Pagina 1 di 1
? SR500 - XT500 ?
Inviato: 11/11/2008, 9:38
da Lo Skika
hehe che belle.... avete mai pensato alle differenze che ci sono tra le due signorine
oltre a quelle tecniche......
anche di sensazioni di utilizzo......
dai sparate a un po di tesi.
Inviato: 11/11/2008, 10:15
da beppext
Ciao, skikuzzo
Io mi limito al giudizio "sentimentale"....
l'SR è bella e non ci piove
l'XT alla bellezza aggiunge un'originalità ineguagliata
VIVA L'XTTTTTTTTTTTT.....
Bepps

Inviato: 11/11/2008, 14:38
da Buba

Ciao a tutti
Che differenze ci siano fra le 2 ragazze non lo so. Io la SR non l' ho mai provata

.
Il fatto è, come ho già detto in "segreto" a Dumbut, che anche l' SR comincia a piacermi ... forse anche troppo

. ... Mia moglie è nuovamente sul piede di guerra

Ciao ciao, Buba
P.S. Schicca

, perché non ce lo dici te che ce l' hai tutte e due quali sono le differenze

Inviato: 11/11/2008, 17:04
da Lo Skika
Inviato: 11/11/2008, 17:06
da Pisolo
Concordo con Enrico, nella definizione "musicale" dei due mezzi!
Inviato: 11/11/2008, 22:23
da Ste89
Ciao a tutti!
Non avendo mai provato l'SR, e mi incuriosirebbe non poco, non saprei dire, ma sia il blues che il rock non mi dispiacciono per niente!

E se dovessi scegliere tramite criterio musicale... perché non tutte e due?
Ciao
Ste
Inviato: 12/11/2008, 10:40
da Dumbut
e una bella comparativa alla Nico Cereghini?

Inviato: 05/12/2008, 0:41
da Dumbut
Secondo me, come dire........ è come frequentare due sorelle
Entrambe hanno un fascino particolare l'una per originalità, l'altra per un richiamo alla tradizione.
Premetto che per quanto riguarda la xt mi baso su sensazioni un pò
datate, di quando nel '81

volendo sostituire la mia prima moto presa usata (MV Agusta 350Ipotesi) mi stavo guardando intorno provando dai concessionari i modelli papabili.
Entrambe avendo lo stesso propulsore, trasmettono sensazioni di altri tempi con il pompare pieno del mono ed il suono caldo dello scarico, più
stoppato sulla sr.
Per entrambe vale il Rito dell'avviamento a pedale previo tirocinio

Sensazione di maneggevolezza estrema per entrambe, serbatoio si stringe bene, posizione guida avanzata a braccia larghe.
Non sono il massimo nelle tirate autostradali, ma godibilissime tanto in città quanto nelle uscite tra i boschi.
Anche la sr è godibile sullo sterrato con i limiti dati dalle coperture e dall'altezza dello scarico, si guida bene anche sulle pedane, ed in caso di
necessità la sella bassa e il serbatoio stretto permettono qualche calcione d'appoggio o la guida a "scarpe radenti" anche ai puffi come me.
La SR l'apprezza il passeggero perché la sella dietro è piatta e larga e le
pedane fisse sono ben dimensionate.
Altro vantaggio se uno utilizza in notturna, è il grosso faro anteriore specie per il modello 2J4, senza contare la comodità del ritorno automatico delle frecce collegate al takimetro.
Infine l'accensione elettronica che permette di scordarsi di controlli periodici e sostituzione ruttore per concentrarsi interamente nel mio caso sulla carburazione, croce e delizia di entrambi i modelli.
In ultimo forse mi sono un pelino sbilanciato da un lato
spero in ogni caso di essere riuscito a trasferire qualche cosa, vediamo ora se Enrico conferma

Inviato: 05/12/2008, 22:49
da scrambler1
Avendo sperimentato un pò i custom, personalmente, penso che il 500cc della XT sulla SR è come i cavoli a merenda. Dovrebbe avere una fasatura diversa, addolcito, perchè il motore della XT seppur non potentissimo è troppo grintoso per quella moto. Una sola custom moderna ha avuto un mono di una certa cubatura, la Suzuki LS650, mi pare, e non è stata un gran successo.
Comunque la SR è bella!!!!!
Ciao
Inviato: 06/12/2008, 0:08
da Pisolo
Accensione elettronica e differente taratura del carburatore, sono due peculiarità che ingentiliscono di molto l'erogazione del propulsore che equipaggia l'
SR; tra i due propulsori, esistono cmq ulteriori differenze (tipo la lubrificazione diretta al bilanciere di scarico, presente sull'
XT solo nell'ultima serie)
A parte questa divagazione ...mi piacerebbe molto avere un'
SR
Ciao
Inviato: 06/12/2008, 1:15
da Ame
Pisolo ha scritto:Accensione elettronica
Per un motore che gira mediamente a 3-4000 giri, farlo a puntine o elettronico non cambia praticamente nulla.
Pisolo ha scritto:differente taratura del carburatore
E' proprio il carb che è diverso; quello dell'SR ha la pompa di ripresa.
Pisolo ha scritto:esistono cmq ulteriori differenze (tipo la lubrificazione diretta al bilanciere di scarico, presente sull'XT solo nell'ultima serie)
Fu introdotta dall'XT modello inglese dell'83 o 84.
La differenza fondamentale che fa girare diversamente l'SR dall'XT è la seguente:
l'albero dell'SR ha le masse volaniche leggermente più grosse, tant'è che non si può mettere in un carter XT perchè andrebbe a cozzare contro il deflettore dell'olio appena retrostante (ma questo, in fondo, non potevi saperlo; non hai mai smontato un motore di questa moto...O_o)
Inviato: 06/12/2008, 15:31
da Muffler82
Ci sta anche che l'SR vada un gocciolino più piano, il faro di serie aumenta in maniera spropositata il CX

hehehe
Re: ? SR500 - XT500 ?
Inviato: 28/02/2009, 20:31
da smerciu
io possiedo una SR e posso dire che da quando ho cominciato ad usarla (agosto 2008) e 4500 km. non ho piu usato le altre moto. ha un motore meraviglioso con una coppia fenomenale, un vero calcio nel sedere. non va superveloce, è vero ,però le strade corrono via che neanche te ne accorgi talmente tanta è la goduria.....
Re: ? SR500 - XT500 ?
Inviato: 01/03/2009, 0:08
da gl
A me incuriosisce molto l'accensione elettronica...
Credo sia il chiavistello per migliorare le prestazioni di queste moto.
Re: ? SR500 - XT500 ?
Inviato: 01/03/2009, 22:30
da smerciu
penso che un impianto a puntine bene in ordine non abbia niente da invidiare all' accensione elettronica, e poi se devi fare un viaggio ti porti una coppia di puntine di scorta e vai tranquillo. con l'elettronica resti li dove sei.
Re: ? SR500 - XT500 ?
Inviato: 01/03/2009, 23:53
da gl
smerciu ha scritto:penso che un impianto a puntine bene in ordine non abbia niente da invidiare all' accensione elettronica.
Se vuoi più prestazioni l'elettronica si presta a manipolazioni e credo possa dare qualcosa in più.
ovviamente la mia è una pura curiosità. Sono soddisfatto delle puntine e dei cv che ho.
smerciu ha scritto: e poi se devi fare un viaggio ti porti una coppia di puntine di scorta e vai tranquillo. con l'elettronica resti li dove sei.
assolutamente d'accordo.