Pagina 1 di 1

revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 05/05/2008, 15:20
da ufficial
vorrei avere un po' di certezze relativamente al titolo del topic, mi spiego meglio ,
a ) moto iscritta al registro storico
b ) revisione
c) bollo

come si posso combinare queste tre variabili??
attualmente io ho la moto iscritta al registro storico , non pago il bollo, (lombardia), faccio la revisione tutti gli anni. Giusto???

se così è corretto mi sembra una st.....ata in quanto ci smeno soldi
bollo circa 20 euro (volendo farlo) revisione 65 euro
a questo punto sta a me decidere come procedere o avendo fatto l'iscrizione al registro storico sono obbligato alla revisione annuale??

grazie

Inviato: 05/05/2008, 16:58
da poderosaxt500
ciao daniele, hai ragione però avendo la moto iscritta al registro storico puoi circolare liberamente, almeno da noi in toscana e nel malaugurato caso di incidente l'assicurazione ti valuta il danno in maniera diversa altrimenti ti considerano la moto un rottame. a te la scelta. a proposito complimenti per l'avatar. claudio

Inviato: 05/05/2008, 20:41
da ufficial
quindi conviene la situazione in cui sono attualmente
iscrizione reg storico
non pago il bollo
revisione tutti gli anni
e cosi l'assicurazione non potrà trattare la mia moto come un ferro vecchio giusto ??

grazie
ciao
davide


per l'avatar devo ringraziare pubblicamente tuo fratello che ha fatto la foto
e il mastro che gentilmente ha provvveduto a metterla in rete
grazie ancora ad entrambe

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 19/01/2009, 18:53
da Ste89
Sfrutto questa pagina per chiedere chiarimenti in materia Registro Storico:

Gironzolando nel sito del PRA non ho ben capito se potrei iscrivere io essendo tesserato FMI la mia XT500 che però è intestata a mio padre. :?

Sta @!?<XX*£$%&#§ di burocrazia italiana... :evil:

Ste

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 19/01/2009, 20:12
da 115X180
Credo convenga fare il tutto a nome dell'intestatario onde evitare possibili problemi...burocratici :x

Fabrizio

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 19/01/2009, 20:50
da XTeo
Caro Ste,
se lo scopo dell'iscrizione è quella di risparmiare sull'assicurazione, sappi che ci sono ass. che ti agevolano ugualmente senza presentare nient' altro se non il libretto "anno di immatricolazione" e una tessera di un moto club.
:wink:

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 19/01/2009, 22:11
da ufficial
io ho un una vespa iscritta al reg storico intestata a mia moglie ma l'iscrizione l'ho fatta io con la mia tessera analogamente ho iscritto un xt di un amico

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 19/01/2009, 23:09
da gl
XTeo ha scritto:Caro Ste,
se lo scopo dell'iscrizione è quella di risparmiare sull'assicurazione, sappi che ci sono ass. che ti agevolano ugualmente senza presentare nient' altro se non il libretto "anno di immatricolazione" e una tessera di un moto club.
:wink:
quali ass.?
:?:
-----------------------------------------------------------------
Per il registro storico :
fonte : http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca ... fault.aspx

UN SOCIO FMI PUO’ ISCRIVERE AL REGISTRO STORICO UNA MOTO NON DI SUA PROPRIETA’?

No, è necessario che il richiedente, tesserato F.M.I., sia anche il proprietario del motociclo. In mancanza di documento comprovante la proprietà dovrà essere prodotta un’AUTOCERTIFICAZIONE (dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà), il cui testo è pubblicato su questo sito, pagina “MOTO D’EPOCA” - “REGISTRO STORICO E CCT”), corredata di fotocopia di un documento di identità.

