Pagina 1 di 1

Pensando a Biagggio...

Inviato: 09/07/2008, 21:05
da XTeo
In questi giorni, caro Biagio, mi sono sentito vicino a te e alla ricetta dello Zampone...
Grazie a questo simpatico ingranaggino.....

Immagine

Della serie "Ride ben......."

Saluti :wink:

Inviato: 09/07/2008, 21:19
da XTeo
AH, per chi non riconoscesse il simpatico ingranaggino di cui sopra è quello che permette di sganciare il Kickstart e cosi di non scalciare...
Prima di capire che forse si era rotto, a scalciato tre volte di fila su delle estivissime ALL STAR.......
:wink:

Inviato: 09/07/2008, 21:48
da 115X180
XTeo ha scritto:... scalciato tre volte di fila su delle estivissime ALL STAR.......
:wink:
Esperienza da NON ripetere!!!
Così per la cronaca: sotto la pianta del piede?
Da 1 a 10 dolorosa quanto?

Fabrizio

Inviato: 09/07/2008, 22:18
da ruges
Azz...doloreeeee
Della serie: vatti a fidare degli ingranaggi... :lol:
Però è sfiga dai!

Inviato: 09/07/2008, 22:21
da ilcicca
Immagina quell'ingranaggio nelle mani dell'inquisizione.
Quelli sì che avevano fantasia... altro che kickstarter!
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaagh!
cikkazz!

Inviato: 10/07/2008, 9:31
da Bio2
Teo, come si dice : mal comune mezzo gaudio, ma sono sincero non mi fa piacere che ti sia zamponato ne tu ne alcun altro. Stai a riposo, fatti un po di ultrasuoni in acqua o del laser e aspetta che passi, io sono riuscito a riprendere la piccola solo dopo una diecina di giorni e vado molto cauto sull' accensione anche perchè continuo imperterrito ad usare i sandali .

Inviato: 10/07/2008, 11:52
da ufficial
io di quell'ingranaggio non mi son mai fidato e da sempre il piede lo tolgo.....

Inviato: 11/07/2008, 23:09
da scrambler1
AHHH ..... non sono l'unico a togliere il piede .... visto che a me scalcia una volta si ed una no.

Inviato: 15/07/2008, 18:02
da Pisolo
Certo che anche voi ... :roll:

ciabatte, infradito, sandali e scarpette ginniche da fighetti (Matteo caro ...mi spiace :? ) :arrow:

...non sono decisamente le calzature più indicate per avviare a kick un monocilindrico a due valvole da 500 c.c. :lol: :o

N.B.: Se scalcia "troppo spesso", potrebbe ANCHE esser fuori fase d'accensione :!:

Ciaooooooooo!!

Inviato: 15/07/2008, 20:28
da XTeo
Caro Max...
come puoi vedere al simpaticissimo ingranaggino manca un pezzettino.... propio quello che serve a sganciare il Kickstart.
Purtoppo la fase in questo caso propio non centra.
Ma non preoccuparti per la mia zampetta, è tutto OK solo un leggero gonfiore già passato.
Del resto chi vive con un XT , non può che essere uno tosto, o no???
Saluti :wink:

Inviato: 16/07/2008, 17:17
da Pisolo
Si ...l'avevi pur ben specificato :lol:

ma l'ostinarsi ad avviare l'XT 500 con calzature inidonee :arrow:

prima o poi, indipendentemente da ingranaggini rotti come nel tuo caso specifico, basta esser un attimo sopra pensiero, non rispettare la procedura d'avvio e ...SSTAC ...ahi, ahi, ahi :roll: :lol:

Ciao ragazzo :wink:

Inviato: 16/07/2008, 17:45
da Bio2
xteo ha giustamente ricordato che questa è una moto per tipi tosti, quindi gli xtisti per definizione sono votati al martirio, come mi è parso di vedere al raduno dalle facce scapigliate dai km percorsi, pertanto secondo me ci sta pure la roulette russa del kick starter con o senza scarpe adatte, per ribadire il concetto di tostanza (poi con questo caldo come fai a mettere gli stivali da moto?) :D 8)

