Pagina 1 di 1
A freddo.....
Inviato: 23/11/2008, 3:03
da beppext
Salve
....non me la sentivo di metterlo nella sezione tecnica.....ma mi succede questo (ormai è sperimentato):
-vado in garage e metto in moto la 'Berta': parte al primo colpo
-la lascio ferma un giorno o due e poi la rimetto in moto: parte al primo colpo
-la lascio ferma due settimane e poi la rimetto in moto: parte al primo colpo
-la lascio ferma due mesi (come è capitato questa volta dal giorno in cui l'ho presa per andare al Motoperpetuo) e la rimetto in moto: non c'è verso di farla partire
La metto in moto a spinta, la scaldo e ovviamente dopo parte al primo colpo.
Ora, se nell'accensione di un XT la batteria non ha un ruolo essenziale (e quindi non può essere la batteria scarica) perché succede ciò? Se il motore a freddo parte subito anche dopo due settimane perché non dopo un mese o due? Voglio dire se il motore è freddo, è freddo e basta....non è che dopo un giorno è a temperatura ambiente e dopo un mese va sotto zero
Per me lo fa apposta

Beppe
Inviato: 23/11/2008, 10:36
da Pisolo
Dopo due mesi, soprattutto nel periodo estivo, è comprensibile che la poca benzina presente nella vaschetta evapori(!)
se a monte non hai problemi alla valvola a spillo (che asciugandosi magari s'incolla) ...dopo tali lunghe soste, dai quindi il tempo che si riempia nuovamente la vaschetta (10/15 secondi dall'apertura rubinetto), poi
tira sia aria che accelleratore a scatto (il "pippolino" bianco), togli la mano destra dall'accelleratore, trova il noto "punto giusto" e ...
traaann - tun - tun - tun - tun!
P.S.: Non dimentichiamoci che noi stessi, dopo un pò che non la usiamo, nella frenesia di rimetterla in moto perdiamo "il piede" ad avviarla, non eseguendo conseguentemente la corretta procedura

Inviato: 23/11/2008, 11:36
da ruges
Quoto! Io anche senza pippolino ma la benza deve essere fresca!

Inviato: 23/11/2008, 11:39
da beppext
Pisolo ha scritto:Dopo due mesi, soprattutto nel periodo estivo, è comprensibile che la poca benzina presente nella vaschetta evapori(!)
se a monte non hai problemi alla valvola a spillo (che asciugandosi magari s'incolla) ...dopo tali lunghe soste, dai quindi il tempo che si riempia nuovamente la vaschetta (10/15 secondi dall'apertura rubinetto), poi
tira sia aria che accelleratore a scatto (il "pippolino" bianco), togli la mano destra dall'accelleratore, trova il noto "punto giusto" e ...
traaann - tun - tun - tun - tun!
P.S.: Non dimentichiamoci che noi stessi, dopo un pò che non la usiamo, nella frenesia di rimetterla in moto perdiamo "il piede" ad avviarla, non eseguendo conseguentemente la corretta procedura

Ciao Max
Giustissimo.....ma mi ero dimenticato di dire che in effetti essendo evaporata pure la benzina nel serbatoio (

....eppure mi sembrava ce ne fosse quasi un paio di litri l'ultima volta) prima di procedere con la procedura di messa in moto ho provveduto a riempire di nuovo di benza il serbatoio. Può darsi, questo lo ammetto, che non abbia aspettato a sufficienza una volta aperto il rubinetto
Ciao e muchas gracias, Beppe
Inviato: 23/11/2008, 12:52
da Buba
Inviato: 23/11/2008, 13:02
da Pisolo
Intendevo l'evaporazione benzina dall'interno
vaschetta carburatore; che evaporino
2 litri dal serbatoio ...è già più dura
In ogni caso, evita
sempre di lasciar così poca benza nel serbatoio, specialmente allorquando prevedi di non usar la moto per un lungo periodo, altrimenti obbligherai il carburatore a
digerirsi il possibile "morchiame" che si deposita sul fondo del serbatoio ...con tutto ciò che ne consegua (avviamento incerto, intasamento del getto di minima, ecc.).
@Sauro ...
Ciaoooooooo!!

Inviato: 23/11/2008, 14:13
da motopi
Esiste comunque un prodotto monouso (pochi euro) da usare in questi casi quando la moto è ferma, lo metti nel serbatoio con benz ci fai qualche giretto in modo che arrivi anche al carburatore e il gioco è fatto.
Evita che si formi depositi nel vaschetta e facilita le partenze per qualche uscita improvvisata.

Inviato: 23/11/2008, 19:09
da Ame
Bravo Sauro, queste sono chiacchiere da bar.
NO COMMENT.
Inviato: 23/11/2008, 20:49
da Pisolo
motopi ha scritto:Esiste comunque un prodotto monouso (pochi euro) da usare in questi casi quando la moto è ferma, lo metti nel serbatoio con benz ci fai qualche giretto in modo che arrivi anche al carburatore e il gioco è fatto.
Evita che si formi depositi nel vaschetta e facilita le partenze per qualche uscita improvvisata.

Grazie motopi ...difficilmente lascio ferma l'
XT per più di una settimana, ma se posti gentilmente marca e prodotto, a "qlc" potrebbe anche interessare ...

Inviato: 23/11/2008, 23:07
da motopi
Pisolo ha scritto:motopi ha scritto:Esiste comunque un prodotto monouso (pochi euro) da usare in questi casi quando la moto è ferma, lo metti nel serbatoio con benz ci fai qualche giretto in modo che arrivi anche al carburatore e il gioco è fatto.
Evita che si formi depositi nel vaschetta e facilita le partenze per qualche uscita improvvisata.

