Rievocazione circuito di Ospedaletti (IM)

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Pisolo

08/09/2008, 0:11

Per notizia (a qlc però potrebbe anche far piacere) si è tenuta oggi la rievocazione dello storico circuito cittadino di Ospedaletti (4 km. da Sanremo)

Tra i numerosi piloti partecipanti, spiccavano nomi quali Giacomo Agostini e Marco Lucchinelli(!)

C'erano MV, Gilera, Guzzi, Benelli, Motobi, Derbi ...moto da corsa rarissime o addirittura uniche, tipo l'MV Agusta 3 cilindri e la Guzzi 8 cilindri (replica), rimesse in mano a vecchie glorie da parte di appassionati collezionisti (con un "cuore" che definirei esagerato!) ...scarichi bluastri completamente aperti, odore acre di olii ricinati, balle di fieno a margine strada ...ricordi di un tempo che fu ...quando qualsiasi strada andava bene per correre, mentre il pilota fungeva spesso anche da meccanico!!

Giusto per averne un'idea, vi allego il link di questo filmato ...e mi raccomando, alzate il volume!! :wink:

BELLISSIMO :!: :D
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

08/09/2008, 21:27

Pisolo ha scritto:Per notizia (a qlc però potrebbe anche far piacere) si è tenuta oggi la rievocazione dello storico circuito cittadino di Ospedaletti (4 km. da Sanremo)

Tra i numerosi piloti partecipanti, spiccavano nomi quali Giacomo Agostini e Marco Lucchinelli(!)

C'erano MV, Gilera, Guzzi, Benelli, Motobi, Derbi ...moto da corsa rarissime o addirittura uniche, tipo l'MV Agusta 3 cilindri e la Guzzi 8 cilindri (replica), rimesse in mano a vecchie glorie da parte di appassionati collezionisti (con un "cuore" che definirei esagerato!) ...scarichi bluastri completamente aperti, odore acre di olii ricinati, balle di fieno a margine strada ...ricordi di un tempo che fu ...quando qualsiasi strada andava bene per correre, mentre il pilota fungeva spesso anche da meccanico!!

Giusto per averne un'idea, vi allego il link di questo filmato ...e mi raccomando, alzate il volume!! :wink:

BELLISSIMO :!: :D
:D Ciao a tutti :D

..... Non c'è niente da fare Pisolo, sei proprio un gran nostalgico :)

..... Aggiungerei però, qualcosa al tuo scritto :oops: .

..... Quando qualsiasi strada andava bene per correre, mentre il pilota fungeva spesso anche da meccanico ..... nonché da "cavia" :shock: .
..... Un tempo in cui, insomma, gli "Ospedaletti" erano pieni di piloti (nella migliore delle ipotesi) plurifratturati.

:?: Ciao, Buba :?:
Avatar utente
ruges
Messaggi: 304
Iscritto il: 18/04/2005, 19:02
Località: Pavia ma ora mi trovo ad Arezzo

08/09/2008, 21:58

Pisolo ha scritto: Giusto per averne un'idea, vi allego il link di questo filmato ...e mi raccomando, alzate il volume!! :wink:

BELLISSIMO :!: :D
Spettacolo! Una volta si che i motori si sentivano sotto il culo e nelle orecchie, e ci si sporcava le mani, quando l'elettronica non era ai livelli di oggi...
XT500 1981
socio n°150
Pisolo

09/09/2008, 0:19

@ Sauro

se non te ne fossi accorto, per i molti che ci vedono in sella alle nostre XT ...anche noi appariamo impagabili nostalgici e simil-cavie, in balia di freni a tamburo da 150 e 160 mm. che dopo una lunga discesa ... :lol:

@ ruges

per continuare in parte la risposta all'orso toscano ( :P ) ...per me ogni avviamento dell'XT è una sorta di piacevole "rievocazione" :wink:

P.S.
Prima di scender dai monti, cogliendo l'occasione di riverniciare il terminale, mi son tolto la soddisfa d'accender la moto dando tre sgassate con il solo collettore ...TRANN, TRANN, TRANN-NNN :roll: :o :) :D
con l'eco ...si è attaccato l'allarme di una VW Golf che era posteggiata ad oltre un chilometro da casa mia :twisted:
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

09/09/2008, 1:53

:D
Grazie Pisolo,
davvero un bel vedere e sentire

:wink:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

09/09/2008, 9:13

Pisolo ha scritto:
con l'eco ...si è attaccato l'allarme di una VW Golf che era posteggiata ad oltre un chilometro da casa mia :twisted:
:lol: :lol: :lol:
Socio n. 312 dal 2007
Avatar utente
Bio2
Messaggi: 1380
Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
Località: Ischia

09/09/2008, 9:28

concordo con Max quando dice che montiamo moto d' altri tempi, quando guidiamo è come se fossimo 20/30 anni indietro, con tutti i pregi e i limiti del mezzo. D' altronde io mi sento sempre un po come il protagonista di Biplano di Bach (lo avete letto?), il cui grande sballo era stare per aria con un attrezzo dei primi del 900, atterrando su fazzoletti di terreno nelle fattorie dell East americano, considerando che di contorno (l'aria, per noi il manto stradale), era lo stesso di quegli anni, sentendosi felice di volare in un' altra epoca.
Di contro su strada, come mi è successo ieri, becchi sempre lo stronzo a due ruote, che forse considera il mezzo come prolungamento virile (un po come i SUVisti), che ti arriva da dietro a 130 e ti saetta vicino mentre vai a 30 facendoti venire una grande strizza , ti auguri che non riesca a chiudere la curva lanciato com'è, così impara, ma poi ti fa piacere che si agguanta e va a fare lo stronzo da un'altra parte . ciao
Biagio
XT500 88
"la Crukka"
Pisolo

09/09/2008, 15:23

E' proprio così caro Biagio :)

Aggiungo che la miglior tattica da utilizare con tali personaggi altizzosi, in perenne levitazione all'interno di un loro auto-costruendo cosmo posto un metro sopra gli altri ( :x ), è quella d'assecondarne il più possibile ogni loro piccolo proposito di supremazia :arrow:

facendo leva su tale "manifesta qualità", si riuscirà a traghettarli nel loro misero ego verso livelli mai raggiunti ...per poi assistere alla loro solitaria implosione, al pari d'un palloncino in gomma che raggiunga la stratosfera :twisted:

Ciò che mi fa seriamente meditare, è che queste innate impostazioni caratteriali stiano ormai dilagando(!). Se poi si considera che tale modus vivendi coinvolge direttamente anche i bambini ...è chiaro segno che la nostra millenaria civiltà stia indiscutibilmente regredendo con passi da gigante :?

__________________________________________________________________________

Godiamoci appieno le nostre sincere XT, radunandoci con gioia in qlc motivo d'incontro a loro dedicato :) :wink:

(ogni riferimento al prossimo raduno ligure è puramente casuale :lol: )

Ciaooooooooooo!!
Pisolo

12/09/2008, 21:53

Altra musica & immagini per intenditori e l'immancabile parata dei campioni :wink:

N.B.:

solita raccomandazione ...volume a manetta e video in alta risoluzione :D

Ciaooooooo!!
Rispondi