic intitolato Qui tutte le domande su kedo nel quale, con dedizione francescana e pazienza certosina, risponde agli utenti che si trovano in evidente difficoltà o col tedesco o con l'individuazione del ricambio loro occorrente; ormai si è arrivati alla 40esima pagina ed infatti un utente proprio ieri ha osservato se non avrebbe fatto prima a tradurre l'intero catalogo.
Per concludere, spero sinceramente che quanto da me scritto sopra induca il lettore ad una sana riflessione, possibilmente a 360°, e, soprattutto, di essere stato propositivo per il forum.
Ora qui vorrei capire SE e DOVE finisce il desiderio di conoscenza ed arricchimento e, invece, inizia la cosiddetta "coda di paglia" o, peggio ancora, un certo complesso di inferiorità generato da un atteggiamento poco incline al confronto, al dialogo, all'apertura mentale, dal momento che di me è stato scritto, da un illustre membro, di non avere un atteggiamento propositivo per il forum...cribbio, proprio l'esatto opposto delle mie intenzioni...
E' chiaro che io mi sto scoprendo - ma che storia - un ingenuo, quasi un candido; credevo, con quella mia espressione, di stimolare, di incuriosire, di aprire una porta verso nuovi argomenti...e invece ho finito per urtare la patriottica suscettibilità di diversi illustri membri di questo forum, così urtata che forse gli scossoni si sono fatti sentire fin su in cima all'Ossario del Monte Grappa ad assestare le cataste di gloriosi femori; per questa mia bambinesca insolenza, oh...sia anche questo ben chiaro, porgo umilmente le mie scuse, sperando che queste si propaghino e trovino accoglienza per ogni angolo dello Stivale - come diceva Troisi nella sua lettera a Savonarola, con la testa sotto i vostri piedi...
...ma come non posso non considerare anche i Transalpini con la nostra medesima passione e sui quali mi sono sperticato in quella lode andata ormai censurata e che qui ripropongo personnes à un certain niveau riferita ad alcuni di loro, allora mi licenzio di citare giusto quattro(4) esempi per non appesantire ulteriormente la lettura di questo mio scritto, sicuro che ne potrei indicare a decine:
1- l'utente ET, iscritto dal Luglio 2006, 525 messaggi, corre su pista con l'SR e, incurante del tempo che tiranneggia e incita ad occuparsi - terminate le competizioni - di cose più serie, ha anche modo di mantenere ed aggiornare questo sito...eppure un giorno dura solo 24 ore.
2- l'utente ARVELLA, iscritto dall'Agosto 2006, 1147 messaggi, questo il suo sito, promotore del topic intitolato Chi vuole un corsa lunga a biella corta arrivato ormai alla 24esima pagina, nel quale si presenta il lavoro di questo signore, non a torto definito - a mio modesto parere - lo sciamano dell'XT500.
3- l'utente jeanjean, iscritto dall'Agosto 2006, 1697 messaggi, pratica enduro con una Barigo tipo questa; qualche tempo fa doveva partecipare ad una rievocazone storica di una gara ma alle 8 di sera del sabato aveva ancora il motore completamente smontato....quindi ovvio che sorga la domanda:
ce l'avrà fatta ad essere presente alla punzonatura alle 9 del mattino seguente?
Datevela voi la risposta.
4- Sempre jeanjean, dal 7/12/2006, cura il topic intitolato Qui tutte le domande su kedo nel quale, con dedizione francescana e pazienza certosina, risponde agli utenti che si trovano in evidente difficoltà o col tedesco o con l'individuazione del ricambio loro occorrente; ormai si è arrivati alla 40esima pagina ed infatti un utente proprio ieri ha osservato se non avrebbe fatto prima a tradurre l'intero catalogo.
Per concludere, spero sinceramente che quanto da me scritto sopra induca il lettore ad una sana riflessione, possibilmente a 360°, e, soprattutto, di essere stato propositivo per il forum.