Grazie motopi ...difficilmente lascio ferma l'
XT per più di una settimana, ma se posti gentilmente marca e prodotto, a "qlc" potrebbe anche interessare ...


Acc Pisolo!....vuol dire che comunque fino a primavera 1 volta a settimana fai un giro in moto?...ma nelle vene hai anche l'antigelo?

...scherzi a parte quel prodotto si trova facilmente e appena ho modo vi farò sapere anche la marca.

Inviato: 23/11/2008, 23:27
da Pisolo
Bene
P.S.: la passione è passione ...Motogelata '07 docet

Inviato: 24/11/2008, 2:13
da beppext
Ame ha scritto:
Bravo Sauro, queste sono chiacchiere da bar.
NO COMMENT.
Ragazzi...... è ovvio, sono stato io il primo a dirlo, che non è un problema tecnico che può interessare la collettività.
Però non mi sono rincoglionito del tutto: non è che mi metto ad accendere la moto senza benzina. Mi sono semplicemente domandato come mai l'XT non pone problemi di messa in moto a freddo dopo anche molti giorni di inattività ma li pone se il periodo va oltre il mese o più.
Comunque siete stati esaurienti come al solito e vi ringrazio.
Beppe
Inviato: 24/11/2008, 9:15
da mimimemegna
motopi ha scritto:Pisolo ha scritto:motopi ha scritto:Esiste comunque un prodotto monouso (pochi euro) da usare in questi casi quando la moto è ferma, lo metti nel serbatoio con benz ci fai qualche giretto in modo che arrivi anche al carburatore e il gioco è fatto.
Evita che si formi depositi nel vaschetta e facilita le partenze per qualche uscita improvvisata.

Grazie motopi ...difficilmente lascio ferma l'
XT per più di una settimana, ma se posti gentilmente marca e prodotto, a "qlc" potrebbe anche interessare ...


Acc Pisolo!....vuol dire che comunque fino a primavera 1 volta a settimana fai un giro in moto?...ma nelle vene hai anche l'antigelo?

...scherzi a parte quel prodotto si trova facilmente e appena ho modo vi farò sapere anche la marca.

No ...non ha l'antigelo nelle vene è che il clima di Sanremo lo permette !!!
Inviato: 24/11/2008, 14:34
da Ame
@Beppe
Lo scorso inverno l'ho lasciata lì dov'era per 5 mesi; ad Aprile l'ho scesa dal trespolo ed è partita al secondo colpo.
Ora, se proprio ti vuoi togliere lo sfizio e metterti la coscienza in pace (e se credi di mandarla in letargo) svuota la vaschetta del carburatore(vite apposita) e dà una spazzolata alla candela...e arrivederci in primavera.

Inviato: 24/11/2008, 20:08
da Buba
Ame ha scritto:@Beppe
Ora, se proprio ti vuoi togliere lo sfizio e metterti la coscienza in pace (e se credi di mandarla in letargo) svuota la vaschetta del carburatore(vite apposita) e dà una spazzolata alla candela...e arrivederci in primavera.


Ciao a tutti
... Allora aggiungerei di togliere la batteria, di sollevare le ruote da terra, dare una lubrificatina ai cavi e alla catena e se vi va una spruzzata di CRC ai vari cablaggi

.

Ciao, Buba

Inviato: 24/11/2008, 20:33
da Pisolo
Buba ha scritto:

Ciao a tutti
... Allora aggiungerei di togliere la batteria, di sollevare le ruote da terra, dare una lubrificatina ai cavi e alla catena e se vi va una spruzzata di CRC ai vari cablaggi

.

Ciao, Buba

Grasso?, WD40?, Staccar la batteria? ...mah ...per scender alla Motogelata di febbraio, ricordo mi presi solo un antinfiammatorio per la schiena
Se equipaggiati bene, ci si può godere l'
XT TUTTO l'anno
@mimimemegna
Si è vero, il clima della nostra zona aiuta parecchio
...anche se faccio già fatica a "farti uscire" con la bella stagione ...
Ciao

Inviato: 25/11/2008, 1:21
da Muffler82
Buba ha scritto:Ame ha scritto:@Beppe
Ora, se proprio ti vuoi togliere lo sfizio e metterti la coscienza in pace (e se credi di mandarla in letargo) svuota la vaschetta del carburatore(vite apposita) e dà una spazzolata alla candela...e arrivederci in primavera.


Ciao a tutti
... Allora aggiungerei di togliere la batteria, di sollevare le ruote da terra, dare una lubrificatina ai cavi e alla catena e se vi va una spruzzata di CRC ai vari cablaggi

.

Ciao, Buba

Oh, e il tappo alla marmitta?!?

Inviato: 25/11/2008, 9:01
da ilcicca
Muffler82 ha scritto:Buba ha scritto:Ame ha scritto:@Beppe
Ora, se proprio ti vuoi togliere lo sfizio e metterti la coscienza in pace (e se credi di mandarla in letargo) svuota la vaschetta del carburatore(vite apposita) e dà una spazzolata alla candela...e arrivederci in primavera.


Ciao a tutti
... Allora aggiungerei di togliere la batteria, di sollevare le ruote da terra, dare una lubrificatina ai cavi e alla catena e se vi va una spruzzata di CRC ai vari cablaggi

.

Ciao, Buba

Oh, e il tappo alla marmitta?!?

...e una carezza al serbatoio?