Pagina 1 di 2

dubbio

Inviato: 19/05/2008, 15:55
da jack77fi
Salve a tutti
ho un XT 500 ferma nel mio garage
ma non so come poterla "recuperare"
mi piacerebbe molto rimetterla, ma ho paura di non riuscire a completare il lavoro.
L'XT era di mio cugino, è il modello con serbatoio cromato e cerchi in bronzo.
Presto metterò delle foto per dei consigli da esperti come voi.

Inviato: 19/05/2008, 16:58
da Pisolo
Oltre alle foto, meglio se dettagliate, prova anche a veder se arrivi corrente alla candela :!:

Però se è ferma da molto ...prima di metterla in moto le sarebbe salutare almeno:

- un cambio olio & filtro;
- una pulita al filtro aria;
- lo smontaggio & pulizia del carburatore;
- lo svuotamento del serbatoio con l'immissione di benza fresca.
(sostituzione di candela & puntine nuove nel caso non desse segni di vita :? )

Prova e riferisci in merito ...poi si penserà a rimetterla in sesto :wink:

Ciaoooooo!

Inviato: 19/05/2008, 17:56
da jack77fi
per quello che ricordo la moto qundo fu fermata non era in ottime condizioni.
mi sa che sarebbe necessaria un'ispezione più approfondita

Inviato: 19/05/2008, 21:48
da ezio
Di dove sei? Così se c'è qualcuno che abita vicino magari passa a vederla. Manda foto della moto.
Ciao Ezio

Inviato: 20/05/2008, 12:14
da jack77fi
presto metterò delle foto così potrete commentare
io sono di certaldo in provincia di firenze conoscete qualcuno della zona capace?

Inviato: 20/05/2008, 12:18
da beppext
jack77fi ha scritto:presto metterò delle foto così potrete commentare
io sono di certaldo in provincia di firenze conoscete qualcuno della zona capace?
Bubaaaaaaaa?....

sei gia' in ferieeeee? :lol: :lol: :lol:

Ciao, Beppe :D

Inviato: 20/05/2008, 13:05
da Pisolo
Non vorrei dire :arrow:

ultimamente è un pò latitante ...mi sa che sta facendo trasloco :lol: :roll: :P

Ciao T-Rex :wink:

Inviato: 20/05/2008, 16:08
da jack77fi

Inviato: 20/05/2008, 16:42
da maurizio
jack77fi ha scritto:ecco le prime foto
http://img171.imageshack.us/img171/4284/p5200001ik8.jpg

http://img129.imageshack.us/img129/3963/p5200002ce8.jpg

commenti e suggerimenti sempre ben accetti.
Con l'iscrizione al moto club potresti avere molto di più che dei piccoli suggerimenti.
Maurizio n° 185

Inviato: 20/05/2008, 16:50
da jack77fi
sicuramente
ma prima mi piacerebbe sapere cosa ne pensate
e se è il caso di rimetterla o utilizzarla per una cannibaizzazione.

Inviato: 20/05/2008, 16:53
da maurizio
jack77fi ha scritto:sicuramente
ma prima mi piacerebbe sapere cosa ne pensate
e se è il caso di rimetterla o utilizzarla per una cannibaizzazione.
Le XT 500 si riparano, si restaurano, non si cannibalizzano.
Maurizio n° 185

Inviato: 20/05/2008, 17:11
da poderosaxt500
jack77fi ha scritto:sicuramente
ma prima mi piacerebbe sapere cosa ne pensate
e se è il caso di rimetterla o utilizzarla per una cannibaizzazione.
ciao jack, stai scrivendo sul forum di chi ama la xt500 come puoi pensare di porre una simile domanda. la parola cannibalizzazione è una bestemmia per noi. riporta in vita la moto e vedrai che saprà farsi amare. dalle tue parti ci sono dei validissimi soci che se vuoi sapranno aiutarti nell'impresa. claudio

Inviato: 20/05/2008, 17:23
da jack77fi
scusate non volevo essere crudele
ma proprio perchè non posso più vederla in quel modo che vorrei recuperarla.
resta il problema che non ho nessun documento e che il motore forse era/è grippato
la mia era più una richiesta di incitamento...

Inviato: 20/05/2008, 17:41
da Buba
maurizio ha scritto:
jack77fi ha scritto:sicuramente
ma prima mi piacerebbe sapere cosa ne pensate
e se è il caso di rimetterla o utilizzarla per una cannibaizzazione.
Le XT 500 si riparano, si restaurano, non si cannibalizzano.
Maurizio n° 185
:D Ciao a tutti :D

GIUSTISSIMO :evil: :evil: :evil: :!: :!: :!:

:evil: Ciao, BUBA :evil:

Inviato: 20/05/2008, 18:09
da sciotatore
se questa ti sembra messa male non hai visto quella di Alessandro o del Tommaso.. mi sembra bella completa non gli manca nulla..
comincia da darle una bella lavata e vedrai che già cambia faccia ( consiglio che arriva da un vecio :D ) ,
poi per metterla in moto devi solo avere un posto dove smontarla e rimontarla in un tempo che può variare da 1 mese a un anno dipende dalla voglia che hai di raggiungere il risultato.. non ti spaventare dalle valutazioni che trovi sul mercato sono bufale, con l'iscrizione al club + qualche centinaio di euro il ferro vecchio ritorna a rombare e la sua storia continuerà a vivere

