Pagina 1 di 1

sogni

Inviato: 30/09/2008, 18:55
da Bio2
partendo dallo spunto del cik a proposito del viaggio del Che, chi non ha il proprio sogno nel cassetto da fare in moto e che probabilmente lì resterà poichè gli impegni purtroppo per noi sono tanti oltre ai costi. Sognare non costa niente e magari può essere spunto per chi può cimentarsi in viaggi anche alla portata, apro questo topic con il viaggio che farei, considerando che parte dei luoghi li conosco già.
Tour del Mediterraneo Orientale .
Partenza da Napoli x Palermo e da Trapani per Tunisi , nastro d' asfalto nordafricano attraverso Tunisia, Libia, Egitto fino ad Alessandria (che desidero vedere), il Cairo, Suez, Sharm el sheik, Giordania (dalla frontiera con l' Egitto) Petra, Amman, da qui se è possibile arrivare in Palestina per un sostegno morale ai fratelli Palestinesi - da qui in poi non conoscendo lo stradario immagino di voler vedere il Libano (che secondo i più è uno dei paesi più belli del mondo) la valle della Bekaa, entrare in Siria, Byblos e quello che c'è da vedere, infine tirare su Aleppo e ripercorrere a ritroso il viaggio di Alessandro il Grande attraverso la Turchia , arrivare in Grecia passando in Calcidica da dove provengono gli originari coloni Eubei che hanno fondato Ischia e portare al Sindaco del luogo un messaggio di fratellanza (come è già stato fatto negli anni '80), tirare per Igoumenitsa ed imbarcarsi poi per Bari e da qui tornare a casa. Tempo previsto circa uno due mesi, soldi, nonsso. Ma impossibile per il momento programmare qualcosa del genere , rimane comunque il mio sogno unitamente ad un viaggio in Iran. Chissà, mai dire mai. 8) 8)

Inviato: 30/09/2008, 20:38
da ufficial
belle mete non c'è che dire ma non hai specificato il mezzo che utilizzeresti e nemmeno se in solitario o in compagnia .....
comunque non c'è fretta x decidere pensaci pure con calma un viaggio del genere va comunque preparato con scrupolo x non farlo diventare un'odissea....
avrai sicuramente letto i libri di bettinelli (vespista mio vicino di crema ) potresti prender spunto da li.... oppure lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta....
comunque io in buona compagnia andrei dovunque .... non è la meta che mi attira ma il viaggio x raggiungerla.....

ciao :lol: :lol: :lol:

Inviato: 30/09/2008, 20:50
da Bio2
ciao Davide, ovviamente userei la xt che è semplice da manutenere e in compagnia, buona, se è possibile, ma non ti nascondo che forse prenderei il nuovo 660 per un viaggio del genere, non fosse altro che per affidabilità. Sicuramente è come dici tu è il viaggio e non la meta, anche se questi posti dal poco che ho visto mi hanno riempito gli occhi e la mente. Ho letto un resoconto di un viaggio simile fino in Israele da qualche parte nel forum fatto con un 350 indiano, spettacolare, dagli stessi che son venuti dall' India in Italia (quello è un altro viaggio che farei, oggi impossibile per questioni politiche), conosco Bettinelli solo di per le sue imprese ma non ho mai letto nulla, dello zen e l' arte... ne ho fatto un testo di riferimento già da molti anni. Il problema come sempre è che manca il tempo, sto maledetto che sfugge inesorabilmente tra il piatto del tran tran ed il lavoro che se ti fermi rimani a piedi.

Inviato: 02/10/2008, 16:43
da ufficial
conosco Bettinelli solo di per le sue imprese ma non ho mai letto nulla, dello zen e l' arte... ne ho fatto un testo di riferimento già da


solo martedi ti scrivevo di Bettinelli e ieri leggendo il mio vangelo settimanale alias Motosprint ,apprendo che purtroppo Bettinelli è morto stroncato da un infezione in uno sperduto villaggio della cina o da quelle parti, dove aveva la sua ultima dimora conosciuta....

comunque i sui viaggi mitici e i sui libri rimangono e vi invito a leggerli perchè secondo me son molto belli e incarnano appieno lo spirito dell'avventura
NB: non sapeva nulla di meccanica e per questo aveva scelto sempre per i sui viaggi una vespa px praticamente indistruttibile e riparabile in ogni angolo del mondo ma non lasciava mai a casa nemmeno la sua chitarra in quanto fondalmente era un vero figlio dei fiori
onore a lui e a tutti quei km percorsi ingiro x il mondo a conoscere quello che almeno io difficilmente riuscirò a vedere se non in tre vite....

davide

Inviato: 02/10/2008, 18:13
da Bio2
devo dirti Davide, che sapevo della sua dipartita avendolo letto qualche giorno prima sui giornali. Era sicuramente uno spirito libero ed onore a lui che ha goduto della sua vita in sella ad una vespa in giro per il mondo .