Inviato: 19/07/2008, 11:28
da Pisolo
E va bè ...in onore della passione che ci accomuna :arrow:

soffriremo stoicamente in silenzio :lol:

...chissà se prima o poi ci sarà pure il "Muzio Scevola" del collettore di scarico :o :P :?:

"XT 500 ...only for really men!" :wink:

Ciaooooooooo!! :)

Inviato: 19/07/2008, 13:00
da Bio2
Max , alla fine siamo tutti adulti ed ognuno ha la sua visione, fermo restando che purtroppo le leggerezze (leggi anche cazzate) si pagano, in primis io che per fare foto sono finito nell' erba medica al raduno e sono anche recidivo perchè pur di fare foto posso espormi senza ritegno, qualche anno fa alle Egadi mi sono mollato tra le reti e nelle barche della mattanza dei tonni da 300 500 Kg., ho rischiato tantissimo ma ho fatto un bellissimo reportage, nel caso fai mea culpa.

Inviato: 19/07/2008, 23:54
da Ame
Bio2 ha scritto:qualche anno fa alle Egadi mi sono mollato tra le reti e nelle barche della mattanza dei tonni da 300 500 Kg.
Bella, questa è davvero bella..

a quale santo sei andato ad accendere il cero il giorno dopo :?:

Inviato: 20/07/2008, 13:15
da maxim
ciao, la mia scalcia con moderazione! ma già mi ha castigato qualche anno fa!! :x ...a biagio anch'io sono sceso in rete tra tonni non di quel peso ma lì vicino ed è una esperienza unica!! peccato che lo facevo per lavoro :cry: un saluto

Inviato: 21/07/2008, 9:31
da Bio2
x Maxim, ho avuto la fortuna di assistere ad una mattanza di circa 500 tonni (era l'87) di quella portata , oggi fanno qualcosa con quello che è rimasto nelle tonnare , alla fine ero lì tutto schizzato di sangue perfino gli obiettivi, con quegli animali che mi sfilavano vicino man mano che venivano issati sulle lance di appoggio, esperienza unica, toccante, un rito magico e ancestrale . Se avete la possibilità dovrebbero ancora fare delle mattanze a Favignana tra la metà di maggio e metà giugno e poi l' isola insieme alla vicina Marettimo è bellissima, specialmente in quel periodo.

Inviato: 21/07/2008, 14:28
da maxim
Bio2 ha scritto:x Maxim, ho avuto la fortuna di assistere ad una mattanza di circa 500 tonni (era l'87) di quella portata , oggi fanno qualcosa con quello che è rimasto nelle tonnare , alla fine ero lì tutto schizzato di sangue perfino gli obiettivi, con quegli animali che mi sfilavano vicino man mano che venivano issati sulle lance di appoggio, esperienza unica, toccante, un rito magico e ancestrale . Se avete la possibilità dovrebbero ancora fare delle mattanze a Favignana tra la metà di maggio e metà giugno e poi l' isola insieme alla vicina Marettimo è bellissima, specialmente in quel periodo.
ciao biagio, proprio in quel periodo ero imbarcato su una tonnara (peschereccio) in adriatico.... ed una cosa che mi rimane è quel denso odore, un misto di sangue, iodio di acqua che bolle e di fumo di scarico delle barche....è vero è una esperienza molto particolare.....sarà per questo che non mangio pesce!!! cià

Inviato: 21/07/2008, 17:52
da Bio2
sarà che sono figlio di pescatori e da sempre abituato al mare e a tutte le sue manifestazioni che posso cogliere solo gli aspetti rituali dei vari tipi di pesca, anche se col puzzo di sangue, iodio,sentina e gasolio, in particolare quelli antichi come questo .
Ma ti capisco perchè se fosse lavoro sarebbe sicuramente diverso e perderebbe quel fascino e quella curiosità che tanto mi spinge e mi motiva . ciao

Inviato: 24/07/2008, 21:29
da maxim
...mannaggia a bio :x è mo come te lo scrivo che so figlio di una generazione di pescatori!!! mannaggia a me che mi stò a scoprì troppo!!
un saluto...però se vengo da quelle parti ce lo facciamo un giro in barca :wink: cià