Pagina 1 di 1
Libretto danneggiato
Inviato: 30/09/2008, 21:09
da Ste89
Ciao a tutti!

Non avendo trovato niente a riguardo usando il motore di ricerca, ho aperto un nuovo topic per comodità...
Mi manca un pezzo del libretto di circolazione che è andato perso non so dove e non so quando...
Essendo logico che così non può circolare, cosa dovrei fare? Chiederne un duplicato o cos'altro? Quanto può andare alla lunga un'operazione del genere? E che costi può avere all'incirca?
Credo che sia un argomento dove certe informazioni possano ritornare utili a molti!!!
Se c'è qualcuno che può far luce

sulla situazione si faccia avanti!!!
Ste
Inviato: 30/09/2008, 22:14
da Pisolo
Guarda un pò
qui ...la modulistica "dovrebbe" esser uguale in tutta Italia
Come hai anticipato tu, questo sito può venir utile a molti
Ciao ragazzo ...iscriviti al Club e prendi sta benedetta patente

Inviato: 30/09/2008, 23:48
da Ame
Alla MCTC (motorizzazione) di Pesaro sapranno dirti tutto(molto probabile un duplicato).
Facci sapere qui di seguito.
Inviato: 01/10/2008, 1:18
da gl
benvenuto!
temo ti cambieranno la targa...
che pezzo manca al libretto?
Ciao
Inviato: 01/10/2008, 14:34
da poderosaxt500
ciao, anche io avevo il libretto tutto mangiato dall'acido della batteria e allora sono andato all'aci a chiedere un duplicato. mi hanno ritirato il vecchio libretto, mi hanno rilasciato un foglio per circolare e dopo circa 2 settimane mi hanno rilasciato il nuovo libretto. spesa una trentina di euro circa, se non ricordo male. claudio
Inviato: 02/10/2008, 8:20
da mimimemegna
Confermo che ti cambieranno il libretto, non le targhe (l'importante è che siano leggibili il numero di targa ed il numero di telaio sul libretto danneggiato).
Ciao
Inviato: 02/10/2008, 10:15
da gl
poderosaxt500 ha scritto:ciao, anche io avevo il libretto tutto mangiato dall'acido della batteria e allora sono andato all'aci a chiedere un duplicato. mi hanno ritirato il vecchio libretto, mi hanno rilasciato un foglio per circolare e dopo circa 2 settimane mi hanno rilasciato il nuovo libretto. spesa una trentina di euro circa, se non ricordo male. claudio
sul nuovo libretto, la misura delle gomme è rimasta quella in pollici (4.00-18, etc) o hanno scritto quelle nuove?
Inviato: 02/10/2008, 12:18
da maurizio
Quella in pollici, per la nuova rivolgersi alla Yamaha
Re: Libretto danneggiato
Inviato: 21/01/2009, 21:34
da Ste89
Ciao a tutti!
Aggiungiamo carne al fuoco al topic:
1- Nel momento in cui richiedo il duplicato, sarebbe conveniente far registrare le nuove misure delle gomme. Ho già scaricato e compilato il modulo per richiedere il nullaosta alla Yamaha, ma il dubbio è se mi verrebbe rilasciato pur inviando una fotocopia del libretto danneggiato...

...
2- La moto è intestata a mio padre, se dovessi fare un passaggio in altre circostanze non mi converrebbe, ma in questo caso, potrei farlo assieme alla richiesta del duplicato risparmiando qualcosa? Mi piacerebbe averla intestata a me...

( è dura convincerlo!

)
Scusate l'ignoranza, ma da
qui ho capito che un passaggio costerebbe sui 100 € alla fine di tutti i versamenti e incartamenti vari, sbaglio? Chi l'ha fatto quanto ha pagato?
Ciao, Ste

Re: Libretto danneggiato
Inviato: 21/01/2009, 22:41
da 115X180
Mi dispiace Stè ma per me la burocrazia è come cercare di capire un cinese che traduce l'arabo in inglese...una cosa dell'altro mondo!
Fabrizio