Inviato: 20/05/2008, 18:37
da jack77fi
sciotatore ha scritto:se questa ti sembra messa male non hai visto quella di Alessandro o del Tommaso.. mi sembra bella completa non gli manca nulla..
comincia da darle una bella lavata e vedrai che già cambia faccia ( consiglio che arriva da un vecio :D ) ,
poi per metterla in moto devi solo avere un posto dove smontarla e rimontarla in un tempo che può variare da 1 mese a un anno dipende dalla voglia che hai di raggiungere il risultato.. non ti spaventare dalle valutazioni che trovi sul mercato sono bufale, con l'iscrizione al club + qualche centinaio di euro il ferro vecchio ritorna a rombare e la sua storia continuerà a vivere
...ecco cosa speravo di sentire.
grazie

Inviato: 20/05/2008, 18:56
da ufficial
se è il "qualche centiaio di euro" che ti può lasciar perplesso, visto che non è specificato quanto, non ti preoccupare sono soldi spesi bene e poi le soddisfazioni non hanno prezzo e questa di sicuro sarà per te una grossa soffisfazione , in più ti troverai un mezzo eterno da cui non potrai più separarti , entra nel club e non te ne pentirai :lol: :lol: :lol:
ho visto cose che voi umani ecc ecc :lol: :lol: :lol:
ciao

Inviato: 20/05/2008, 19:04
da Ame
jack77fi ha scritto:ecco le prime foto
http://img171.imageshack.us/img171/4284/p5200001ik8.jpg

http://img129.imageshack.us/img129/3963/p5200002ce8.jpg

commenti e suggerimenti sempre ben accetti.
1° suggerimento:

prima di metterci le mani sopra, lavala per bene.

Inviato: 20/05/2008, 21:48
da 115X180
Secondo me è da portare al ferrovecchio.
Se sei d'accordo passo sabato, la carico sul furgone e la butto per conto tuo,
per far le cose a modo sarebbe opportuno che mi intestassi la moto, sai potrei essere fermato da un tutore dell'ordine zelante...

Chiaramente si scherza.
La mia quando l'ho presa era nelle medesime condizioni, 6 anni a prendere polvere in un garage mi dispiace non aver fatto le foto all'epoca, ma era la fotocopia della tua.
Se la Clubaus me lo consente,questa è quella di Alessandro prima del restauro.

Smontala e falla rinascere. Altrimenti passo sabato, la carico...

Fabrizio

Inviato: 20/05/2008, 22:17
da ilcicca
115X180 ha scritto:Secondo me è da portare al ferrovecchio.
Se sei d'accordo passo sabato, la carico sul furgone e la butto per conto tuo,
per far le cose a modo sarebbe opportuno che mi intestassi la moto, sai potrei essere fermato da un tutore dell'ordine zelante...
Fabrì, ssì tropp' forte!
Cik

Inviato: 20/05/2008, 22:25
da GFR
attenzione però a non sottovalutare la questione documenti !
la moto non andrà tenuta in un museo...
ciao
gianfranco

Inviato: 20/05/2008, 22:49
da 115X180
Hai ragione Gianfranco, ma credo non sia un grosso problema risalire alla targa ed ottenere il certificato storico-anagrafico e da li eventualmente reimmatricolarla. La moto è/era del cugino, dovrebbe essere un vantaggio.

Fabrizio

Inviato: 20/05/2008, 23:33
da Ferrino
Ciao Jack,

non so quanti anni hai, forse quel 77 indica la Tua giovane età (almeno rispetto alla mia), penso lo saprai già, ma voglio ricordarti che certe emozioni non hanno prezzo, specie nel mondo di oggi.

Non pensare a quanto può costare il restauro, 500 o 1000 €, (dopo), capirai che è uguale, non conta rispetto a quello che questa "moto", la parola è molto limitativa, ti può dare.

Concordo con Manuel (sciotatore), ne abbiamo viste di molto, molto e aggiungo molto peggio, se la rimetti in vita (dopo) non smetterai mai di ringraziarla per quello che ti darà e cambierai subito anche il Tuo avatar (l'Aprilia motò).

Siamo qui per aiutarti, in particolare in Toscana abbiamo dei soci che sono delle vere eccellenze in materia, fiducioso di averti nel ns. club quanto prima e di poterci incontrare ad uno dei ns. tanti eventi, nel frattempo ti saluto cordialmente.

FERRINO
Presidente
M.C. XT500

Inviato: 21/05/2008, 9:40
da jack77fi
grazie presidente e grazie a tutti
l'unica cosa di cui sono sicuro è che non finirà mai nel ferraccio!
ho chiesto a mio cugino di cercare qualche documento o addirttura una foto da cui ritrovare il numero di targa per cominciare a pensarci su seriamente perchè non voglio che una volta rimessa sia buona solo per essere ammirata e non cavlacata.
lo so i soldi mi spaventano solo in parte, perchè mi emoziona solo vederla nel mio garage, figuriamoci a pensarla rimessa a lucido.
per il mio avatar chiedo venia, (e mi aspettavo un appunto da qualcuno) ma per ora è quella che mi porta a spasso.
presto sarò socio e avrò un bel po' di cose da chiedervi

Inviato: 21/05/2008, 14:01
da Exidor
Ciao Jack,
forse questo ti può essere utile....
http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... enDocument