Pagina 1 di 1
XT500 SU WIKIPEDIA
Inviato: 08/05/2008, 21:48
da Dumbut
Ho visitato l'argomento relativo
http://it.wikipedia.org/wiki/Yamaha_XT#XT_500
Forse sarebbe il caso di integrare come si deve (il motoclub xt500 ha
competenza e credibilità ufficialmente riconosciute dalla casa madre)
Inoltre con vantaggio di link diretto al sito del motoclub, probabilmente
qualche ritorno dovrebbe esserci
che ne pensate?
Inviato: 08/05/2008, 21:56
da Ame
Wikipedia ha scritto:Questa moto è stata prodotta dal 1982 al 1994 in un unica serie, molto semplice esteticamente, la struttira è praticamente uguale al modello XT 250 prima serie, cosi come le sovrastrutture, l'unica differenza e dato dal forcellone che in questa cilindrata è a doppio ammortizzatore (duble cross), sennò la moto è identica, con le stesse sovrastrutture praticamente inesistenti, costituita con una carenatura molto spartana, un parafango posteriore minimale, una grande sella, un grande serbatoio (ma non molto capiente), un parafango anteriore, con particolari fori nella parte posteriore al canotto di sterzo (permettono di scaricare la terra).
Della serie
Come riuscire a scrivere 4 cazzate ogni 3 parole.
Bisogna intervenire.
Inviato: 09/05/2008, 19:51
da trionfale
Sono d'accordissimo.
L'ho già fatto per altri argomenti sempre relativi al mondo dei motori.
Non è poi difficile inserire dati su wikipedia ....
Dumbut, se butti giù una bozza, mi offro per collaborare
Inviato: 09/05/2008, 21:02
da Dumbut
trionfale ha scritto:Sono d'accordissimo.
L'ho già fatto per altri argomenti sempre relativi al mondo dei motori.
Non è poi difficile inserire dati su wikipedia ....
Dumbut, se butti giù una bozza, mi offro per collaborare

Grazie per la considerazione ma onestamente pur essendo
appassionato di XT e SR, ritengo, come già detto, che in ambito club ci siano dei veri e propri guru su questo argomento (che speriamo raccolgano l'invito e preparino una bozza condivisa da pubblicare su Wikipedia, magari da te visto che sei già pratico.)
La descrizione sull'home page del sito è già una cosa lussuosa e non sarebbe un grosso lavoro attingere da lì.

Inviato: 10/05/2008, 0:24
da poderosaxt500
ciao ci ho pensato io a dare una rinfrescatina. claudio
Inviato: 12/05/2008, 17:06
da stefanoxt
Ame ha scritto:Wikipedia ha scritto:Questa moto è stata prodotta dal 1982 al 1994 in un unica serie, molto semplice esteticamente, la struttira è praticamente uguale al modello XT 250 prima serie, cosi come le sovrastrutture, l'unica differenza e dato dal forcellone che in questa cilindrata è a doppio ammortizzatore (duble cross), sennò la moto è identica, con le stesse sovrastrutture praticamente inesistenti, costituita con una carenatura molto spartana, un parafango posteriore minimale, una grande sella, un grande serbatoio (ma non molto capiente), un parafango anteriore, con particolari fori nella parte posteriore al canotto di sterzo (permettono di scaricare la terra).
Della serie
Come riuscire a scrivere 4 cazzate ogni 3 parole.
Bisogna intervenire.
Almeno la foto l'hanno azzeccata
grandioso quando scrive: "
un grande serbatoio (ma non molto capiente)"
e poi "
un parafango anteriore, con particolari fori nella parte posteriore al canotto di sterzo (permettono di scaricare la terra)"
Inviato: 12/05/2008, 21:58
da ilmastro
della serie Come riuscire a scrivere 4 cazzate ogni 3 parole.
Bisogna intervenire
Ame perchè non ci metti mano?
Sicuramente non ti mancano le competenza per farlo!