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 20/01/2009, 8:00
da XTeo
Ad esempio Helvetia, ma sò che ce ne sono altre per sentito da altri,ma non ricordo ..
( non sò se dipende dall'agente )ma proverei prima..
:wink:

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 20/01/2009, 13:03
da stefanoxt
gl ha scritto:
XTeo ha scritto:Caro Ste,
se lo scopo dell'iscrizione è quella di risparmiare sull'assicurazione, sappi che ci sono ass. che ti agevolano ugualmente senza presentare nient' altro se non il libretto "anno di immatricolazione" e una tessera di un moto club.
:wink:
quali ass.?
:?:
XTeo ha scritto:Ad esempio Helvetia, ma sò che ce ne sono altre per sentito da altri,ma non ricordo ..
( non sò se dipende dall'agente )ma proverei prima..
:wink:
Si ma la moto deve avere almeno 25 anni altrimenti se la moto ha meno di 25 anni ma non meno di 20 serve anche l'iscrizione al registro storico della moto.

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 20/01/2009, 14:23
da XTeo
Ho ass. l'81.
:wink:

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 20/01/2009, 19:42
da ufficial
gl ha scritto:
XTeo ha scritto:Caro Ste,
se lo scopo dell'iscrizione è quella di risparmiare sull'assicurazione, sappi che ci sono ass. che ti agevolano ugualmente senza presentare nient' altro se non il libretto "anno di immatricolazione" e una tessera di un moto club.
:wink:
quali ass.?
:?:
-----------------------------------------------------------------
Per il registro storico :
fonte : http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca ... fault.aspx

UN SOCIO FMI PUO’ ISCRIVERE AL REGISTRO STORICO UNA MOTO NON DI SUA PROPRIETA’?

No, è necessario che il richiedente, tesserato F.M.I., sia anche il proprietario del motociclo. In mancanza di documento comprovante la proprietà dovrà essere prodotta un’AUTOCERTIFICAZIONE (dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà), il cui testo è pubblicato su questo sito, pagina “MOTO D’EPOCA” - “REGISTRO STORICO E CCT”), corredata di fotocopia di un documento di identità.

vi posso assicurare che un paio d'anni fa non c'era questo problema .....ahimè oggi a quanto vedo è così :cry:

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 19/02/2009, 23:00
da motopi
Domanda: la mia moto è stata iscritta al registro storico FMI da pochi giorni pertanto mi spetta pagare solo 11 euro al rinnovo...siccome mi scade a fine mese come mi devo comportare con il bollettino di versamento per non incappare in qualche sopresa? Devo specificare che è iscritta alla FMI?

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 19/02/2009, 23:54
da 115X180
motopi ha scritto:Domanda: la mia moto è stata iscritta al registro storico FMI da pochi giorni pertanto mi spetta pagare solo 11 euro al rinnovo...siccome mi scade a fine mese come mi devo comportare con il bollettino di versamento per non incappare in qualche sopresa? Devo specificare che è iscritta alla FMI?
Se stiamo parlando del bollo a me è successo questo: dal 2003 pago 10,30.
Nel 2005 mi è arrivata una lettera dall' ACI nella quale mi dicevano di aver riscontrato anomalie nel pagamento, allegata alla lettera c'era una risposta tipo che prevedeva vari casi, tra cui il mezzo d'epoca. Ho risposto inviando unitamente al loro precompilato la copia del certificato di conformità storico-tecnica. A distanza di qualche mese hanno risposto che in base alla documentazione inviata la pratica era RISOLTA.

Fabrizio

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 20/02/2009, 0:07
da motopi
Grazie Fabbrizio!

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 23/02/2009, 18:17
da antoxt63
Scusate se mi intrometto, io sto appunto inoltrando l'iscrizione della mia xt al registro storico, per i motivi soliti, qualcuno mi sa dire a quale esaminatore inviare la pratica? quello della mia regione, quello più vicino, oppure c'è qualcuno che segue in particolare questa moto? che voi sappiate fanno tutto sulla base delle foto inviate oppure vogliono vedere la moto di persona?

Grazie

Antonio

Re: revisione, bollo, reg storico, insomma burocrazia

Inviato: 23/02/2009, 18:58
da poderosaxt500
devi andare sul sito della FMI e scaricare il modulo per l'iscrizione al registro storico. le foto le devi fare tu e devi inviare il tutto al tuo esaminatore di zona che troverai sul sito. comunque troverai tutte le informazioni sul sito della FMI.